• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Messa per Messina Denaro, i cittadini di Casalnuovo: “meritiamo un prete che sappia seminare altri valori”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Settembre, 2023
in Cronaca, In evidenza
0
Messa per Messina Denaro, i cittadini di Casalnuovo: “meritiamo un prete che sappia seminare altri valori”
Share on FacebookShare on Twitter

Una messa in suffragio del boss di Cosa Nostra Matteo Messina Denaro deceduto a L’Aquila per un tumore al colon, pochi mesi dopo la cattura che ha messo fine a una latitanza durata circa trent’anni. Un episodio finito al centro di aspre polemiche e che ha conquistato le pagine dei quotidiani nazionali, facendo infuriare soprattutto i parrocchiani della Chiesa SS. Annunziata in Licignano di Casalnuovo di Napoli, retta da don Tommaso Izzo. Il sacerdote, infatti, ha annunciato con un post sulla pagina Facebook della parrocchia che avrebbe celebrato una funzione per il capomafia mercoledì 27 settembre alle 19.

ADVERTISEMENT

Un annuncio che non è passato di certo inosservato e che ha suscitato viva indignazione. Motivo per il quale il parroco ha deciso di annullare la messa e lo ha annunciato pubblicando un nuovo post sui social in cui si è limitato a chiedere “scusa a tutti per quanto accaduto”. Un dietrofront che non ha placato l’ira dei fedeli che invocano a gran voce le dimissioni, auspicando nell’arrivo di un sacerdote più degno di rappresentare Gesù Cristo in Chiesa.

“E’ stato un fedele a chiedermi di celebrare una messa in suffragio di Matteo Messina Denaro, gliel’avevo segnata, ma l’abbiamo annullata per prudenza pastorale”, ha detto don Tommaso Izzo. “Non sono stato io a pubblicizzare la messa su Facebook – ha aggiunto il parroco – ma un collaboratore”. Alla domanda se non gli fosse sembrato singolare che un fedele chiedesse una messa in ricordo di un boss, don Tommaso ha sottolineato che “chiunque può chiedere di pregare per qualche defunto”. “Se mi chiedono una messa – ha concluso – io la segno e la celebro. Ma questa, ripeto, è stata annullata per prudenza pastorale”. 

Non si è fatta attendere la replica della diocesi di Acerra: ”Il vescovo e la diocesi prendono le distanze dall’incresciosa e autonoma iniziativa della Parrocchia Maria Annunziata di Licignano in Casalnuovo di Napoli, lanciata sui social, di celebrare una messa in suffragio di Matteo Messina Denaro”, si legge in una nota. ”Altresì prendono atto del ripensamento del parroco, ma resta la gravità dell’episodio in una diocesi, quella di Acerra, da sempre in  prima linea con i suoi pastori nella lotta alla criminalità mafiosa. Un fatto che sprona ed esorta a serrare ancora di più le fila tra  clero e laici nell’educazione alla giustizia, perché nessun cedimento, ieri come oggi, venga tollerato su questo fronte”.

Tantissimi cittadini del comune napoletano hanno contattato la nostra redazione per esprimere disappunto e indignazione per quanto accaduto. In tanti chiedono di far luce sulla vicenda avanzando un quesito ben preciso: chi ha chiesto al sacerdote di celebrare una messa per un boss mafioso? I fedeli, assidui frequentatori della parrocchia, lo descrivono come un prete anziano, poco amato e stimato dalla comunità. Un sacerdote riservato che socializza poco, incapace di entrare in empatia con i fedeli che proprio per questo si sono allontanati dalle attività parrocchiali.

ADVERTISEMENT
Prec.

Magicland lancia le selezioni per il Natale 2023: al via il casting Babbo Natale, Schiaccianoci, Elfette/i e Mascotte

Succ.

“Quattro giornate di Napoli”: mostra fotografica e monumentale nella caserma “Salvo D’Acquisto”

Può interessarti

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi
Cronaca

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

1 Novembre, 2025
Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia
Cronaca

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

1 Novembre, 2025
Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano
Cronaca

Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano

1 Novembre, 2025
Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco
Cronaca

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente
Cronaca

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

1 Novembre, 2025
Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna
Cronaca

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

31 Ottobre, 2025
Succ.
“Quattro giornate di Napoli”: mostra fotografica e monumentale nella caserma “Salvo D’Acquisto”

"Quattro giornate di Napoli": mostra fotografica e monumentale nella caserma "Salvo D'Acquisto"

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?