• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-Lucio Dalla, dal 20 al 22 novembre, al cinema il concerto perduto DallamericaCaruso

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Novembre, 2023
in Arte & Spettacolo
0
VIDEO-Lucio Dalla, dal 20 al 22 novembre, al cinema il concerto perduto DallamericaCaruso
Share on FacebookShare on Twitter

A 80 anni dalla nascita di Lucio Dalla arriva al cinema solo il 20, 21, 22 novembre “Dall’AmeriCaruso – il concerto perduto”.

ADVERTISEMENT

Il film evento è diretto da Walter Veltroni e prodotto da Nexo Digital e Sony Music, e dopo il ritrovamento delle riprese integrali, racconta lo storico concerto di Lucio Dalla al Village Gate di New York nel 1986 e la genesi della canzone “Caruso”. “Questo concerto per come lo abbiamo vissuto dimostra che il tempo non è omogeneo e lineare, sono passati 37 anni eppure c’è dentro una straordinaria attualità. Aver ritrovato e rigenerato questo concerto, con un lavoro sull’audio straordinario, lo ha in un certo qual modo destinato all’eternità”, ha spiegato Veltroni. Il film verrà presentato in anteprima domenica 19 novembre al Pop Up Cinema Medica 4K di Bologna.

Il 23 marzo 1986 Lucio Dalla teneva al Village Gate di New York un concerto di cui si pensava si fossero perse le riprese che ora vengono invece proposte in un’edizione restaurata e rimasterizzata. Ad esse si aggiunge in apertura la ricostruzione della creazione di “Caruso” avvenuta pochi mesi dopo a Sorrento. Un ritrovamento prezioso che, unendosi alla rievocazione di come è nato un classico della canzone, ci ricorda la grandezza di Lucio Dalla.

Angela Baraldi e ad altri testimoni del tempo i quali raccontano come, da un problema tecnico ad un’imbarcazione da diporto, abbia potuto nascere un capolavoro della canzone internazionale come “Caruso”. La barca di Dalla deve attraccare a Sorrento per le riparazioni, a Lucio viene assegnata la camera dell’Hotel Excelsior dove Caruso trascorse gli ultimi giorni di vita e lì, tra realtà e leggenda, trova lo spunto per il brano. Angela Baraldi ha la possibilità di assistere alla creazione e ancora la ricorda con emozione.
Con questa modalità (e con un video inedito girato da John Turturro) Veltroni ci prepara al concerto integrandolo con la preziosa rievocazione di un processo creativo. Il Village Gate, il locale in cui Dalla, accompagnato dagli Stadio, si esibisce non è un locale qualsiasi. Ci sono passati tutti i più importanti jazzisti della storia e il Dalla jazz man sin dalle origini (in materia vedere cosa ne dice Pupi Avati) si trova nel posto giusto per mostrare tutte le sue doti. Ivi comprese le variazioni di gorgheggi che ne costituivano una delle caratteristiche che più potevano colpire ad un primo ascolto. Il suo repertorio dell’epoca viene offerto ad un pubblico partecipe e Lo Giudice si rivela molto abile nell’offrire lo spirito di una performance il cui protagonista è seduto dietro un pianoforte e quindi non consente troppe occasioni di variazione sul piano delle riprese.

Quando poi Lucio lascia uno spazio agli Stadio il gruppo presenta una delle sue canzoni più note. Il pensiero, quando si ascolta il significativo testo di “Chiedi chi erano i Beatles”, non può non andare alle generazioni più recenti. Se già non lo sanno farebbero bene a chiedere chi era Lucio Dalla. In questo documentario possono trovare una risposta più che soddisfacente. Alla fine del film (suggeriamo di vedere i titoli di coda perché c’è una sorpresa) compare un ringraziamento a un particolare commendatore. Chi non ne conoscesse il motivo potrà successivamente documentarsi scoprendo un ulteriore aspetto dell’ironia di Lucio.

ADVERTISEMENT
Prec.

Bonus da 350 euro al mese per un anno: a chi spetta e come richiederlo

Succ.

Acquistare casa a Napoli: quartieri e prezzi 

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.

Acquistare casa a Napoli: quartieri e prezzi 

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?