• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Natale alla Cappella Sansevero: concerto del Solis String Quartet & Sarah Jane Morris 

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Novembre, 2023
in Musica
0
Natale alla Cappella Sansevero: concerto del Solis String Quartet & Sarah Jane Morris 
Share on FacebookShare on Twitter

I Beatles sono protagonisti quest’anno del concerto di Nataleorganizzato dal Museo Cappella Sansevero. Martedì 12 dicembre alle ore 20.00, lo scrigno barocco che custodisce il celebre Cristo velato, nel cuore del centro antico di Napoli, ospiterà il concerto “All you need is love” del Solis String Quartet & Sarah Jane Morris.

ADVERTISEMENT

I biglietti, in vendita sul sito www.museosansevero.it, hanno un costo di €45,00.

Un evento speciale che è diventato appuntamento fisso per il Museo Cappella Sansevero per salutare le festività natalizie con un’iniziativa dallo spirito benefico. Il ricavato dell’incasso infatti sarà interamente devoluto a Larsec – Laboratorio di Riscossa Secondiglianese, un’associazione che dal 2014 si occupa di promuovere e sostenere lo sviluppo sociale e culturale del territorio nel quartiere di Secondigliano attraverso l’organizzazione di attività culturali, sportive, formative e di intrattenimento, mirate a coinvolgere soprattutto i giovani.

Il sostegno sarà destinato in particolare ad un progetto di mentoring scolastico, all’interno del centro giovanile “Sandro Pertini”, finalizzato a far fronte all’elevata dispersione scolastica tra i giovani del quartiere, fornendo supporto didattico e organizzando laboratori creativi, in diretta collaborazione con le famiglie e le scuole.

Dopo il concerto, la serata proseguirà con un light dinner ore (21.30) presso l’Atelier del Maestro Lello Esposito che, a supporto della finalità benefica dell’evento, metterà a disposizione gratuitamente i propri spazi all’interno delle Scuderie di Palazzo Sansevero, in Piazza San Domenico Maggiore.

Il progetto All you need is love, realizzato dal Solis String Quartet, al secolo Vincenzo Di Donna (violino), Luigi De Maio (violino), Gerardo Morrone (viola) e Antonio Di Francia (violoncello, chitarra e arrangiamenti), insieme a Sarah Jane Morris (voce), nasce dallo spettacolo teatrale “Ho ucciso i Beatles” scritto da Stefano Valanzuolo, incentrato sul morboso rapporto che legò l’assassino di Lennon ai Fab Four e articolato attraverso una sequenza di quadri-canzoni. L’album/concerto “All you need is love” si mantiene leggermente sulla linea di confine tra classica e pop grazie alla rilettura musicale del Solis String Quartet, caratterizzata da un mood sonoro e ritmico accattivante, che sfiora il jazz e il blues nelle atmosfere vocali evocate, rafforzato dalla sensibilità e dall’eleganza espressiva di Sarah Jane Morris.

Gli undici ritratti musicali di “All you need is love” si distinguono per riuscire a mantenere il delicato equilibrio tra il rispetto della forza dei brani originali e l’esigenza di produrre un risultato nuovo e autentico.

Quest’anno la proposta del Museo Cappella Sansevero per il Natale 2023 supporta Larsec, acronimo di Laboratorio di Riscossa Secondiglianese. Nato come associazione culturale per volontà di tre studenti universitari, nel corso del tempo Larsec si è evoluto in un vero e proprio hub culturale in grado di realizzare nell’area nord di Napoli più di 100 eventi tra appuntamenti culturali, laboratori formativi, presentazioni di libri, concerti e sportelli gratuiti aperti a tutta la cittadinanza. La missione dell’associazione punta alla riqualificazione territoriale con l’obiettivo di diffondere la cultura in tutte le sue forme: da quella artistica a quella della legalità passando per quella creativa, culinaria, artigianale ed ambientale, per rendere il quartiere di Secondigliano e la settima municipalità luoghi non più periferici, ma centri di innovazione e partecipazione attiva (www.larsec.it).

*******

Martedì 12 dicembre 2023

Museo Cappella Sansevero

Napoli, Via Francesco De Sanctis 19/21

ore 20.00

“All you need is love“

Solis String Quartet & Sarah Jane Morris

durata concerto: 1h circa 

ore 21.30

Light dinner

Atelier del M° Lello Esposito

Scuderie di Palazzo Sansevero, Piazza San Domenico Maggiore

Biglietti acquistabili solo online su www.museosansevero.it

Costo € 45,00

Il ricavato dalla vendita dei biglietti sarà devoluto all’associazione Larsec di Secondigliano

ADVERTISEMENT
Prec.

“Premio Landolfo 2023”: la cerimonia di premiazione

Succ.

Venerdì 1° dicembre, al Nest, la presentazione del libro “Privati di Napoli – La città contesa tra beni comuni e privatizzazioni”

Può interessarti

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’
Musica

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

30 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Musica

James Senese e Napoli Centrale: il cuore pulsante del soul partenopeo

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele
Musica

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

24 Ottobre, 2025
Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre
Musica

Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre

21 Ottobre, 2025
Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita
Musica

Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita

20 Ottobre, 2025
Succ.
Venerdì 1° dicembre, al Nest, la presentazione del libro “Privati di Napoli – La città contesa tra beni comuni e privatizzazioni”

Venerdì 1° dicembre, al Nest, la presentazione del libro "Privati di Napoli - La città contesa tra beni comuni e privatizzazioni"

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?