• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli Film Festival: la vita di Ascierto in un docufilm

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Settembre, 2023
in Arte & Spettacolo
0
Napoli Film Festival: la vita di Ascierto in un docufilm
Share on FacebookShare on Twitter

È ispirato alla vita del professor Paolo Ascierto il documentario “1+1=3” di Romano Montesarchio che verrà proiettato in anteprima alla 24a edizione del Napoli Film Festival diretto da Mario Violini, venerdì 29 settembre alle ore 19 nell’Auditorium Santa Luisa di Marillac, in collaborazione con la Fondazione Pascale, nell’ambito della Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori.

ADVERTISEMENT

Prodotto da Gaetano Di Vaio per Bronx Film Production, racconta l’uomo e il professionista Ascierto e il suo lavoro portato avanti durante la pandemia. Al termine la proiezione cortometraggio “Amici per la pelle” di Angela Bevilacqua con Gigi e Ross sulla cura del melanoma.

Ospite al Grenoble il regista francese Olivier Babinet, vincitore del Giffoni Film Festival nella categoria Generator +16, “Normale” che verrà proiettato alle ore 20.30. Tratto dall’opera Monster in the hall di David Greig e sceneggiato dal regista con Juliette Sales e Fabien Suarez, la commedia drammatica che indaga sul rapporto padre-figlia alle prese con gli assistenti sociali che vogliono separarli, arriverà nelle sale italiane dal 12 ottobre distribuito da No.Mad Entertainment.

Gli eventi di venerdì 29 settembre

Il programma della quinta giornata del Napoli Film Festival 2023 vede al Grenoble l’omaggio a George Simenon con “L’uomo di Londra” di Bela Tarr con Tilda Swinton, Miroslav Krobot, Erika Bok, (ore 16.30), per il Concorso Nuovo Cinema Italia “La Luna sott’acqua” di Alessandro Negrini con Janez Skof (ore 18.45).

Nell’Auditorium Santa Luisa di Marillac (via Andrea d’Isernia 23) spazio alle opere del concorso SchermoNapoli Corti dalle ore 17: “Chi spara per primo” di Emanuele Palamara; “Ragazze sole” di Gaetano Acunzo; “Sognando Venezia” di Elisabetta Giannini, “A mia immagine” di Giuseppe Bucci, “Leggerissima” di Lidia Riccardi.

Alle ore 18 Paolo Spagnuolo e Paolo Speranza introdurranno il libro “Napoli Calibro 35 mm”, un percorso organico e articolato su un secolo di film ispirati alla Napoli criminale dai primordi fino a Gomorra e oltre. Per la sezione “Gli invisibili dal Mediterraneo” alle ore 21 MISERERE di Babis Makridis.

In chiusura sabato 30 settembre alle ore 20.30 le premiazioni dei concorsi e l’assegnazione dei Premi Francesco Rosi del Gruppo Campano del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani. A seguire l’anteprima del film “A passo d’uomo” di Denis Imbert con il premio Oscar Jean Dujardin.

Programma completo su www.napolifilmfestival.com.

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal Conocal di Ponticelli al singolo con Clementino: la storia del cantante Aleàm

Succ.

Al lido comunale di Bagnoli quattro serate speciali

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Al lido comunale di Bagnoli quattro serate speciali

Al lido comunale di Bagnoli quattro serate speciali

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?