• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alla Mostra D’Oltremare il raduno “C’era una volta l’Isef”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Novembre, 2023
in Da Sud a Sud
0
Alla Mostra D’Oltremare il raduno “C’era una volta l’Isef”
Share on FacebookShare on Twitter

Sarà una grande festa quella organizzata dall’ex direttore tecnico dell’ISEF, Alfredo Pagano, insieme al professor Manfredo Fucile, dal titolo “C’era una volta l’Isef – Incontrarsi per non lasciarsi mai”. L’appuntamento è per il pomeriggio di venerdì 24 novembre, quando dalle 14 è prevista l’accoglienza dei mille ospiti a cura degli alunni dell’IISS “F. S. Nitti” di Napoli, con il rifresco servito dagli studenti dell’IPSEOA “Vittorio Veneto” di Napoli. Alle 15.30, invece, ci sarà l’inizio dell’evento e la presentazione della ristampa del libro “L’ISEF di Napoli (dal 1957 al 2002)” a cura del professor Manfredo Fucile. A seguire sono previsti i saluti delle autorità e le testimonianze dei presidi degli istituti partner dell’evento. Interverranno poi alcuni atleti olimpionici tra cui Giuseppe Abbagnale, Sandro Cuomo, Mino Marsili, Valter Molea, Franco e Pino Porzio, Giovanni Postiglione, Davide Tizzano ed Emanuela Olivieri Mennea che porterà il ricordo del marito Pietro, anch’egli formatosi all’ISEF di Napoli.

ADVERTISEMENT

Il programma completo è il seguente:

Ore 14: Accoglienza, registrazione, ritiro ristampa libro per i prenotati, a cura degli alunni dell’IISS “F. S. Nitti” di Napoli. Rinfresco di benvenuto servito dagli studenti dell’IPSEOA “Vittorio Veneto” di Napoli e incontro con i colleghi di corso.

Ore 15.30: Presentazione dell’Evento a cura del Prof. Alfredo Pagano, già Direttore Tecnico ISEF; Presentazione ristampa del libro “L’ISEF di Napoli (dal 1957 al 2002)” a cura del Prof. Manfredo Fucile, già Docente ISEF.

Ore 15.45: Saluti delle autorità: Prof. Dott. Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli; Dr.ssa Maria Caputo, Consigliere Delegato Mostra d’Oltremare; Prof. Ettore Acerra, Direttore Regionale Scolastico Campania; Prof. Sergio Roncelli, Presidente CONI Campania; Prof. Giuseppe Cilia, Presidente CO.NA.P.E.F.S.; Prof. Gennaro Mantile, Presidente “Associazione Mondo Scuola”.

Ore 16.15: Testimonianza dei partner: Prof.ssa Nunzia Campolattano, IISS “F. S. Nitti”di Napoli; Prof.ssa Olimpia Pasolini, IPSEOA “Vittorio Veneto” di Napoli; Prof. Giuseppe Santangelo, IPSEOA “G. Fortunato” di Angri.

A seguire: Amarcord degli Olimpionici Giuseppe Abbagnale, Sandro Cuomo, Mino Marsili, Valter Molea, Franco e Pino Porzio, Giovanni Postiglione, Davide Tizzano ed Emanuela Olivieri Mennea per il marito Pietro. Durante le testimonianze avverrà la proiezione di foto che ripercorrono la storia dell’istituto.

Ore 17: Testimonianze di diplomati e dirigenti.

Ore 17.45: Lettura della poesia dell’Avv. Mimmo Di Martino sulle studentesse dell’ISEF declamata dal Prof. Gaetano Amato diplomato ISEF ed attore.

Ore 18: Serie di foto della Mostra dal passato al presente illustrate e commentate dall’Arch. Iole Lianza.

Ore 18.30: Conclusioni dei Proff. Manfredo Fucile ed Alfredo Pagano.

Ore 18.45: Torta commemorativa dell’evento a cura dell’IPSEOA “G. Fortunato” di Angri offerta presso l’Auditorium Europa (ex palestra ufficiale ISEF).

ADVERTISEMENT
Prec.

Giornata Mondiale Vittime della Strada, familiari in Piazza San Pietro. Il papa: “Impegniamoci a prevenire incidenti”

Succ.

Nella Basilica di Santa Chiara a Napoli celebrazione dell’Arma dei Carabinieri

Può interessarti

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Succ.
Nella Basilica di Santa Chiara a Napoli celebrazione dell’Arma dei Carabinieri

Nella Basilica di Santa Chiara a Napoli celebrazione dell’Arma dei Carabinieri

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?