• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

18 ottobre: XVII Giornata Europea contro la tratta di esseri umani, le iniziative in programma in Campania

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Ottobre, 2023
in Da Sud a Sud
0
18 ottobre: XVII Giornata Europea contro la tratta di esseri umani, le iniziative in programma in Campania
Share on FacebookShare on Twitter

La Commissione Europea, dal 2006, ha istituito la Giornata Europea contro la tratta degli esseri umani. Ogni anno il 18 ottobre rappresenta un’occasione per puntare i riflettori su questa grave violazione dei diritti umani: un fenomeno complesso, spesso invisibile e in rapida evoluzione.

ADVERTISEMENT

Sempre più persone in tutto il mondo vedono aumentare le loro vulnerabilità a causa di crisi geopolitiche, conflitti, cambiamenti climatici e povertà, incrementando il rischio di incorrere nel reclutamento da parte delle organizzazioni criminali che sempre più utilizzano strumenti e piattaforme digitali, quali social-network e App.

Ogni anno all’interno dell’Unione Europea sono migliaia le persone identificate come vittime di tratta; l’impegno di ogni singolo Stato membro e della società civile nell’implementazione di interventi multi-agenzia e nella cooperazione tra le Istituzioni è teso a potenziare la capacità di rilevare precocemente i casi al fine di fornire protezione e assistenza alle vittime e perseguire efficacemente le reti criminali.

Queste ultime approfittano delle vulnerabilità di donne, uomini, minori e persone transessuali reclutate, spesso con l’inganno o soggiogandone la volontà, per poterle costringere e sfruttare in ambiti quali: la prostituzione, il lavoro in condizioni para-schiavistiche, l’accattonaggio, le economie criminali, i matrimoni forzati e il traffico di organi. 

In Italia Progetti Antitratta finanziati dal Dipartimento per le Pari Opportunità del Consiglio dei Ministri, attivi su tutto il territorio nazionale dal 2000, nell’ultimo triennio hanno valutato più di 7.000 persone e di queste 2.297 hanno aderito al Programma Unico di emersione, assistenza e integrazione sociale.

Dedalus Cooperativa Sociale, capofila della Regione Campania per il progetto ‘Fuori Tratta’, che compie azioni per l’emersione, l’assistenza e l’integrazione sociale rivolte a vittime di tratta e grave sfruttamento, ha organizzato un’iniziativa che ha visto l’entusiasta partecipazione del Comune di Napoli e degli altri capoluoghi della Campania.

A Napoli, uno striscione che reca la scritta NAPOLI NON TRATTA #LIBERAILTUOSOGNO è stato affisso da Palazzo San Giacomo, sede del Comune, e striscioni omologhi, recanti la scritta della città di appartenenza verranno esposti a Salerno, Caserta, Avellino e Benevento, con annesse attività di sensibilizzazione sull’argomento.

Nelle piazze delle stesse città, gruppi di operatori e operatrici coinvolgeranno la cittadinanza per informare in maniera corretta e distribuire materiali per sensibilizzare sul fenomeno e verificare la direzione dell’immaginario collettivo. Queste azioni nascono per ricordare che, in Italia, le persone vittime di tratta spesso non sono riconoscibili e hanno diritto all’assistenza e alla protezione per sottrarsi allo sfruttamento.

L’ANCI Campania, partner del progetto, aderisce all’iniziativa diffondendola, attraverso i suoi canali, a tutti i comuni della regione.

Il progetto ‘Fuori Tratta’, finanziato dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, nasce dalla sinergia e collaborazione di Dedalus con ARCI Salerno APS, Cooperativa Sociale E.V.A., Cooperativa Sociale Il Melograno, Comunità RUT – Congregazione Suore Orsoline SCM e Arcidiocesi di Capua – Caritas Diocesana.

Se pensi che una persona straniera che conosci sia vittima di tratta, perché costretta a compiere azioni (prostituirsi, lavorare, mendicare, sposarsi…) contro la sua volontà, rivolgiti al numero verde nazionale 800 290 290

ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli: dopo “la strage dei parenti dei Sarno”, le pazzignane assunsero come pusher il figlio di un pentito

Succ.

21-22 ottobre, al via la stagione del Nest con lo spettacolo “Con la Carabina”

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
21-22 ottobre, al via la stagione del Nest con lo spettacolo “Con la Carabina”

21-22 ottobre, al via la stagione del Nest con lo spettacolo "Con la Carabina"

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?