• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Cinema e liberazione”, mostra e laboratorio nella Chiesa di San Bartolomeo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Dicembre, 2023
in Arte & Spettacolo
0
“Cinema e liberazione”, mostra e laboratorio nella Chiesa di San Bartolomeo
Share on FacebookShare on Twitter

Venerdì 1 e sabato 2 dicembre si terrà l’evento “Cinema e liberazione” promosso dall’Associazione Amici degli Archivi onlus, con il contributo del Ministero della Cultura – Direzione Generale Educazione e Ricerca, e organizzato da CinemaFiction. Diretto dal regista Giovanni Mazzitelli e dai produttori Antonio Acampora e Armando Ciotola, il laboratorio ha l’obiettivo di aprire un dibattito intergenerazionale tra i giovani attori e i maestri del passato.

ADVERTISEMENT

Saranno introdotti cinque capolavori, capisaldi della cultura cinematografica italiana, che ci racconteranno un mondo apparentemente lontano e pur così ancora attuale. Un mondo cinico che spesso è specchio dei tempi. Dal film testamento per la liberazione del meridione “Le 4 giornate di Napoli” di Nanni Loy, seguito da titoli neorealisti come a “Paisà” e “Il generale della Rovere” di Roberto Rossellini, fino ad arrivare a film di indiscusso valore morale e politico, quali “La notte di San Lorenzo” dei fratelli Taviani e “Novecento” di Bernardo Bertolucci.

Gli attori avranno l’opportunità di scegliere su quale dei testi lavorare, tra la scena cardine del capolavoro di Rossellini, in cui dialogano sul futuro del mondo Anna Magnani e Francesco Grandjacquet e quella più cinica del film di Scola, impersonata da due giganti quali Vittorio Gasmann e Stefania Sandrelli. Attraverso un lavoro di prove pratiche si arriverà a girare davanti alla macchina da presa queste due importanti scene dei film.

In occasione della manifestazione saranno esposti una campionatura di materiali archivistici e bibliografici conservate nei propri fondi archivistici, come articoli di giornali, cartoline, documenti universitari che si conservano in raccolte e archivi, ripercorrendo gli avvenimenti dal 1943 al 1947. Di particolare interesse risultano le fotografie del 1943 appartenente alla Raccolta Raimondi, fotografie che ritraggono soldati americani, seduti ai tavolini di un bar nella Galleria Umberto o seduti su dei gradini a chiacchierare, immagini del Vesuvio visto da Napoli e del lungomare.

ADVERTISEMENT
Prec.

Abbigliamento maschile, alla ricerca dell’outfit perfetto: le dritte immancabili 

Succ.

Ponticelli: 46enne si introduce negli uffici dell’Asl, minaccia e sequestra i dipendenti. Arrestato dai carabinieri

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Ponticelli: 46enne si introduce negli uffici dell’Asl, minaccia e sequestra i dipendenti. Arrestato dai carabinieri

Ponticelli: 46enne si introduce negli uffici dell'Asl, minaccia e sequestra i dipendenti. Arrestato dai carabinieri

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?