• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Posso entrare? An Ode to Naples”: il documentario d’amore di Trudie Style, moglie di Sting

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Ottobre, 2023
in Arte & Spettacolo
0
“Posso entrare? An Ode to Naples”: il documentario d’amore di Trudie Style, moglie di Sting
Share on FacebookShare on Twitter

Trudie Styler è attrice, produttrice, attivista per l’ambiente e tante cause, certamente femminista. Con il marito Sting, sposato nel 1992, ha quattro figli e una meravigliosa casa in Toscana, dove producono vino e agricoltura bio. E ancora, ha debuttato alla regia nel 2017 con il pazzo e inclusivo Freak Show e adesso all’imminente Festa del cinema di Roma (dal 18 al 29 ottobre) presenta il suo documentario su Napoli, Posso entrare? An Ode to Naples, prodotto da Big Sur, Mad Entertainment con Rai Cinema e Luce Cinecittà, in uscita in sala dopo il festival.

ADVERTISEMENT

Styler spiega così l’origine di quel titolo: “Rivedevo le immagini girate e tornava sempre quel mio bussare, toc toc, alle imposte delle case dei bassi: ‘Posso entrare?’. Mai una persona mi ha chiuso la porta in faccia. Ode a Napoli è il mio ringraziamento a una città che non esclude”.

I protagonisti che la regista incontra sono il prete della rinascita sociale del Rione Sanità, don Antonio Loffredo, e l’attore-attivista Francesco Di Leva, che a lui si è ispirato per il personaggio che interpretata in Nostalgia, e poi Roberto Saviano, lo chef Alfonso Iaccarino, l’artista Jorit che ha trasformato Le Vele con i suoi murales, e il rapper Clementino. La prima immagine è un battesimo, una nuova vita, una Napoli di speranza, cultura e resilienza.

Ad aprire questo viaggio è una canzone rap di Clementino che parla del “privilegio di poter raccontare in rima l’intera storia di Napoli”. Trudie Styler, poi, ha spiegato l’origine del brano musicale: “Volevo un pezzo che fosse provocante, divertente ed entusiasmante. L’idea era, prima di cominciare il film, di partire dai Greci, dagli antichi Romani, dagli Spagnoli, ai Francesi. Sono andata a cena con Clementino per chiedergli di racchiudere la storia di Napoli in due minuti e lui ha detto subito di sì. Nel film, poi, l’80% per cento della musica  è napoletana, grazie soprattutto a Walter Fasano che non è solo il montatore migliore del mondo, ma anche un grande intenditore di musica“

Anche Francesco Di Leva, che nel doc racconta le attività sociali del teatro NEST, scuola di recitazione da lui fondata nel quartiere San Giovanni a Teduccio, si dice felice “perché finalmente facciamo raccontare Napoli da chi viene da fuori. Noi napoletani quando lo facciamo siamo sempre molto retorici. Trudie (Styler ndr), invece, ha uno sguardo diverso: è riuscita a mettere enfasi sulle persone, sulle loro storie, su una città che vive sotto la minaccia di questo grande Vesuvio”.

Poi ripercorre il suo percorso da attivista: “Io da 45 anni resisto in un quartiere che è il mio, e voglio combattere, non andare via… Per questo sono molto contento che Trudie sia venuta spontaneamente a San Giovanni a Teuduccio a conoscere il teatro Nest. Una realtà di formazione che nasce da un’occupazione di un sito abbandonato tredici anni fa, ed oggi è un fiore all’occhiello per lo studio del teatro non solo a Napoli ma in Italia”.

L’interprete partenopeo, inoltre, in Nostalgia ha incarnato Don Antonio Loffredo, ex parroco della Basilica di Santa Maria della Sanità di cui il doc racconta a lungo l’impegno per il quartiere: “Ho seguito le attività per tre mesi prima del film di Martone. – ricorda l’attore – Stando accanto a lui ho capito che stava costruendo l’esercito del bene. E io voglio farne parte: lui è il generale, io sono un soldato semplice, ma è una persona eccezionale che dà tanto lavoro”.

Infine Paolo Del Brocco, ad Rai Cinema, ha preso parola per manifestare l’onore di aver “partecipato ad un lavoro su Napoli che mostra la purezza e la meraviglia di uno sguardo non italiano sulla vitalità dei napoletani. Come Rai Cinema non potevano non essere partecipi ed entusiasti nell’accostare il nome di Trudie Styler a questa magnifica città. Siamo felici e soddisfatti del lavoro, auspicando che possa avere una visibilità non solo italiana, ma internazionale”.

ADVERTISEMENT
Prec.

World Pasta Day: Pastificio Di Martino e Dolce&Gabbana presentano i nuovi cofanetti “La Pummarola” e “Midnight Pasta”

Succ.

Ponticelli: arrestati per spaccio, i familiari aprono piazza di droga per pagare le spese legali

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Ponticelli: arrestati per spaccio, i familiari aprono piazza di droga per pagare le spese legali

Ponticelli: arrestati per spaccio, i familiari aprono piazza di droga per pagare le spese legali

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?