• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Donna, Vita, Libertà”: al teatro Trianon di Napoli, «musica e parole per i diritti umani in Iran»

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Novembre, 2023
in Arte & Spettacolo
0
“Donna, Vita, Libertà”: al teatro Trianon di Napoli, «musica e parole per i diritti umani in Iran»
Share on FacebookShare on Twitter

Lunedì 13 novembre, alle 18:30, al teatro Trianon Viviani di Napoli, Marisa Laurito e Amnesty International Italia presenteranno “Donna, Vita, Libertà”, un evento unico per raccontare, attraverso la musica e le parole, la realtà drammatica che affligge il popolo iraniano e per appellarsi al governo di Teheran affinché rispetti i diritti fondamentali delle donne e dell’interna popolazione civile.

ADVERTISEMENT

Diversi gli artisti di spicco che si esibiranno sul palco dello storico teatro partenopeo per raccontare, attraverso l’arte, la drammatica realtà dei diritti umani in Iran: con Marisa Laurito, Fiorenza Calogero, Maurizio Capone, Marcello Cirillo, Francesca Corbo, Diana Iaconetti, Ciccio Merolla, Rosalia Porcaro, Patrizio Rispo, Dario Sansone, Santi Scarcella, Rozita Shoaei, Antonella Stefanucci, Maddalena Stornaiuolo e Lino Vairetti.

Il disegno della locandina è di Laika.

Dall’atroce decesso di Mahsa Amini nel settembre del 2022 a quello di Armita Garavand lo scorso ottobre, il popolo iraniano continua a protestare coraggiosamente per la propria libertà, chiedendo il rispetto dei diritti fondamentali, mentre il governo degli Ayatollah prosegue con la sua violenta repressione, ignorando le voci di chi chiede giustizia.

Secondo i dati di Amnesty International, dall’inizio delle proteste, più di cinquecento manifestanti sono stati uccisi, tra cui minori tra gli 11 e i 17 anni. Oltre ventimila persone sono state arrestate, sette manifestanti sono stati messi a morte e decine di donne e uomini rischiano di subire la stessa sorte a breve. Inoltre, centinaia di scuole in tutto l’Iran sono state attaccate con gas tossici, causando gravi danni a migliaia di giovani studentesse.

«Continuiamo a condannare fermamente le violazioni dei diritti umani in Iran. La comunità internazionale deve agire con urgenza per porre fine a questa ondata di brutalità e garantire che ogni individuo possa godere dei suoi diritti fondamentali in piena libertà. Crediamo nel potere dell’arte come strumento per far sentire più forte la nostra voce e la nostra solidarietà nei confronti del popolo iraniano», ha dichiarato Francesca Corbo di Amnesty International Italia.

«Manifestare serve? Non lo so! Se lo facesse tutto il mondo forse sì! Ma so con certezza che non possiamo restare immobili di fronte a tutti gli orrori che oggi ci circondano», spiega Marisa Laurito, che prosegue: «Dopo circa un anno dalla morte di Mahsa Amini in Iran un’altra dolce e bellissima ragazza di 16 anni, Armita Garavand, è stata massacrata di botte dalla polizia morale perché non portava il velo correttamente. E dopo un mese di coma è morta! Mi chiedo quale Dio, clemente e misericordioso, vorrebbe la morte di tanti ragazzi che chiedono solo di vivere ed essere liberi? Manifestiamo perché restare in silenzio ci farebbe diventare complici».

Hanno aderito alla manifestazione le associazioni Azadi, Annalisa Durante, Giuriste italiane, Non solo Chiara, Scuola di Pace, IoCiSto, la Fenice vulcanica, Corpo internazionale di Soccorso, Centro antiviolenza Ti ascolto, Spazio Aspasia, Udi Portici – San Giorgio a Cremano – Ercolano, A voce alta e la fondazione E-novation.

ADVERTISEMENT
Prec.

Laptop Da Gioco Per Campioni Di Esports: Precisione e Prestazioni Nei Giochi Competitivi 

Succ.

“Massacro di Ponticelli”, i tre condannati: “continueremo a lottare per ottenere verità e giustizia”

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
“Massacro di Ponticelli”, i tre condannati: “continueremo a lottare per ottenere verità e giustizia”

"Massacro di Ponticelli", i tre condannati: "continueremo a lottare per ottenere verità e giustizia"

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?