• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Trianon Viviani, le Armonie e James Senese: gli spettacoli in programma dal 20 al 22 ottobre

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Ottobre, 2023
in Arte & Spettacolo
0
Trianon Viviani: gli spettacoli in programma dall’8 al 13 marzo
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo l’inaugurazione di stagione – con “Napule’s Power per Faenza“, il concerto a favore degli alluvionati dell’Emilia, in collaborazione con il Mei – Meeting delle Etichette indipendenti – il cartellone del Trianon Viviani, diretto artisticamente da Marisa Laurito, prosegue nel fine settimana con due appuntamenti musicali.

ADVERTISEMENT

venerdì 20 ottobre, ore 21 – le Armonie

Il trio vocale le Armonie è la risposta tutta al femminile al Volo.

Composto da Elena Annunziata (mezzo soprano), Hera Guglielmo (soprano) e Marianna Corrado (voce pop), in questa serata, intitolata “Donne in volo“, il trio interpreta le canzoni più famose del repertorio classico napoletano, dalla fine dell’Ottocento alla fine del secolo scorso.

Le Armonie sono accompagnate dagli attori Sasà Trapanese ed Enzo Attanasio e da un ensemble di cinque musicisti: Mauro D’Ambrosio (batteria), Gaetano Diodato (basso e contrabbasso), Alessandro Crescenzo (tastiere), Sandro Tumolillo (violino e mandolino).

Al pianoforte Antonello Cascone, ideatore del trio e arrangiatore di tutti i brani in repertorio, che ha composto e orchestrato brani per Sergio Bruni, Andrea Bocelli, Katia Ricciarelli, Peppino di Capri, Enrico Montesano, Gino Rivieccio, Federico Salvatore ed è stato premiato da Carla Fracci come eccellenza campana con la medaglia del presidente della Repubblica italiana.

sabato 21 e domenica 22 ottobre, ore 21 – James Senese Jnc

Dopo il successo della scorsa stagione, ritorna al Trianon Viviani James Senese Jnc con “Stiamo cercando il mondo“. Il sassofonista Nero a metà, considerato il capostipite del “Neapolitan Power“, interpreta in teatro i brani del suo ultimo album, il ventunesimo della sua lunga vita artistica: un lavoro sincero e appassionato che mantiene fede a quell’urgenza espressiva che lo ha portato, in quasi sessant’anni di musica, a essere un punto di riferimento per molte generazioni di musicisti.

I due esclusivi concerti dell’artista al Trianon Viviani rientrano all’interno del programma Tum – festival del Turismo musicale (www.turismomusicale.net).

Tum è un progetto ideato e prodotto da Butik impresa sociale, sostenuto dal ministero della Cultura tramite il Fondo unico dello Spettacolo tra i progetti speciali 2023 – sezione Musica, in collaborazione con il Comune di Napoli e con l’assessorato al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli, in coerenza con il progetto Napoli Città della Musica.

biglietti e abbonamenti

I biglietti sono acquistabili presso il botteghino del teatro, le prevendite autorizzate e online sul circuito AzzurroService.net.

Il botteghino è aperto dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 13:30 e dalle 16 alle 19; la domenica, dalle 10 alle 13:30. Telefono 081 0128663, email [email protected].

Presso il botteghino è inoltre possibile acquistare ancòra l’abbonamento alla stagione teatrale, scegliendo tra le tre formule di sottoscrizione predisposte.

Il cartellone si compone di sessanta spettacoli, musicali e teatrali, raccolti in sette sezioni. Vi partecipano grandi nomi della musica napoletana e giovani cantautori partenopei, volti noti del teatro e del cinema, nonché artisti internazionali. Oltre all’immancabile approfondimento sull’opera di Raffaele Viviani, a cui è dedicato il teatro di Forcella, il nuovo cartellone ospita uno spazio particolare dedicato alla stand up comedy, con comici italiani molto seguiti sui canali social.

ADVERTISEMENT
Prec.

21-22 ottobre, al via la stagione del Nest con lo spettacolo “Con la Carabina”

Succ.

Concorsi Agenzia Entrate 2023 tutte le date e sedi

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Concorso Funzionari Agenzia delle Entrate 2023: le ultime novità

Concorsi Agenzia Entrate 2023 tutte le date e sedi

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?