• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Gaetano Stella il Premio Nassiriya per la Pace

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Ottobre, 2023
in Arte & Spettacolo
0
A Gaetano Stella il Premio Nassiriya per la Pace
Share on FacebookShare on Twitter

Il Teatro Kamaraton ha ospitato uno degli eventi culturali più significativi dell’anno: il Premio Internazionale Nassiriya per la Pace, giunto alla sua decima edizione. A dare il via alla manifestazione, organizzata dall’associazione culturale Elaia, è stato il concerto della Banda Musicale dell’Aeronautica Militare diretta dal Maestro Maggiore Pantaleo Leonfranco Cammarano, originario di Camerota ed un monologo sulla pace dell’attore Gaetano Stella.

ADVERTISEMENT

“Autore, attore e regista. Per aver dimostrato di possedere, oltre alle indiscusse doti artistiche anche grande umanità e generosità. Per aver trasmesso messaggi di speranza a chi affronta le difficoltà della vita. Esempio di come, attraverso l’arte, si possa trasmettere il coraggio, la forza di lottare e di non arrendersi mai”. Questa la motivazione coniata dal Direttivo del Premio.

“Sono fiero e orgoglioso – ha dichiarato il regista Stella – di ricevere questo ambito premio. Ringrazio innanzitutto il Presidente Vincenzo Rubano, ho provato un’emozione unica essere riconosciuto unanimemente <ambasciatore di pace> nel teatro greco, dove si parlava di musica di arte e teatro”.

La serata è stata anche un tributo speciale a Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista di soli 24 anni, ucciso a Napoli il 31 agosto 2023. La madre, Daniela Di Maggio, presente all’evento, nel suo toccante intervento, ha sottolineato l’inderogabile necessità di rivedere le pene previste dalla legislazione dei minori, specie se recidivi.

A seguire la testimonianza di Zakia Seddiki, moglie dell’ambasciatore Luca Attanasio ucciso nel 2021 nella Repubblica Democratica del Congo.

Un concerto delle grandi occasioni che ha visto in scaletta marce militari e pezzi di musica classica-sinfonica. La Banda dell’Aeronautica Militare come ha ricordato il primo cittadino Mario Scarpitta si è esibita anche nel corso dell’ultima serata della 73^ edizione del Festival di Sanremo.

“Un concerto di altissimo livello con musicisti di fama internazionale – ha dichiarato Vincenzo Rubano, presidente del Premio Internazionale Nassiriya per la Pace – La musica è uno strumento straordinario per costruire ponti, per veicolare messaggi di pace e di speranza. La musica è di tutti e pone tutti sullo stesso piano, è un linguaggio universale, senza proprietari, senza barriere, senza confini. Non potevamo trovare modo migliore per aprire questa decima edizione del Premio che vogliamo dedicare a Giovanbattista Cutolo, un giovane musicista ucciso per una banalissima lite tra ragazzi”.

Il premio proseguirà a Roma con la visita al presidente del Senato Ignazio La Russa e il 10 e 11 novembre a Licusati, a Marina di Camerota e nei Comuni di Centola, Celle di Bulgheria, Santa Marina e Sapri.

La manifestazione è stata condotta da Maria Emila Cobucci e Francesco Lombardi.

L’evento – tra gli altri – gode del patrocino del Parlamento Europeo e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

ADVERTISEMENT
Prec.

Pollena Trocchia: carabinieri sospendono serata in discoteca

Succ.

VIDEO-Dal 5 ottobre al cinema: “Nata per te”, la storia di Luca Trapanese e sua figlia Alba

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
VIDEO-Dal 5 ottobre al cinema: “Nata per te”, la storia di Luca Trapanese e sua figlia Alba

VIDEO-Dal 5 ottobre al cinema: "Nata per te", la storia di Luca Trapanese e sua figlia Alba

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?