• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al lido comunale di Bagnoli quattro serate speciali

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Settembre, 2023
in Napolitan by Night
0
Al lido comunale di Bagnoli quattro serate speciali
Share on FacebookShare on Twitter

Quattro serate speciali organizzate e finanziate dal Servizio Cultura del Comune di Napoli al Lido comunale di Bagnoli che a giugno lo stesso Comune di Napoli con il Servizio Tutela Mare ha ripristinato e riaperto, dopo anni, con pedane in legno, docce, spazio per l’elioterapia, e ad agosto ha attrezzato con ombrelloni gratuiti grazie ai finanziamenti per il Welfare. Da pochi giorni, anche con nuovi campi di beach volley e beach bocce e beach rugby donati dall’Associazione GIFFAS che da decenni opera sul territorio con i ragazzi fragili. Complessivamente il Lido comunale di Bagnoli offre in forma gratuita un nuovo spazio di comunità ai cittadini e ai visitatori. In questo contesto si comincia sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre per un bis sabato 7 e domenica 8 ottobre, dalle 17.30 alle 19 quando gli abitanti e i turisti sono invitati a partecipare all’iniziativa “Sensazioni al crepuscolo“, promossa e finanziata dal Comune di Napoli, con il Servizio Cultura, nell’ambito del progetto Napoli Città della Musica e organizzata da Ravello Creative L.A.B. srl in collaborazione con A.I.S. – Associazione Italiana Sommelier Campania e Napoli e Vigne Metropolitane.

ADVERTISEMENT

“Continua a mietere risultati l’impegno dell’amministrazione Manfredi per Bagnoli nel senso del policentrismo e della valorizzazione dell’intero territorio cittadino, da Barra a Piscinola a Soccavo”, dichiara Sergio Locoratolo, coordinatore delle politiche culturali del Comune di Napoli. “Dopo la riapertura dell’Auditorium “Porta del Parco”, che in pochi mesi – attraverso una fitta programmazione di eventi – è diventato punto di riferimento delle realtà culturali del territorio flegreo e non solo, dopo la restituzione dell’area esterna all’Auditorium attraverso gli spettacoli di “Estate a Napoli”, dopo la rassegna “Napolifonika” realizzata tra l’Arena Flegrea, Città della Scienza e lo stesso Auditorium di Bagnoli, con la cultura e l’intrattenimento di qualità accendiamo i riflettori su un altro spazio pubblico restituito alla cittadinanza e ricco di potenziale. Lavoreremo per convogliare anche in quest’area le migliori risorse del territorio perché i cittadini la sentano propria e perché la nostra comunità – attraverso il sostegno concreto e tangibile delle istituzioni – sia in grado di valorizzare al meglio le risorse che la natura e la storia ci hanno donato”. L’iniziativa “Sensazioni al crepuscolo” – a ingresso libero fino a esaurimento posti – sperimenta nuovi percorsi che combinano la valorizzazione della bellezza dei luoghi con la musica e i prodotti del territorio. Ciascun evento sarà strutturato attraverso la degustazione dei vini delle Vigne Metropolitane, in compagnia di alcuni sommelier, cui seguiranno momenti musicali che vedranno protagonisti quattro ensemble: Ars Nova Napoli (30/09), Les Passants (01/10), Dolores Melodia (07/10) e Parthenoplay (08/10).

Nel primo concerto, il 30 settembre, il sestetto Ars Nova Napoli che include Marcello Squillante (fisarmonica e voce), Gianluca Fusco (chitarra, organetto, gaita e voce), Michelangelo Nusco (violino e tromba), Vincenzo Racioppi (mandolino e charango), Antonino Anastasia (percussioni) e Bruno Belardi (contrabbasso), porterà alla luce il repertorio popolare campano, le pizziche pugliesi, le serenate siciliane, le tarantelle calabresi, su un confine che è connessione ideale con il rebetiko greco e la musica balcanica, a zig zag tra “Canzone della vela“, “Japri ssu barcuni“, “Virrinedda“, “Catalana” e “Sotto a sta finestrella“. Domenica 1° ottobre spazio a Les Passants, collettivo di giovani musicisti amanti del jazz manouche formatosi tra le mura del Conservatorio San Pietro a Majella, che farà emergere specialmente i brani di leggendari compositori: Django Reinhardt, Sidney Bechet e Ángel Cabral.

Nel secondo fine settimana di “Sensazioni al crepuscolo“, le signore del canto illuminano la scena ambientata in grembo alla natura, dirimpetto a Nisida e Miseno e a pochi passi dal Pontile Nord. Sabato 7 ottobre, il canto/fisarmonica e la mimica teatrale di Dolores Melodia condurrà gli spettatori lungo un itinerario da posteggiatrice chic che incorpora titoli di Ria Rosa, di Raffaele Viviani, del duo Pisano/Cioffi, ondeggiando nelle canzoni di giacca e nelle canzoni amorose, senza trascurare una dose di assonanze e attualità neomelodiche. A chiudere il palinsesto in spiaggia, sarà il recital Parthenoplay di Marina Bruno, esplicito omaggio a “Voce ‘e notte” di Edoardo Nicolardi/Ernesto De Curtis, “Canzone appassiunata” di E. A. Mario, “Nun è peccato” di Ugo Calise/Carlo Alberto Rossi, “Tammurriata nera” di E. A. Mario/Edoardo Nicolardi, “Napule è” di Pino Daniele, “‘A rumba d’ ‘e scugnizzi” di Raffaele Viviani e “Maruzzella” di Renato Carosone.

“Con questa iniziativa culturale e le nuove attrezzature sportive prende forma la possibilità di utilizzo dei lidi comunali quali luoghi di aggregazione aperti oltre la stagione balneare”, hanno dichiarato la presidente del consiglio comunale Enza Amato e l’assessore al Mare Cosenza. “Ringrazio GIFFAS per la donazione e tutti i partecipanti alle serate di “Sensazioni al crepuscolo“, ha aggiunto la presidente Amato, “perché offrono ai cittadini e ai turisti di Bagnoli opportunità di tempo libero di qualità tra sport, musica ed eccellenze del territorio”. “Stiamo lavorando”, conclude l’assessore Cosenza, “per ampliare l’offerta degli arenili urbani ad accesso libero”. Informazioni sul sito www.comune.napoli.it.­­­

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli Film Festival: la vita di Ascierto in un docufilm

Succ.

4 giornate di Napoli. Croce d’Oro al Merito dell’Arma dei Carabinieri al gonfalone del comune di Napoli

Può interessarti

Castel Sant’Elmo incanta Napoli: boom di presenze per l’aperitivo al tramonto
Napolitan by Night

Castel Sant’Elmo incanta Napoli: boom di presenze per l’aperitivo al tramonto

11 Giugno, 2025
Alchimia – Wine & Fusion Tasting: lo street food si veste d’arte a Nola
Napolitan by Night

Alchimia – Wine & Fusion Tasting: lo street food si veste d’arte a Nola

11 Aprile, 2025
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Napolitan by Night

Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca

1 Aprile, 2025
“Attori & Spettatori” compie 25 anni: special event a Napoli nel ristorante di via Santa Lucia
Napolitan by Night

“Attori & Spettatori” compie 25 anni: special event a Napoli nel ristorante di via Santa Lucia

31 Marzo, 2025
La primavera del Key Village: mare, musica e cultura a Pozzuoli
Napolitan by Night

La primavera del Key Village: mare, musica e cultura a Pozzuoli

22 Marzo, 2025
Esclusivi dj set, performance live e relax. Al via “Ramayana”, le domeniche in stile balinese al Rama Beach
Napolitan by Night

Esclusivi dj set, performance live e relax. Al via “Ramayana”, le domeniche in stile balinese al Rama Beach

22 Marzo, 2025
Succ.
4 giornate di Napoli. Croce d’Oro al Merito dell’Arma dei Carabinieri al gonfalone del comune di Napoli

4 giornate di Napoli. Croce d'Oro al Merito dell'Arma dei Carabinieri al gonfalone del comune di Napoli

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?