• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 28 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

9 e 10 novembre: EduFest Napoli, Terra ergo sum, Ambiente, sostenibilità e territorio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Novembre, 2023
in Arte & Spettacolo
0
9 e 10 novembre: EduFest Napoli, Terra ergo sum, Ambiente, sostenibilità e territorio
Share on FacebookShare on Twitter

Il 9 e 10 novembre 2023 si terrà EduFest Napoli: Terra ergo sum – Ambiente, sostenibilità e territorio, festival itinerante inaugurato a Palermo che fa tappa a Napoli per poi continuare a Roma e Catanzaro. Due giornate ricche di attività incentrate su temi legati all’ambiente, al territorio e alla sostenibilità, rivolte a giovani, genitori, insegnanti e a tutta la comunità educante. Ci saranno incontri, presentazioni e laboratori per offrire l’opportunità di esplorare e discutere su questi argomenti, coinvolgendo attivamente e in modo creativo tutte le persone partecipanti.

ADVERTISEMENT

Tra gli ospiti Alberto Emiletti di Internazionale Kids, che condurrà il pubblico alla scoperta dei migliori reportage da tutto il mondo, a cura di Mélissa Jollivet e Giovanni Covone, professore di astrofisica e astronomia, che cercherà la relazione tra i Simpson e l’astronomia, le ciambelle e le stelle. Ci saranno anche Alice Facchini, con un incontro sull’ecoansia come motore di cambiamento e Andrea Vico, che propone un laboratorio sulle storie di acqua tra scienza e letteratura. E poi Maurizio Capone, che terrà un workshop sulla costruzione di strumenti musicali a partire dal riutilizzo e riciclo dei materiali, con una performance finale. 

Saranno presenti diverse realtà del territorio che organizzeranno laboratori e momenti di gioco, come l’orto urbano e l’attività di sartoria, per ricordarci che anche il divertimento può essere sostenibile.

Base Camp EduFest mette a frutto le esperienze maturate dal progetto Base Camp – Presidi Educativi Territoriali, sostenuto da Enel Cuore, la onlus del Gruppo Enel, e da Impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, che nasce con lo scopo di contrastare le disuguaglianze educative e accrescere le opportunità socio-culturali, creando uno spazio di incontro e confronto che sia terreno fertile per una comunità educante circolare e inclusiva. 

Per saperne di più su Base Camp EduFest, seguici sui canali social facebook.com/progettobasecamp e instagram.com/progetto_basecamp o visita la sezione dedicata su https://progettobasecamp.it/edufest.

Base Camp EduFest – Terra ergo sum! – ambiente, sostenibilità e territorio ti aspetta il 9 e 10 dicembre presso l’Istituto Comprensivo “R. Bonghi” in via Vesuvio.  

IL PROGRAMMA

Base Camp EduFest – Terra ergo sum! – ambiente, sostenibilità e territorio ti aspetta il 9 e 10 dicembre presso I.C. “R. Bonghi” in via Vesuvio.  

GIOVEDÌ 9 NOVEMBRE

Eventi riservati alle scuole

  • Dalle ore 10:00 alle 11:00
    Plenaria – presso I.C. “R. Bonghi”, Riscoprire il pianeta – Alberto Emiletti, della redazione di Internazionale Kids, presenta Sgranate gli occhi, i migliori reportage fotografici da tutto il mondo, a cura di Mélissa Jollivet. 
  • Dalle ore 11:00 alle 12:00
    Plenaria – presso I.C. “R. Bonghi”, I Simpson e l’astrofisica: la ciambella e le stelle – con Giovanni Covone, professore di astronomia e astrofisica. 
  • Dalle ore 12:00 alle 13:00
    Plenaria – presso I.C. “R. Bonghi”, L’eco-ansia come motore del cambiamento – con Alice Facchini, reporter esperta di temi sociali, ambiente e diritti.

Eventi aperti a tutta la comunità

  • Dalle ore 15:00 alle 18:00 (in tre turni da un’ora ciascuno)
    Laboratorio – presso I.C. “R. Bonghi”, Orto Urbano – a cura dell’equipe di Base Camp – Presidi Educativi Territoriali.

Il laboratorio può accogliere un numero massimo di 15 partecipanti per turno. Riserva il tuo posto chiamando o inviando un messaggio al 320 381 4675. 

  • Dalle ore 15:00 alle 18:00 (in tre turni da un’ora ciascuno)
    Laboratorio – presso I.C. “R. Bonghi”, Spazio gioco – a cura dell’equipe di Base Camp – Presidi Educativi Territoriali.

Il laboratorio può accogliere un numero massimo di 15 partecipanti per turno. Riserva il tuo posto chiamando o inviando un messaggio al 320 381 4675. 

  • Dalle ore 16:00 alle 17:00
    Laboratorio – presso I.C. “R. Bonghi”, Il gioco di ruolo nei lavori di cura – con Michelangelo Pecoraro, insegnante e formatore, presidente dell’Associazione Laudes.

Il laboratorio può accogliere un numero massimo di 15 partecipanti. Riserva il tuo posto chiamando o inviando un messaggio al 320 381 4675. 

  • Dalle ore 15:00 alle 15:30
    Proiezione documentario – presso I.C. “R. Bonghi”, Stati d’Infanzia – Viaggio nel paese che cresce di Arianna Massimi, promosso e prodotto dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e dedicato al tema dell’infanzia in Italia.
  • Dalle ore 17:00 alle 18:00
    Laboratorio – presso I.C. “R. Bonghi”, Oro blu. Storie di acqua tra scienza e letteratura – con Andrea Vico, giornalista esperto di scienza, ambiente ed energia. 

Il laboratorio può accogliere un numero massimo di 15 partecipanti. Riserva il tuo posto chiamando o inviando un messaggio al 320 381 4675. 

Venerdì 10 novembre 2023

Eventi riservati alle scuole

  • Dalle ore 10:00 alle 11:30
    Plenaria – presso Biblioteca Comunale, La notte delle tartarughe – con Andrea Vico, giornalista esperto di scienza, ambiente ed energia. 
  • Dalle ore 11:30 alle 13:00
    Laboratorio – presso Biblioteca Comunale, Per_corsi di deriva (d)istruzioni per l’uso – a cura di Spazi Altri. 

Eventi aperti a tutta la comunità

  • Dalle ore 15:00 alle 16:30
    Laboratorio – presso I.C. “R. Bonghi”, Laboratorio di sartoria – a cura di Ciak si cuce! 

Il laboratorio può accogliere un numero massimo di 8 partecipanti. Riserva il tuo posto chiamando o inviando un messaggio al 320 381 4675. 

  • Dalle ore 15:00 alle 15:30
    Proiezione documentario – presso I.C. “R. Bonghi”, Stati d’Infanzia – Viaggio nel paese che cresce di Arianna Massimi, promosso e prodotto dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e dedicato al tema dell’infanzia in Italia.
  • Dalle ore 16:30 alle 18:00
    Laboratorio – presso I.C. “R. Bonghi”, Workshow – con Maurizio Capone, musicista e percussionista. 

Il laboratorio può accogliere un numero massimo di 15 partecipanti. Riserva il tuo posto chiamando o inviando un messaggio al 320 381 4675. 

ADVERTISEMENT
Prec.

La canzone napoletana da Napoli a Granada e Porto in compagnia di flamenco e fado

Succ.

Venerdì 10 novembre: “Una serata al Nest con… Paolo Ruffini”

Può interessarti

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village
Arte & Spettacolo

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

28 Maggio, 2025
Premio Paoline Napoli 2025: al via la prima edizione nella Basilica di Santa restituita
Arte & Spettacolo

Premio Paoline Napoli 2025: al via la prima edizione nella Basilica di Santa restituita

28 Maggio, 2025
28 maggio 1961 – Nasce Amnesty International: una voce globale per i diritti umani
Arte & Spettacolo

28 maggio 1961 – Nasce Amnesty International: una voce globale per i diritti umani

27 Maggio, 2025
“Campioni per sempre – Quarto scudetto” da venerdì 30 maggio in libreria per celebrare la grande impresa del Napoli
Arte & Spettacolo

“Campioni per sempre – Quarto scudetto” da venerdì 30 maggio in libreria per celebrare la grande impresa del Napoli

27 Maggio, 2025
Premio Artis Suavitas 2025, a Napoli riconoscimento ad Al Bano
Arte & Spettacolo

Premio Artis Suavitas 2025, a Napoli riconoscimento ad Al Bano

27 Maggio, 2025
Palizzi Arte Festival 2025: al via l’evento gratuito ideato e diretto da Gianfranco Gallo
Arte & Spettacolo

Palizzi Arte Festival 2025: al via l’evento gratuito ideato e diretto da Gianfranco Gallo

26 Maggio, 2025
Succ.
Venerdì 10 novembre: “Una serata al Nest con… Paolo Ruffini”

Venerdì 10 novembre: "Una serata al Nest con... Paolo Ruffini"

Ultimi Articoli

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni

di Luciana Esposito
28 Maggio, 2025
0

Martina Carbonaro aveva solo 14 anni. Una ragazzina piena di sogni, appassionata di cucina, con il desiderio di diventare una...

Afragola, ore d’ansia per Martina: 14enne scomparsa nel nulla, ricerche in corso

Femminicidio ad Afragola: Martina Carbonaro uccisa a 14 anni dall’ex fidanzato 

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

La comunità di Afragola è sconvolta dalla tragica morte di Martina Carbonaro, una ragazza di soli 14 anni, il cui...

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Circa 300 relatori, 120 aziende, 33 espositori e 26 enti istituzionali saranno i protagonisti di Innovation Village 2025, in programma giovedì 29 e venerdì 30...

Maxi sequestro di droga e armi a Velletri: quattro arresti della Guardia di Finanza 

Maxi sequestro di droga e armi a Velletri: quattro arresti della Guardia di Finanza 

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Un'importante operazione condotta dalla Guardia di Finanza ha portato al sequestro di un ingente quantitativo di droga e di un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?