• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Come mantenere in buono stato un pianoforte 

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Ottobre, 2023
in Non solo hobby
0
Come mantenere in buono stato un pianoforte 
Share on FacebookShare on Twitter

Il pianoforte è uno strumento sofisticato e bellissimo che può impreziosire una casa con la sua sola presenza. Un pianoforte, però, richiede cura e attenzioni continue per mantenere le proprie qualità e il proprio suono nel tempo. Come per qualsiasi altro strumento, è importante tener conto di ogni componente strutturale perché tutto collabora alla creazione delle armonie precise. 

ADVERTISEMENT

Proprio per questo seguire alcune pratiche diventa indispensabile se si vuole avere uno strumento sempre in ottimo stato, capace di durare nel tempo. Non sono pratiche difficili o impossibili di cui tener conto, basta applicarle con un minimo di attenzione. 

Temperatura e ambienti 

Una cosa che molti trascurano è la necessità per un pianoforte di risiedere in un ambiente stabile, in questo caso è consigliato evitare gli sbalzi termici e mantenere una temperatura costante. Alcune delle case di produzione più famose al mondo, come per esempio la Steinway, consigliano di mantenere il pianoforte a una temperatura stabile tra i 18 e i 22 gradi, è importante anche evitare l’esposizione a fonti di calore dirette come termosifoni e/o caminetti. Un punto da non trascurare è che il pianoforte si conserva paradossalmente meglio in una cantina fresca, piuttosto che in un soggiorno soggetto a frequenti variazioni di temperatura. 

Inoltre, è importante evitare di posizionare il pianoforte troppo vicino alle pareti. Una distanza di 20-25 cm è consigliata, per permettere al suono di svilupparsi in modo completo e armonioso; questo serve a dare al pianoforte lo spazio necessario per esprimere appieno la sua sonorità. 

L’esposizione prolungata alla luce solare diretta può danneggiare la finitura del pianoforte e causare sbiadimento. È consigliabile posizionare il pianoforte in un luogo dove non sarà esposto direttamente ai raggi del sole, in alternativa può essere utile utilizzare una copertura per pianoforte da applicare sullo strumento quando inutilizzato. 

Accordatura e manutenzione periodiche 

Mantenere un pianoforte accuratamente accordato è essenziale per garantire prestazioni ottimali ed è importante prevedere dei check up periodici per mantenere in buono stato il proprio pianoforte. Un suggerimento davvero utile è quello di eseguire l’accordatura almeno quattro volte nel primo anno e almeno ogni sei mesi negli anni successivi. In questo modo è possibile prendersi cura di uno strumento così bello e prezioso, che pur non presentando fragilità strutturali evidenti deve essere tenuto in grande considerazione per la sua delicatezza. 

Per quanto riguarda la pulizia, è importante effettuarla regolarmente utilizzando un panno morbido e asciutto per rimuovere la polvere e le impronte digitali. È importante evitare l’uso di prodotti chimici o soluzioni abrasive che potrebbero danneggiare la finitura sul lungo periodo. Infine, se non utilizzato per un determinato periodo di tempo è importante investire in una copertura di buona qualità che può aiutare a proteggere il pianoforte da polvere, umidità e altre particelle dannose. È consigliabile utilizzare una copertura specificamente progettata. 

Proteggerlo durante gli spostamenti 

In virtù di quanto detto, per chi sta prevedendo il trasloco del proprio strumento, è importante tener conto della fragilità di martelletti e componenti interne. Affidarsi allora a una società di trasporti specializzata che possa tener conto: 

  • Delle componenti strumentali; 
  • Della fragilità del legno; 
  • Di una copertura assicurativa adeguata. 

Diventa allora una scelta obbligatoria tesa a salvaguardare l’integrità di un pianoforte sul lungo periodo anche dopo un trasloco per questo è possibile pensare al trasporto di pianoforti con Bliss Moving in modo che diventi un’operazione sicura e senza stress. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Le dichiarazioni del pentito: “Tony Colombo fu picchiato dai fratelli Rispoli”

Succ.

Napoli: bimba di 9 anni rischia di soffocare, salvata dai carabinieri

Può interessarti

Non solo hobby

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

31 Ottobre, 2025
Non solo hobby

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

30 Ottobre, 2025
Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana
Non solo hobby

Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana

28 Ottobre, 2025
La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari
Non solo hobby

La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari

28 Ottobre, 2025
Dare nuova vita al bagno: ecco come
Non solo hobby

Aumentano gli anziani da soli in casa: l’importanza di un bagno sicuro e accessibile 

28 Ottobre, 2025
Sostituzione della serratura: le soluzioni più convenienti
Non solo hobby

Sostituzione Cilindro Europeo: La tua sicurezza prima di tutto 

28 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli: bimba di 9 anni rischia di soffocare, salvata dai carabinieri

Napoli: bimba di 9 anni rischia di soffocare, salvata dai carabinieri

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?