• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Blitz a Ponticelli e comuni vesuviani: i nomi dei 16 arrestati

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Novembre, 2023
in Cronaca, In evidenza
0
Ponticelli, il nuovo clan egemone era pronto a uccidere per imporre il pizzo
Share on FacebookShare on Twitter

A un anno di distanza dal blitz che il 28 novembre del 2022 decapitò il cartello camorristico costituito dai Minichini-De Luca Bossa-Schisa-Aprea-Rinaldi-Casella, organizzazioni camorristiche operanti nella periferia orientale di Napoli, polizia e carabinieri hanno eseguito l’ennesima operazione congiunta che ha ulteriormente indebolito i reduci del clan facendo scattare le manette per 16 indagati – di cui 14 in carcere e 2 agli arresti domiciliari – ritenuti gravemente indiziati, a vario titolo, di associazione mafiosa, detenzione e porto di armi, associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, estorsioni ai danni di imprenditori e commercianti di Ponticelli e dei comuni del vesuviano.

ADVERTISEMENT

Il provvedimento giunge al culmine di un’articolata attività di indagine svolta congiuntamente dalla Squadra Mobile di Napoli, dal Commissariato di Ponticelli e dalle Stazioni Carabinieri di Sant’Anastasia e Somma Vesuviana – sotto la direzione ed il coordinamento della DDA di Napoli – dal 2016 al 2019 e che ha consentito di accertare l’esistenza e l’operatività di due distinte consorterie camorristiche: una facente capo a Roberto De Bernardo, referente dei Mazzarella nei comuni di Somma Vesuviana e Sant’Anastasia, mentre l’altra capeggiata da Roberto D’Ambrosio, attiva nei comuni di Cercola e Sant’Anastasia, rappresentava a tutti gli effetti una costola del clan De Luca Bossa-Minichini-Schisa.

Di seguito i nomi dei destinatari del provvedimento odierno:

  • Roberto De Bernardo;
  • Daniele Baselice;
  • Francesco Pellegrino;
  • Enrico Mirra;
  • Luigi Mirra;
  • Rosaria Brandi;
  • Valentino D’Ambrosio;
  • Vincenzo Abete;
  • Arca Baldassarre;
  • Massimiliano Baldassarre;
  • Roberto D’Ambrosio;
  • Fiorentino Eduardo Mammoliti;
  • Ferdinando Gerardo Russo;
  • Antonio Sbrescia;
  • Francesco Sebeto;
  • Giovanni Raimondo Tubelli;
  • Fatima Tubelli;
  • Diego Lucenti.
ADVERTISEMENT
Prec.

Dal “whisky molecolare” ai classici scozzesi: focus su uno dei distillati più amati al mondo 

Succ.

“Festival internazionale del 700 musicale napoletano”: dal 2 al 30 dicembre la XXIII edizione

Può interessarti

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino
Cronaca

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

2 Novembre, 2025
Si torna a sparare a Ponticelli: cronaca di uno sventato agguato
Cronaca

Napoli, sedicenne ferito da colpi di arma da fuoco all’uscita da un locale: indagini in corso

2 Novembre, 2025
Notte d’arte a centro storico di Napoli: “Gente, bellissima gente di questa città”
Cronaca

Napoli, cameriere aggredisce ragazzini in pizzeria, poi si scaglia anche contro i Carabinieri: arrestato

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
Napoli, centro storico: Servizi notturni dei Carabinieri. Droga nascosta in posti comuni e minori trovati con coltelli
Cronaca

Quartieri Spagnoli, controlli straordinari dei Carabinieri: due arresti, denunce e sanzioni

2 Novembre, 2025
Succ.
“Festival internazionale del 700 musicale napoletano”: dal 2 al 30 dicembre la XXIII edizione

"Festival internazionale del 700 musicale napoletano": dal 2 al 30 dicembre la XXIII edizione

Ultimi Articoli

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

di Luciana Esposito
2 Novembre, 2025
0

Una intercettazione telefonica - riportata nell'ordinanza di custodia cautelare che ad ottobre del 2024 ha fatto scattare le manette per circa...

Si torna a sparare a Ponticelli: cronaca di uno sventato agguato

Napoli, sedicenne ferito da colpi di arma da fuoco all’uscita da un locale: indagini in corso

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Un ragazzo di 16 anni è stato ferito questa mattina da colpi d’arma da fuoco in via Scarfoglio, nel capoluogo partenopeo. econdo una prima...

Notte d’arte a centro storico di Napoli: “Gente, bellissima gente di questa città”

Napoli, cameriere aggredisce ragazzini in pizzeria, poi si scaglia anche contro i Carabinieri: arrestato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Serata movimentata quella di sabato 1° novembre in piazza del Gesù, nel centro storico di Napoli.I Carabinieri del Nucleo Radiomobile e della Compagnia Speciale sono intervenuti...

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

La professione giornalistica a Napoli e in Campania vive una fase complessa, segnata da difficoltà strutturali, minacce e precarietà, ma...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?