• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Rivestimenti in pietra naturale per esterni e per le pareti interne: lo stile sostenibile

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Ottobre, 2023
in Non solo hobby
0
Rivestimenti in pietra naturale per esterni e per le pareti interne: lo stile sostenibile
Share on FacebookShare on Twitter

La pietra è stata tra i primi materiali utilizzati dall’uomo per la realizzazione delle proprie abitazioni e ancora oggi la pietra naturale è una delle soluzioni più diffuse per il rivestimento di pareti sia interne che esterne, oltre che di pavimenti in uno stile tradizionale ed ecologico.

ADVERTISEMENT



Se si punta su un design affascinante che strizzi l’occhio alla sostenibilità ambientale, la pietra naturale per rivestimenti esterni e per pareti interne offre vantaggi relativi alla facile adattabilità e usabilità, riuscendo a creare opere murali molto eleganti.
Un duplice vantaggio garantito dal fatto che la pietra naturale viene lavorata per essere adattata nel migliore dei modi agli ambienti, sia interni che esterni, preservando le sue principali caratteristiche che assicurano una serie di confort. In primis, la pietra naturale di per sè molto resistente e pertanto non risente dell’umidità, un vantaggio fondamentale perchè stronca sul nascere il rischio di problemi causati da muffe e insetti. Lo stesso discorso vale per le crepe, essendo il rivestimento in pietra un materiale incapace di deformarsi, un ulteriore vantaggio in caso di grandine o piogge.

Una delle principali caratteristiche della pietra naturale è soprattutto la sostenibilità: trattandosi di un materiale completamente naturale, non richiede processi di produzione o trasformazione troppo complessi o dannosi per l’ambiente. Inoltre, come detto, la pietra naturale è altamente resistente e durevole, e può durare per molti anni senza necessità di manutenzione.

Una serie di vantaggi ai quali si aggiunge il fascino che questo materiale aggiunge alle strutture architettoniche in termini di eleganza e design, Basta pensare ai tanti capolavori artistici realizzati con la celeberrima pietra di Trani. Una roccia carbonatica estratta in Puglia in area murgiana, dalle cave situate appunto nei pressi di Trani, utilizzata non solo per opere d’arte pugliesi, la più famosa delle quali è indubbiamente la Cattedrale di Trani, infatti è stata impiegata anche per il monumento di Cesare Bazzani eretto per celebrare la Vittoria della Prima guerra mondiale nella piazza di Forlì, o per la Casa del Fascio a Como, ma è anche molto apprezzata nell’edilizia privata. Notevole l’incremento del suo utilizzo nell’ambito del design e delle decorazioni di elementi d’interni quali caminetti, scalinate, rivestimenti di piscine e fontane. Resistente, versatile e che ben si abbina con qualsiasi tipo di arredo, è la scelta ideale per dar vita ad ambienti dall’eleganza intramontabile.

Le varie tipologie di marmo Trani si differenziano per estrazione, tonalità e segni distintivi; ecco alcune delle più famose e apprezzate in tutto il mondo:

  • Biancone: famoso per le sue tonalità estremamente chiare.
  • Serpeggiante: caratterizzato da lunghe venature sinuose che percorrono la lastra.
  • Bronzetto: di colore beige chiaro, presenta poche e sfumate venature.
  • Filetto Rosso: riconoscibile per le venature marcate di tonalità rosso/arancio.

Il Marmo Biancone proveniente dalle cave dell’Altopiano di Asiago, in particolare, è apprezzato per le peculiari tonalità con fondo bianco ghiaccio o fondo leggermente più caldo, il passaggio da un colore all’altro avviene durante l’estrazione dei blocchi dalla parte alta a quella bassa della cava. Questo lieve cambiamento di sfumature avviene in modo graduale lungo tutta la parete della cava stessa, rendendo ogni pezzo, ogni blocco, assolutamente unico.

Una menzione speciale, infine, la merita soprattutto il Travertino, utilizzato dagli antichi romani per realizzare templi, teatri ed anfiteatri, proclamato il materiale più in voga del 2023. Tant’è vero che questa varietà porosa di pietra calcarea è sempre più protagonista nell’arredamento.



ADVERTISEMENT
Prec.

Blitz Ponticelli: in manette “la pazzignana” Antonella De Stefano e suo marito, gestori di una delle piazze di droga più datate

Succ.

Assicurazioni viaggi: tutto quello che c’è da sapere

Può interessarti

Non solo hobby

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

30 Ottobre, 2025
Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana
Non solo hobby

Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana

28 Ottobre, 2025
La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari
Non solo hobby

La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari

28 Ottobre, 2025
Dare nuova vita al bagno: ecco come
Non solo hobby

Aumentano gli anziani da soli in casa: l’importanza di un bagno sicuro e accessibile 

28 Ottobre, 2025
Sostituzione della serratura: le soluzioni più convenienti
Non solo hobby

Sostituzione Cilindro Europeo: La tua sicurezza prima di tutto 

28 Ottobre, 2025
Spazi eleganti e sicuri con recinzioni in ferro moderne
Non solo hobby

Spazi eleganti e sicuri con recinzioni in ferro moderne

27 Ottobre, 2025
Succ.
Vacanze all’estero: tra le mete più gettonate Francoforte, Nizza e Parigi

Assicurazioni viaggi: tutto quello che c'è da sapere

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?