• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mercoledì 29 novembre, a Napulitanata, il convegno-esibizione “Made in CARUSO”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Novembre, 2023
in Arte & Spettacolo
0
Mercoledì 29 novembre, a Napulitanata, il convegno-esibizione “Made in CARUSO”
Share on FacebookShare on Twitter

Fino a Capodanno, nella sala di Napulitanata sotto ai portici della Galleria Principe di Napoli, è possibile visitare la mostra “Made in Caruso” (ingresso libero) che raccoglie canzoni in QR-Code digitali, documenti, ritratti, illustrazioni e spartiti capaci di riassumere la biografia e l’avventura artistica di Enrico Caruso. Ed è proprio per vivere dal di dentro la sua arte, la sua costante ricerca creativa e il succedersi delle vicende personali che hanno avuto i loro effetti in palcoscenico, che mercoledì 29 novembre alle 15.30 si terrà il convegno omonimo “Made in Caruso”. Dopo i saluti di Mimmo Matania, manager culturale, musicista e co-fondatore di Napulitanata assieme al pianista Pasquale Cirillo, ci sarà un collage di interventi di studiosi, musicologi e docenti universitari capaci di affrontare ad ampio spettro la genesi e le curiosità del repertorio del tenore-star nonché per approfondire dinamiche estetiche di un’epoca memorabile che oscilla da fine Ottocento ai primi decenni del Novecento. Attesi al convegno, dunque, i docenti di Musicologia Enrico Careri e Giorgio Ruberti dell’università Federico II, chiamati a illuminare la sezione “Caruso interprete della canzone napoletana”. A seguire, Massimo Privitera della cattedra di Musicologia dell’università degli Studi di Palermo, racconterà “Enrico Caruso e il canone napoletano dei cantanti lirici”. Ancora dall’ateneo napoletano Federico II ecco Simona Frasca, docente di Etnomusicologia, e Anna Masecchia, docente di Cinema, per il segmento “Un corpo, un volto e una voce, Enrico Caruso tra cinema e pregiudizio razziale”.  

ADVERTISEMENT

In video, arriverà il saluto di Stefano Callistri, presidente di Villa Caruso in Toscana e, quindi la partecipazione dello studioso Davide Montella per il capitolo “Resisti, Caruso. Il tenore e l’arte di essere immortale”. Infine, a chiudere il pomeriggio corale, l’associazione Napulitanata darà vita a un breve intervento musicale. Invitando tutti gli appassionati e gli addetti ai lavori a vivere insieme questo incontro, si ricorda che i contributi in esposizione per la mostra co-finanziata dalla Regione Campania con la legge regionale 7/2003 e con il patrocinio morale del Mann, sono stati messi a disposizione dall’associazione Villa Caruso di Bellosguardo a Lastra a Signa – che fu casa dell’artista scomparso ad agosto del 1921 – e dal Peabody Institute of the Johns Hopkins University di Baltimora (Maryland – USA).  

ADVERTISEMENT
Prec.

Arriva a Napoli il villaggio natalizio ispirato al Grinch

Succ.

Il curioso caso dello status del Viagra in Italia 

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Il curioso caso dello status del Viagra in Italia 

Il curioso caso dello status del Viagra in Italia 

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?