• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli Capitale Europea dello Sport 2026

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Novembre, 2023
in Da Sud a Sud
0
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026
Share on FacebookShare on Twitter

 Napoli è stata designata Capitale Europea dello Sport 2026, superando l’altra città candidata, ovvero la spagnola Saragozza. L’ufficializzazione è arrivata nel corso della giornata di venerdì 17 novembre dal presidente di Aces Europe, Gian Francesco Lupattelli. Il sindaco Gaetano Manfredi ha espresso grande soddisfazione: «Raggiungiamo un obiettivo nel quale abbiamo sempre creduto. La designazione di Napoli quale Capitale Europea dello Sport 2026 – ha infatti sottolineato Manfredi – è il riconoscimento della bontà del lavoro che stiamo portando avanti per la promozione del valore dello sport sotto l’aspetto della competizione e della capacità di creare comunità. La collaborazione di tutte le istituzioni sarà fondamentale per il rilancio dei nostri impianti, in maniera da farci trovare pronti all’appuntamento del 2026 che rappresenta una vetrina internazionale di grande prestigio per la nostra città».

ADVERTISEMENT

«Quando scendiamo in campo vinciamo – ha dichiarato il primo cittadino di Napoli -. Questo è un grande messaggio della forza della città che ha vinto con la sua storia, il suo talento, la grandissima immagine internazionale che ha conquistato, la cultura, l’umanità. Il nostro progetto dello sport come grande strumento di inclusione è piaciuto moltissimo a livello europeo e c’è stato un grande lavoro fatto dall’amministrazione insieme a tutto il mondo dello sport: dal Coni alle Federazioni e alle tante associazioni».

Un progetto per cui il sindaco Manfredi ha avviato interlocuzioni con il ministro dello Sport, Abodi, e nei prossimi giorni vedrà il commissario straordinario di governo per Caivano, Ciciliano, perché è intenzione dell’amministrazione comunale coinvolgere non solo la città di Napoli ma tutta l’area metropolitana. «Adesso parte il lavoro – ha proseguito Manfredi – c’è tanto da fare e dobbiamo investire ancora di più sugli impianti sportivi, sulla loro fruizione e ci auguriamo anche che ci sia cooperazione con le altre istituzioni a partire dalla Regione e dalla Città metropolitana e coinvolgeremo gli altri comuni metropolitani perché vogliamo un grande sistema Napoli che guardi allo sport, ai giovani e all’inclusione». Per quanto riguarda la gestione degli impianti, Manfredi ha spiegato che «ora coinvolgeremo anche altri sponsor sia napoletani che nazionali e internazionali per fare in modo che questo progetto cammini con gambe solide e ci siano anche modelli innovativi dal punto di vista dell’uso e della fruizione dello sport in città».

ADVERTISEMENT
Prec.

Due agguati a distanza ravvicinata a Barra e Pollena: due feriti

Succ.

Violenza di genere: dopo la sperimentazione a Napoli, lo smartwatch “mobile angel” approda a Milano e Torino

Può interessarti

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali
Da Sud a Sud

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

3 Novembre, 2025
Domenica 7 dicembre: Notte bianca a Caserta
Da Sud a Sud

Domenica 7 dicembre: Notte bianca a Caserta

3 Novembre, 2025
La spesa che sostiene la scuola: i supermercati Euroesse aderiscono all’iniziativa “Noi amiamo la scuola”
Da Sud a Sud

La spesa che sostiene la scuola: i supermercati Euroesse aderiscono all’iniziativa “Noi amiamo la scuola”

3 Novembre, 2025
Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Violenza di genere: dopo la sperimentazione a Napoli, lo smartwatch “mobile angel” approda a Milano e Torino

Violenza di genere: dopo la sperimentazione a Napoli, lo smartwatch "mobile angel" approda a Milano e Torino

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?