• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-Geolier, “l’oro di Napoli”: il servizio de “Le Iene” dedicato al rapper di Secondigliano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Ottobre, 2023
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
VIDEO-Geolier, “l’oro di Napoli”: il servizio de “Le Iene” dedicato al rapper di Secondigliano
Share on FacebookShare on Twitter

 “Le Iene” hanno dedicato un servizio a Geolier alias Emanuele Palumbo: 23 anni, 42 dischi di platino, più di un miliardo di streaming. Una favola raccontata attraversando le strade di Secondigliano, dove è cresciuto il rapper. Niccolò Devitiis ha trascorso qualche giorno con lui e ha raccontato la sua vita pubblica e privata, tra le strade di un quartiere che ha cambiato volto anche grazie alla sua musica.

ADVERTISEMENT

Quella di Geolier è una storia di rivalsa in cui si identificano tanti ragazzi nati e cresciuti in periferia che cercano un riscatto per sé stessi e per l’intera città. Una favola che Geolier sta alimentando scalando le hit mondiali con i suoi brani, quelli che raccontano la realtà che si respira nelle periferie come Secondigliano, senza smettere di raccontarle con gli occhi di un ragazzo nato e cresciuto in quel contesto e che auspica di far innamorare della sua musica tanti, tantissimi giovani, affinché possano sottrarsi al richiamo millantatore delle armi.

Da Secondigliano alla prima posizione della classifica streaming con le sue canzoni. “Io non sono nato per la criminalità, sono subito scappato” – rivela a Nicolò De Devitiis – “io facevo il rapper e nessuno lo faceva. Avevo vergogna di mostrarmi alle persone”. Il rapper “per cambiare questa realtà che si deve fare? Si deve cambiare l’asfalto, si deve alzare l’asfalto da terra e cambiare Napoli. Ho fatto ancora poco per i rioni e i quartieri. Vorrei fare qualcosa per i bambini”.

Geolier a Le Iene: “Vorrei fare qualcosa per i bambini del rione”

Poi il rapper mostra il murales che ha fatto fare per Maradona: “vorrei fare un campetto da calcio per i ragazzi”. Prima di arrivare al successo ha lavorato in fabbrica: “mi pressava, io sapevo che ero forte. Alla fine tutti mi hanno dato un mano, a cominciare da Cristian, il mio barbiere che oggi è il mio personal manager”. Con il debutto del brano “Per Secondigliano” nel 2018 arrivano i primi risultati: la canzone su YouTube raggiunge in tre giorni 1 milione di visualizzazioni.

Il manager racconta le paure iniziali provate quando si sono ritrovati in vetta alle classifiche: “abbiamo provato una gioia immensa, da lì è partito tutto. Non sapevo cosa fare, ma l’abbiamo fatto“. Il rapper: “all’improvviso mi sono trovato che doveva fare l’intervista. Sono uscito dalla fabbrica e mi sono ritrovato con soldi, ragazze. Io amo fare quello che faccio, il mio lavoro è sempre quello che ho desiderato“. Sul finale il rapper: “io sono fortunato“.

Per guardare il servizio, clicca qui.

ADVERTISEMENT
Prec.

Venerdì 27 ottobre, al Trianon Viviani: “Il signor Puntila e il suo servo Matti” secondo Massimo Venturiello

Succ.

Ercolano e San Sebastiano: sette arresti in una settimana, sequestrati 10 panetti di hashish

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Succ.
Ercolano e San Sebastiano: sette arresti in una settimana, sequestrati 10 panetti di hashish

Ercolano e San Sebastiano: sette arresti in una settimana, sequestrati 10 panetti di hashish

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?