• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Medici al fianco degli studenti per superare difficoltà e disagio. Si parte a novembre da Caivano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Ottobre, 2023
in Da Sud a Sud
0
Spari a Caivano, ma anche a Ponticelli. A Napoli non esiste solo il Parco Verde
Share on FacebookShare on Twitter

I medici di Napoli e provincia saranno al fianco degli studenti per aiutarli a parlare di temi complessi e dalle conseguenze drammatiche, per affrontare il disagio che troppo spesso resta inespresso e, in questo modo, evitare che si arrivi a situazioni di orrore mostrate dai più recenti episodi di cronaca e non solo. Stamani, il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Napoli Bruno Zuccarelli, il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale Ettore Acerra e il dirigente dell’Ufficio di Ambito Territoriale di Napoli Luisa Franzese hanno firmato un protocollo d’intesa che rende strutturale l’esperienza di insegnamento tenuta lo scorso anno dai camici bianchi in alcune scuole di Napoli e provincia. Un progetto che partirà a novembre con lezioni frontali e che, simbolicamente, avranno inizio in una scuola di Caivano. «Nessuna retorica – avverte Zuccarelli – solo il dovere di lanciare un messaggio forte a tutti quei giovani e alle famiglie che vivono situazioni drammatiche per le quali non si intravede una via d’uscita.

ADVERTISEMENT

Importante prendere il via da quella, come da altre periferie disagiate». Quella dei Medici di Napoli non sarà un’iniziativa “spot”. «Ben venga il controllo del territorio – prosegue Zuccarelli – tuttavia, se si vuole cambiare le cose è essenziale guardare alla scuola e in una prospettiva di lungo periodo. Dobbiamo formare generazioni di giovani che siano la speranza per un futuro diverso di questa regione e nel contempo dobbiamo aiutare i ragazzi che già oggi vivono situazioni di difficoltà».

Il progetto che diventa strutturale con la sottoscrizione di questo protocollo d’intesa guarda ad un nuovo modello di divulgare la salute, ideato dalla Commissione Infanzia, Famiglia, Scuola dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Napoli coordinata dalla pediatra Raffaella de Franchis. Lo scorso anno l’Ordine dei Medici di Napoli ha coinvolto tre scuole cittadine: l’Istituto Cavalcanti, il Liceo Giambattista Vico e il Liceo Labriola con lezioni in classe, tenute dai medici e da referenti di Cittadinanza Attiva, proprio su temi di grande impatto quali dipendenza da alcol, da fumo e da sostanze stupefacenti. Ma anche obesità, anoressia e bulimia, bullismo, cyberbullismo e salute orale. Alla fine del percorso didattico, gli alunni sono poi divenuti protagonisti creando vere e proprie campagne informative e di sensibilizzazione sugli argomenti appresi attraverso la produzione di video divulgativi. Diventando loro stessi, in questo modo, un sostegno per i compagni in difficoltà. Quest’anno per i giovani studenti si apriranno le porte dell’Ordine dei Medici di Napoli. Le lezioni si terranno infatti nella “casa” dei medici, che diventerà per i ragazzi un luogo di apprendimento e un luogo sicuro. Un ambiente protetto e neutro nel quale affrontare in libertà argomenti anche dolorosi, ma sempre con il sostegno e la guida di professionisti.

ADVERTISEMENT
Prec.

Venerdì 6 ottobre, al MAV di Ercolano, una mostra dedicata a Italo Calvino

Succ.

Al Trianon Viviani, il “Napule’s Power” per gli alluvionati di Faenza

Può interessarti

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
Succ.
Al Trianon Viviani, il “Napule’s Power” per gli alluvionati di Faenza

Al Trianon Viviani, il "Napule's Power" per gli alluvionati di Faenza

Ultimi Articoli

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?