• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 28 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nuova Orchestra Scarlatti: domenica 5 novembre, al via la rassegna “Musiche al crocevia”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2023
in Arte & Spettacolo
0
Nuova Orchestra Scarlatti: domenica 5 novembre, al via la rassegna “Musiche al crocevia”
Share on FacebookShare on Twitter

Domenica 5 novembre ore 20.00, presso la Chiesa SS. Marcellino e Festo (Napoli, Largo San Marcellino 10), il concerto “Baroque & Songs ‘900” darà il via alla rassegna della Nuova Orchestra Scarlatti, sostenuta dal MIC, intitolata “Musiche al crocevia – Anniversari della musica italiana del XX secolo: Petrassi, Maderna, Berio”, centrata prevalentemente su questi tre protagonisti del 900’ italiano, dei quali quest’anno ricorrono gli anniversari: per Bruno Maderna i 50 anni dalla scomparsa, per Goffredo Petrassi e Luciano Berio 20 anni. Grandi personalità che hanno interpretato la sfida dell’arte d’avanguardia come entusiastica proiezione nel futuro, senza mai ripudiare il grande passato, anzi ricreandolo con felice libertà. 

ADVERTISEMENT

Sette appuntamenti, dal 5 al 26 novembre, per scoprire che la musica contemporanea non è necessariamente astratta e ‘difficile’, e per esplorare un universo multiforme in cui i suoni si liberano in mille direzioni, per la gioia inebriante di suonare e ascoltare. A guidare il pubblico in questo percorso ci saranno prestigiosi interpreti come Diego e Maurizio Dini Ciacci, Jana Mrazova, Bruno Canino, Roberto Fabbriciani e altri ancora. 

“Baroque & Songs ‘900”, primo appuntamento della rassegna, avrà tra i suoi momenti clou la Sequenza III per voce sola e la Sequenza VII per oboe solo di Luciano Berio: strutture di vertiginosa invenzione, ma anche accattivanti ‘atti unici’ in cui il solista virtuoso rappresenta se stesso sulla scena. Ancora di Berio ascolteremo un capolavoro del secondo ‘900, i celebri Folk Songs, ricreazioni smaglianti di canti folclorici – dalla Sicilia all’Azerbaijan, dagli Stati Uniti all’Armenia – dove il compositore aggiunge bellezza d’arte alla bellezza nativa dell’invenzione popolare. Di Bruno Maderna, grande amico di Berio, ascolteremo, fra l’altro, Music of Gaity, trascrizione per piccola orchestra di gipsies, gagliarde e songs di grandi musicisti inglesi di epoca elisabettiana, da William Byrd a Giles Farnaby. La coloratissima orchestrazione di Maderna esalta tutta la freschezza di queste pagine deliziose: un atto d’amore per un passato solo apparentemente lontano, nella convinzione che – parole dello stesso Maderna – la musica è tutta contemporanea da Monteverdi a oggi.   

Protagonisti della serata accanto alla Nuova Orchestra Scarlatti saranno: il mezzosoprano praghese Jana Mrazova, che si è esibita come solista nei più importanti teatri del mondo, ricercata dai più importanti compositori della musica contemporanea; e l’oboista e direttore Diego Dini Ciacci, considerato uno dei migliori oboisti internazionali, cge sarà solista nella Sequenza VII, e direttore nei Folksongs di Berio e in Music of Gaity di Maderna; in quest’ultimo brano saranno solisti Claire Colombo all’oboe (un talento emergente, allieva di Dini Ciacci) e Giacomo Mirra al violino. 

Prossimi appuntamenti della rassegna, a San Marcellino: venerdì 10 “Dialoghi & invenzioni”, sabato 11 “Sequenze & Rêves”, venerdì 17 “Corno inglese”, sabato 18 “Berio/Maderna – Büchner Boulez”, martedì 21 “Promenade Performance”.

Alla Sala Scarlatti del Conservatorio San Pietro a Majella: domenica 26 “Brahms/Berio Opus 120 No. 1 – Schubert/Berio Rendering”

Biglietti nelle prevendite abituali, online al seguente link:

https://www.azzurroservice.net/stagioni-teatrali/nuova-orchestra-scarlatti/

e al botteghino da un’ora prima del concerto.

ADVERTISEMENT
Prec.

8 e 9 novembre, all’Instituto Cervantes di Napoli, due giorni dedicati alla poesia

Succ.

Morto a 38 anni l’attore Andrea Iovino, aveva partecipato a Made in Sud e al “Pinocchio” di Garrone

Può interessarti

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village
Arte & Spettacolo

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

28 Maggio, 2025
Premio Paoline Napoli 2025: al via la prima edizione nella Basilica di Santa restituita
Arte & Spettacolo

Premio Paoline Napoli 2025: al via la prima edizione nella Basilica di Santa restituita

28 Maggio, 2025
28 maggio 1961 – Nasce Amnesty International: una voce globale per i diritti umani
Arte & Spettacolo

28 maggio 1961 – Nasce Amnesty International: una voce globale per i diritti umani

27 Maggio, 2025
“Campioni per sempre – Quarto scudetto” da venerdì 30 maggio in libreria per celebrare la grande impresa del Napoli
Arte & Spettacolo

“Campioni per sempre – Quarto scudetto” da venerdì 30 maggio in libreria per celebrare la grande impresa del Napoli

27 Maggio, 2025
Premio Artis Suavitas 2025, a Napoli riconoscimento ad Al Bano
Arte & Spettacolo

Premio Artis Suavitas 2025, a Napoli riconoscimento ad Al Bano

27 Maggio, 2025
Palizzi Arte Festival 2025: al via l’evento gratuito ideato e diretto da Gianfranco Gallo
Arte & Spettacolo

Palizzi Arte Festival 2025: al via l’evento gratuito ideato e diretto da Gianfranco Gallo

26 Maggio, 2025
Succ.
Morto a 38 anni l’attore Andrea Iovino, aveva partecipato a Made in Sud e al “Pinocchio” di Garrone

Morto a 38 anni l'attore Andrea Iovino, aveva partecipato a Made in Sud e al "Pinocchio" di Garrone

Ultimi Articoli

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni

di Luciana Esposito
28 Maggio, 2025
0

Martina Carbonaro aveva solo 14 anni. Una ragazzina piena di sogni, appassionata di cucina, con il desiderio di diventare una...

Afragola, ore d’ansia per Martina: 14enne scomparsa nel nulla, ricerche in corso

Femminicidio ad Afragola: Martina Carbonaro uccisa a 14 anni dall’ex fidanzato 

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

La comunità di Afragola è sconvolta dalla tragica morte di Martina Carbonaro, una ragazza di soli 14 anni, il cui...

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Circa 300 relatori, 120 aziende, 33 espositori e 26 enti istituzionali saranno i protagonisti di Innovation Village 2025, in programma giovedì 29 e venerdì 30...

Maxi sequestro di droga e armi a Velletri: quattro arresti della Guardia di Finanza 

Maxi sequestro di droga e armi a Velletri: quattro arresti della Guardia di Finanza 

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Un'importante operazione condotta dalla Guardia di Finanza ha portato al sequestro di un ingente quantitativo di droga e di un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?