• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal “whisky molecolare” ai classici scozzesi: focus su uno dei distillati più amati al mondo 

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Novembre, 2023
in Non solo hobby
0
Dal “whisky molecolare” ai classici scozzesi: focus su uno dei distillati più amati al mondo 
Share on FacebookShare on Twitter

L’universo del whisky si evolve con un dinamismo sorprendente, tra tradizione secolare e innovazioni all’avanguardia. Recentemente una tecnologia rivoluzionaria ha fatto capolino nel panorama dei distillati permettendo la produzione del primo whisky molecolare.  

ADVERTISEMENT

Nato ad Hong Kong, questo intrigante prodotto riproduce l’arte della distillazione attraverso l’analisi e la replica delle molecole specifiche dei Bourbon storici. La tecnologia molecolare, adottata da Milestone Beverages HK, offre una “democratizzazione dei sapori”, permettendo di replicare whisky dai prezzi non accessibili, rendendoli più vicini alle possibilità economiche di un pubblico medio. 

Si parla quindi di una vera e propria rivoluzione nel settore, capace di ridurre significativamente anche l’impatto ambientale legato alla produzione tradizionale del whisky​​, perché vengono tagliati i costi di invecchiamento e stoccaggio. 

E se questo genere di innovazione potrebbe avere un impatto positivo sull’ambiente, il cambio di paradigma non è scontato perché per gli appassionati il whisky non è una semplice bevanda ma un distillato che racchiude storie, culture e sapori unici. Al punto che Scozia e Irlanda se ne contendono la paternità. 

La Scozia vanta una tradizione secolare in questo ambito, con una produzione che si distingue per la sua qualità e complessità. In questo territorio la produzione di whisky è radicata nella storia e strettamente legata alle caratteristiche del paesaggio. Tanto che le distillerie storiche sono considerate tappe obbligate quando si parla di cosa vedere in Scozia, al pari dei castelli e delle principali città. 

La tradizione radicata non riguarda però solo la patria di William Wallace, anche nella storia dell’Irlanda questo distillato ha un ruolo importante, e si presenta con caratteristiche molto diverse rispetto a quello scozzese. Incluso il nome. 

Cosa differenzia il whisky scozzese dall’Irish whiskey? Entrambi sono prodotti che si tramandano da secoli, ma presentano alcune peculiarità. L’Irish whiskey, per esempio, è noto per la sua tripla distillazione, rispetto alla doppia distillazione degli scozzesi. Questo processo conferisce al distillato irlandese un carattere distintivo, pur mantenendo radici comuni con il cugino scozzese​​. 

Un altro aspetto fondamentale del whisky è la distinzione tra “single malt” e “blended”. I single malt (tipici della tradizione scozzese) sono prodotti da una singola distilleria utilizzando esclusivamente orzo maltato. Mentre i blended whisky nascono dall’arte di mescolare diversi malt whiskies o diversi grain whiskies. Questo processo crea un equilibrio di sapori e aromi, rendendo i blended whisky accessibili e versatili​​. 

Oltre a queste tipologie, il mondo del whisky si estende anche oltre i confini scozzesi e irlandesi, con l’American whiskey che include Bourbon, Rye Whiskey e Tennessee Whiskey, ciascuno con le proprie regole di produzione e invecchiamento. Anche il Giappone ha una tradizione whisky, che nella maggior parte dei casi si distinguono per la loro eleganza e compostezza​​. 

È impossibile dire quale sarà il futuro del whisky, ma probabilmente gli appassionati non vorranno rinunciare alla tradizione per far spazio alle soluzioni molecolari, rimanendo legati al fascino di una lavorazione antica, che si è comunque evoluta nel tempo. Anche se in molti non lo sanno, infatti, fino alla metà del 1800 il whisky era trasparente. Il suo caratteristico colore ambrato è il risultato dell’invecchiamento in botti, una pratica iniziata con l’esportazione del distillato​​. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Estorsioni e spaccio a Ponticelli e nei comuni vesuviani: 16 arresti

Succ.

Blitz a Ponticelli e comuni vesuviani: i nomi dei 16 arrestati

Può interessarti

Non solo hobby

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

31 Ottobre, 2025
Non solo hobby

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

30 Ottobre, 2025
Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana
Non solo hobby

Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana

28 Ottobre, 2025
La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari
Non solo hobby

La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari

28 Ottobre, 2025
Dare nuova vita al bagno: ecco come
Non solo hobby

Aumentano gli anziani da soli in casa: l’importanza di un bagno sicuro e accessibile 

28 Ottobre, 2025
Sostituzione della serratura: le soluzioni più convenienti
Non solo hobby

Sostituzione Cilindro Europeo: La tua sicurezza prima di tutto 

28 Ottobre, 2025
Succ.
Ponticelli, il nuovo clan egemone era pronto a uccidere per imporre il pizzo

Blitz a Ponticelli e comuni vesuviani: i nomi dei 16 arrestati

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?