• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 28 Giugno, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-Smantellata l’edicola votiva nel Conocal di Ponticelli: il servizio di ‘Striscia la notizia’

Luciana Esposito di Luciana Esposito
5 Ottobre, 2023
in Cronaca, In evidenza
0
VIDEO-Smantellata l’edicola votiva nel Conocal di Ponticelli: il servizio di ‘Striscia la notizia’
Share on FacebookShare on Twitter

Smantellata l’edicola votiva abusiva costruita nel 2003 in via al chiaro di luna, nel parco Conocal di Ponticelli, nella quale erano racchiuse le gigantografie di diversi soggetti imparentati con i D’Amico, clan egemone del rione, uccisi in agguati di matrice camorristica, unitamente a quelle di giovani vite stroncate da malattie ed estranee alle dinamiche malavitose. Tra i defunti legati al clan dei cosiddetti ‘fraulella’ riposti nell’edicola votiva, Claudio Scarallo, ucciso in un agguato di camorra nel 2005 nel rione Sanità, cognato del boss Antonio D’Amico, fondatore dell’omonimo clan, e Vincenzo Costanzo, il 26enne ucciso lo scorso 5 maggio a Napoli durante la festa-scudetto, figlio di una delle sorelle Scarallo e pertanto nipote acquisito del boss “Tonino fraulella”. Malgrado la giovane età, Costanzo era riuscito a ritagliarsi un ruolo cruciale all’interno del clan di famiglia, fortemente rimaneggiato da omicidi e arresti, grazie al supporto di una paranza di giovanissimi. Un giovane ras che ha introdotto un nuovo modello camorristico, principalmente incentrato su furti e rapine, oltre che estorsioni, angherie e sopraffazioni indirizzate alle famiglie estranee alla malavita, decretando così una brusca inversione di rotta con la politica praticata dai fratelli D’Amico e che aveva garantito una sorta d’immunità agli abitanti del Conocal.

ADVERTISEMENT

Costanzo è stato oggetto di un plateale tributo in stile “Gomorra” da parte di amici, parenti, affiliati al clan e abitanti del Conocal, in occasione del trigesimo. Un nutrito corteo introdotto dagli scooter ha sfilato nel rione, sconfinando anche tra le strade del comune di Volla, generando non pochi disagi in termine di ordine pubblico.

Una circostanza che si è ripetuta lo scorso 17 settembre, quando nel Conocal si è svolta una cerimonia commemorativa durante la quale alcuni bambini, capeggiati dal nipote di Vincenzo Costanzo che esibiva proprio una grossa cornice in cui era racchiusa l’immagine dell’ultimo boss del rione assassinato in un agguato, poi riposta nell’edicola votiva edificata nel 2003 in via al chiaro di luna. Non fu una cerimonia improvvisata: i partecipanti indossavano una t-shirt bianca sulla quale era stampato il volto di Costanzo, mentre la presenza della banda musicale e gli stendardi della Madonna dell’arco concorrevano a creare un clima blasfemo, un malsano intreccio tra sacro e profano dove bambini inconsapevoli della gravità delle loro azioni furono utilizzati per rendere omaggio ai ‘martiri della camorra’.

Un video pubblicato dal nostro giornale e che ha suscitato forte indignazione proprio per la presenza di bambini palesemente ignari di percorrere un cammino che sembra già condannarli a intraprendere la carriera malavitosa e che ha aperto uno squarcio su una realtà documentata dalle telecamere di ‘Striscia la notizia’, il tg satirico di canale 5. Lo scorso lunedì 2 ottobre, l’inviato Vittorio Brumotti si è recato nel fortino del clan D’Amico per raccontare il clima che aleggia intorno a quell’altare votivo, presente nel rione Conocal da vent’anni. Una visita tutt’altro che recepita di buon grado dai soggetti addentrati nelle dinamiche malavitose che avrebbero perfino sospeso l’attività di spaccio di stupefacenti, temendo un’incursione serale di Brumotti, notoriamente avvezzo ad accendere uno scomodo riflettore sul business della droga, a fronte di centinaia servizi realizzati in tutte le realtà italiane in balia dello spaccio.

Non a caso, l’altare votivo era stato costruito nella porzione del rione in cui vivono le figure apicali del clan egemone, nella zona in cui in un passato non troppo lontano era radicata la piazza di droga più redditizia del Conocal e gestita a ridosso della statua di Padre Pio. Una circostanza tutt’altro che casuale in quanto i vertici della cosca sostenevano che fosse proprio il frate di Pietrelcina a ‘vegliare’ sul business garantendo ingenti guadagni.

La risposta dello Stato non è tardata ad arrivare: nel corso della mattinata di mercoledì 3 ottobre, proprio nel Parco Conocal di Ponticelli si è svolta l’ennesima operazione ad “alto impatto” che ha visto coinvolti 300 operatori di polizia, carabinieri e guardia di finanza. Effettuate numerose perquisizioni, sette persone denunciate a vario titolo. Sequestrate complessivamente: armi e relativo munizionamento, Tle, ingenti quantità di cocaina, hashish e marijuana, nonché materiale per il confezionamento; ed ancora denaro contante, banconote false, veicoli rubati e pezzi di ricambio, capi di abbigliamento e scarpe contraffatte, un locale commerciale, sistemi di videosorveglianza volti ad eludere eventuali controlli di polizia. Sono stati effettuati anche controlli amministrativi finalizzati alla verifica del rispetto delle norme del Codice della Strada. I vigili del fuoco hanno provveduto a rimuovere ostacoli fissi posti a protezione delle attività illecite e soprattutto hanno raso al suolo quell’edicola votiva che nelle settimane precedenti aveva tristemente conquistato la ribalta mediatica, complice l’increscioso spettacolo inscenato da quel gruppo di bambini.

La distruzione dell’altare della camorra, radicato nel fortino del clan da 20 anni, può definirsi un evento storico che ha assunto un valore simbolico importantissimo e che mira a lanciare un forte messaggio finalizzato al ripristino della legalità. Un momento nuovamente immortalato dalle telecamere di ‘Striscia la notizia’ tornate nel rione di Ponticelli per documentare la distruzione di quell’altare della camorra sul quale avevano acceso i riflettori appena due giorni prima.

Un’operazione eseguita nel rione di Ponticelli in cui di recente la camorra sta facendo sentire più frequentemente la sua presenza, come confermano le due incursioni armate a distanza ravvicinata che hanno danneggiato diverse auto in sosta e hanno concorso ad accrescere la paura dei residenti in zona, stanchi di vivere sotto la costante minaccia insita in quel clima di tensione.

Tags: agguato vincenzo costanzoaltare votivo conocal ponticellialtare votivo ponticelliantonio d'amicocamorra napolicamorra napoli estcamorra ponticelliclan d'amico ponticelliconocal ponticellicronaca napoli estcronaca ponticellioperazione alto impatto conocal ponticelliparco conocal ponticellirione conocal ponticellistriscia la notiziaVincenzo Costanzovittorio brumotti
ADVERTISEMENT
Prec.

Assicurazioni viaggi: tutto quello che c’è da sapere

Succ.

Ponticelli: ricostruito il business della droga dei clan alleati, dalle piazze alle carceri

Può interessarti

VIDEO-Ponticelli: il consigliere Sollazzo in affari con i clan e l’assordante silenzio del sindaco Manfredi
Cronaca

Vincenzo Sollazzo: chi è il consigliere della VI Municipalità di Napoli in affari con i clan di Ponticelli

27 Giugno, 2025
Ponticelli, sgomberi nella roccaforte del clan: minacce sui social ai parenti di Braccia
Cronaca

Ponticelli, sgomberi nella roccaforte del clan: minacce sui social ai parenti di Braccia

27 Giugno, 2025
Crolla il solaio in una scuola di Barra: la versione dei testimoni
In evidenza

Ponticelli, solaio franato nella scuola dell’infanzia: la lettera di una mamma

27 Giugno, 2025
Agente e infermiera aggrediti da un detenuto nel carcere di Secondigliano
Cronaca

Agente penitenziario si toglie la vita nel parcheggio del carcere di Secondigliano

27 Giugno, 2025
Incidente sulla Tangenziale di Napoli: morti due motociclisti
Cronaca

Incidente sulla Tangenziale di Napoli: morti due motociclisti

27 Giugno, 2025
Napoli, esplosione a via Foria: donna estratta viva, in corso evacuazione e ricerche
Cronaca

Esplosione a Napoli: un morto e quattro feriti, ipotesi fuga di gas al primo piano

27 Giugno, 2025
Succ.
Il ruolo delle madri, omicidi, minacce, estorsioni: la sintesi dell’inchiesta che ha decapitato i clan di Ponticelli

Ponticelli: ricostruito il business della droga dei clan alleati, dalle piazze alle carceri

Ultimi Articoli

VIDEO-Ponticelli: il consigliere Sollazzo in affari con i clan e l’assordante silenzio del sindaco Manfredi

Vincenzo Sollazzo: chi è il consigliere della VI Municipalità di Napoli in affari con i clan di Ponticelli

di Luciana Esposito
27 Giugno, 2025
0

Vincenzo Sollazzo risulta essere una delle figure cruciali dello scacchiere camorristico ponticellese, ma ciononostante continua a restare saldamente ancorato alla...

Ponticelli, sgomberi nella roccaforte del clan: minacce sui social ai parenti di Braccia

Ponticelli, sgomberi nella roccaforte del clan: minacce sui social ai parenti di Braccia

di Luciana Esposito
27 Giugno, 2025
0

Nel corso della mattina di giovedì 26 giugno le forze dell'ordine hanno eseguito lo sgombero di un edificio occupato abusivamente nel...

Coca-Cola Pizza Village 2025: sul palco una squadra da stadio tra hit, emozioni e grandi ritorni

Coca-Cola Pizza Village 2025: sul palco una squadra da stadio tra hit, emozioni e grandi ritorni

di Redazione Napolitan
27 Giugno, 2025
0

La musica torna protagonista al Coca-Cola Pizza Village 2025, affiancando il racconto della pizza con un programma di eventi serali che...

Crolla il solaio in una scuola di Barra: la versione dei testimoni

Ponticelli, solaio franato nella scuola dell’infanzia: la lettera di una mamma

di Redazione Napolitan
27 Giugno, 2025
0

Quando una scuola crolla, non è solo il cemento a spezzarsi. Crollano certezze, sicurezze, fiducia. E quando al cedimento strutturale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?