• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal Conocal di Ponticelli al singolo con Clementino: la storia del cantante Aleàm

Luciana Esposito di Luciana Esposito
29 Settembre, 2023
in In evidenza, Musica
0
Dal Conocal di Ponticelli al singolo con Clementino: la storia del cantante Aleàm
Share on FacebookShare on Twitter

Aleam, pseudonimo di Alessio Amato, classe 1998, è un giovane artista nato e cresciuto nel Parco Conocal di Ponticelli. Cantautore e polistrumentista che attinge da diversi generi musicali come il pop, il rap e l’R&B. Dopo svariati singoli autoprodotti nel 2019 pubblica il suo primo EP intitolato Mayday che lo portano ad esibirsi live svariate volte ed aprire il tour estivo di Clementino. Nel 2020/2021 collabora con l’etichetta discografica Thaurus pubblicando diversi singoli. In programma c’è una collaborazione con Clementino (Adesso e ora in uscita il 29 Settembre 2023) ed in vista dell’autunno 2023 l’uscita di un album in cui Aleam è anche in parte il produttore musicale.

ADVERTISEMENT

Nato e cresciuto tra i palazzoni grigi di uno dei tanti rioni di periferia della città di Napoli, Aleam ha tramutato quel contesto nella sua più solida fonte d’ispirazione, sovvertendo e ribaltando la narrazione di quei luoghi, conferendogli una chiave di lettura diversa e perfino più cruda e sincera, ma soprattutto intrisa di una vena positiva che sembra voler impartire la necessaria inversione di rotta e in effetti il percorso fin qui avviato dal giovane artista ponticellese sembra suggerire proprio questo. Non è il contesto a stabilire il finale, ma la motivazione di chi impugna la penna per scrivere la storia.

E’ uscito oggi, venerdì 29 settembre, su Spotify il suo nuovo singolo “Adesso e ora” in featuring con Clementino. Un brano che parla della sensazione di poter raggiungere sogni e obiettivi, nonostante gli ostacoli (come il contesto sociale, la sfiducia nelle relazioni ecc..). Le strofe in rap, caratterizzate da una metrica prepotente, mentre il bridge ed il ritornello seguono linee melodiche pop. Un brano che propone il punto di vista di due generazioni differenti che pacificamente convivono in questo brano, quelle rappresentate da Aleam e Clementino, trovando una fusione in un punto d’incontro cruciale: l’importanza delle emozioni.

Cosa vuoi dire ai ragazzi di Ponticelli e in particolare a quelli che vivono nel Conocal, il tuo rione?

“I sogni, secondo me, non hanno una scadenza – afferma Aleàm – e la strada per raggiungere i propri obiettivi è ancora più bella se è lunga e difficile, ma soprattutto è importante per ognuno di noi dare un senso alla propria anima ricercando il bello. Non è vero che se nasci in un rione popolare sei predestinato, anzi, io ho sempre trovato molta più ispirazione lì che in altri posti del mondo. È una marcia in più per farcela, desidero che ogni ragazzo della mia età inizi a vederla in questo modo. Lotto da sempre per i miei sogni e la mia passione mi ha portato tante gioie ma anche tante delusioni, credo che questo sia il vero coraggio.”

Per ascoltare il brano clicca qui.

Tags: adesso e oraadesso e ora spotifyaleam e clementinoalessio amato aleambrano aleam clementino spotifyconocal ponticellicrione conocal ponticelliparco conocal ponticelli
ADVERTISEMENT
Prec.

Minaccia di uccidere l’ex fidanzata: 39enne arrestato dai carabinieri a Cercola

Succ.

Napoli Film Festival: la vita di Ascierto in un docufilm

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Napoli Film Festival: la vita di Ascierto in un docufilm

Napoli Film Festival: la vita di Ascierto in un docufilm

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?