• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Violenza di genere: dopo la sperimentazione a Napoli, lo smartwatch “mobile angel” approda a Milano e Torino

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Novembre, 2023
in News
0
Violenza di genere: dopo la sperimentazione a Napoli, lo smartwatch “mobile angel” approda a Milano e Torino
Share on FacebookShare on Twitter

Nel corso della mattinata di sabato 18 novembre, presso la Caserma Pastrengo, sede del Comando Provinciale di Napoli, si è tenuta una conferenza straordinaria per commemorare il primo anniversario della sperimentazione dello Smartwatch, un dispositivo innovativo che rappresenta un passo significativo nella protezione delle donne vittime di violenza.  

ADVERTISEMENT

Il Mobile Angel, lo Smartwatch contro la violenza di genere, è il dispositivo connesso allo smartphone sui cui è installata un app dedicata in grado di attivare una richiesta di intervento all’Arma dei Carabinieri ed è un servizio potenziato grazie alla collaborazione tra Carabinieri, Fondazione Vodafone Italia e Soroptimist International club di Napoli, Milano alla scala, Milano fondatore e Torino. 

L’iniziativa è stata promossa dall’associazione Soroptimist e ha ottenuto un notevole successo, estendendo il suo utilizzo anche a Milano e Torino. 

La conferenza ha riunito eminenti figure dell’ambito giudiziario e delle forze dell’ordine, tra cui il Procuratore Aggiunto Raffaello Falcone della Sezione Tutela delle Fasce Deboli della Procura di Napoli e il Generale di Brigata Enrico Scandone. La Presidente del Soroptimist Club Napoli, Elvira Lenzi e la Security Governance Manager di Vodafone Italia, Claudia Carva, hanno contribuito con i loro interventi ad evidenziare l’importanza e l’impatto positivo di questa iniziativa. 

Lo Smartwatch è un dispositivo indossabile con funzioni avanzate, sviluppato per garantire la sicurezza e la protezione delle donne vittime di violenza. Esso consente di effettuare chiamate di emergenza, trasmettere la posizione in tempo reale e registrare audio e video in situazioni critiche, fungendo così da deterrente contro atti violenti. 

Il Procuratore Aggiunto Raffaello Falcone ha dichiarato: “La Procura di Napoli ha accolto con favore l’iniziativa promossa dall’Arma dei Carabinieri di utilizzare Il cosiddetto “braccialetto elettronico” per le vittime di violenza di genere aderendo al protocollo tecnico per l’impiego del sistema Mobile Angel. Tale dispositivo si caratterizza quale strumento di protezione che, oltre a fungere da deterrente rispetto alla reiterazione di condotte violente, garantisce una tutela immediata alle vittime che lo indossano in quanto, in caso di pericolo, attivando il segnale di allarme ad esso collegato, permette un tempestivo intervento delle Forze dell’Ordine. La prevenzione del fenomeno della violenza di genere potrà dare risultati sempre più rilevanti solo grazie alla sinergia tra le Istituzioni e la collaborazione con le Organizzazioni non governative, private ed imprenditoriali”. 

Il Generale di Brigata Enrico Scandone ha sottolineato “Lo Smartwatch rappresenta un importante strumento nella lotta contro la violenza sulle donne. La sua efficacia nella protezione e nella raccolta di prove ha portato a risultati tangibili.” 

Il Comandante Provinciale ha inoltre sottolineato il ruolo cruciale delle forze dell’ordine nella collaborazione con il sistema giudiziario per garantire la sicurezza delle vittime: “Questo dispositivo rafforza la nostra capacità di rispondere in modo tempestivo e protettivo alle situazioni di pericolo.” 

La Presidente del club Soroptimist Napoli ha aggiunto “Il Soroptimist d’Italia e il club Napoli, capofila del progetto “Mobile Angel”, è orgoglioso di sostenere questa fattiva iniziativa a tutela delle Donne oggetto di violenza, spesso domestica. Lo Smartwatch rappresenta uno strumento concreto per difendere l’incolumità delle donne e dei loro figli, attraverso l’intervento immediato dell’Arma dei Carabinieri e delle Procure. In tal senso, diversi sono i progetti attuati dal nostro club, a 70 anni dalla sua fondazione. Tra gli altri, l’allestimento della “stanza tutta per se’ “, presso le caserme dei Carabinieri, nel solco dell’antica collaborazione con l’Arma. Di prossima inaugurazione quella ubicata nella caserma del quartiere Stella. Il progetto “Mobile Angel” conferma la strategia vincente, nata dalla collaborazione tra Istituzioni, mondo dell’Associazionismo ed Imprenditoria”. 

Non presente alla cerimonia, la Presidente di Fondazione Vodafone Italia Adriana Versino, ha comunque voluto che arrivasse il suo pensiero: “La tecnologia è un valido strumento per contribuire al contrasto della violenza di genere. Con Mobile Angel abbiamo voluto supportare un progetto che fornisce uno strumento in più alle donne che si trovano in situazioni di rischio per aiutarle a ritrovare la loro libertà e indipendenza”. Afferma Adriana Versino, Presidente di Fondazione Vodafone Italia. “Come Fondazione Vodafone siamo da tempo impegnati in progetti per il contrasto alla violenza di genere, per esempio con l’app BrightSky, che fornisce strumenti utili e supporto a coloro che hanno subito abusi o si trovano in situazioni di pericolo”. 

Dopo la già consolidata e reiterata esperienza maturata a Napoli, l’estensione, ormai da un anno, dell’utilizzo dello Smartwatch a Milano e Torino rappresenta un passo avanti significativo nella lotta contro la violenza sulle donne in Italia. L’iniziativa è un esempio di come la tecnologia possa essere impiegata per la protezione e il sostegno delle vittime, dimostrando come la collaborazione tra le istituzioni, le forze dell’ordine, le organizzazioni non governative e il settore privato possa portare a risultati concreti nella promozione della sicurezza e della giustizia. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli Capitale Europea dello Sport 2026

Succ.

Domenica 18 novembre, al Trianon Viviani, Tommaso Bianco festeggia gli ottant’anni

Può interessarti

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito
News

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

3 Novembre, 2025
Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche
News

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

3 Novembre, 2025
Furto, paura e cemento: la strana storia di Ali
In evidenza

Criminalità 2024: aumentano furti e reati di droga, le grandi città guidano la classifica

3 Novembre, 2025
Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia
News

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
Succ.
Domenica 18 novembre, al Trianon Viviani, Tommaso Bianco festeggia gli ottant’anni

Domenica 18 novembre, al Trianon Viviani, Tommaso Bianco festeggia gli ottant'anni

Ultimi Articoli

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Torna a Napoli Creattiva, il Salone internazionale delle arti manuali organizzato da Promoberg, che dal venerdì 7 a domenica 9 novembre 2025 trasformerà la Mostra...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?