• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Moscati e Caruso, due ‘giganti’ a confronto all’ex Ospedale della Pace

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Novembre, 2023
in Arte & Spettacolo
0
Moscati e Caruso, due ‘giganti’ a confronto all’ex Ospedale della Pace
Share on FacebookShare on Twitter

La voce e il corpo di Caruso. Il consulto di Giuseppe Moscati: è il titolo di un evento in programma il 2 e 3 dicembre nella Sala del Lazzaretto dell’ex Ospedale della Pace in via dei Tribunali 227 a Napoli. Qui dove sono state girate le scene del film ‘L’amore che guarisce’ con Giuseppe Fiorello, si discuterà delle doti artistiche del tenore con un focus sulla malattia e sulle ultime ore di vita e del consulto di Moscati, medico illustre e santo. L’incontro promosso dal Museo delle Arti Sanitarie (direttore scientifico prof. Gennaro Rispoli) si divide in due momenti: sabato 2 dicembre alle 10.30 con i saluti istituzionali del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, Bruno Zuccarelli presidente Ordine dei Medici, Imma Capasso, presidente dell’Associazione Medici Cattolici e interventi di docenti e medici sulle figure di Caruso e di Moscati. Domenica 3 dicembre alle 11.30 con uno spettacolo teatralizzato e visita guidata a cura di Nartea ‘Giuseppe Moscati – Un lampo nell’eterno’.  

ADVERTISEMENT

“Caruso sta male e chiama Moscati, il quale farà una diagnosi di un ascesso sotto al diaframma che lo porterà alla morte” dice il prof. Gennaro Rispoli, direttore scientifico del Museo delle Arti Sanitarie di Napoli “L’evento è l’occasione per ribadire la tradizione della scuola medica napoletana di cui Moscati fu un illustre esponente attraverso il gesto medico, utilizzando le mani e l’auscultazione”. Per la parte scientifica parleranno Pasquale Bellotti e Gennaro Rispoli mentre padre Alessandro Piazzesi discuterà de ‘L’incontro… non solo clinico, tra Moscati e Caruso’. 

Giuseppe Moscati nato a Benevento nel 1880 si trasferì a Napoli, dove nel 1903  si laureò in Medicina. Qui comincia a lavorare agli Ospedali Riuniti, poi a quello di Santa Maria del Popolo degli Incurabili, nel quale diventerà primario nel 1911. Meriti e professionalità furono riconosciuti subito dai colleghi, in particolare la sua dedizione ai malati che curava anche gratuitamente. Accanto alla scienza, il Moscati affiancava quotidianamente la fede. Di fondamentale importanza l’incontro con Enrico Caruso e la sua malattia. Tra i medici a consulto anche il prof. Antonio Cardarelli che disse che andava operato d’urgenza, indirizzandolo a Roma. Giuseppe Moscati pronunciò due parole “troppo tardi”. La morte sopraggiunse il 2 agosto 1921. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Tedua annuncia le nuove date del suo tour per l’estate 2024, tappa a Paestum sabato 20 luglio

Succ.

A Ponticelli è in corso “la faida dei baby-boss”

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
A Ponticelli è in corso “la faida dei baby-boss”

A Ponticelli è in corso "la faida dei baby-boss"

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?