• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Le Sirene Partenopee al Campionato Europeo di Dragon Boat: dalla pratica sportiva un esempio per la lotta al tumore al seno

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Settembre, 2023
in Da Sud a Sud
0
Le Sirene Partenopee al Campionato Europeo di Dragon Boat: dalla pratica sportiva un esempio per la lotta al tumore al seno
Share on FacebookShare on Twitter

Eleonora D’Angelo, capitano della squadra di Dragon Boat “Sirene Partenopee“, ha partecipato al Campionato Europeo di Dragon Boat, tenutosi a settembrea Ravenna, gareggiando con la squadra Italian Dragon Sisters, che raccoglie atlete da tutta Italia. Si tratta in particolare della 19ª edizione dei Campionati Europei dei Club di questa particolare disciplina sportiva, caratterizzata da canoe a venti posti dalla bellissima forma di drago, con testa a prua e la coda a poppa, tenutasi nel bacino della Standiana, un centro di canottaggio collocato in un’area verde a pochi chilometri da Ravenna.

ADVERTISEMENT

Le “Sirene Partenopee”, rappresentate nell’occasione dal loro capitano, sono un team dilettantistico composto da 25 donne operate di tumore al seno che negli ultimi mesi si sono avvicinate al Dragon Boat. La squadra riunisce donne di tutte le età la cui amicizia e solidarietà reciproca è nata sotto le fila dell’Associazione “Donna Come Prima“, costituita nell’anno 1992 come filiazione della Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) Sezione Napoli.

«Le Sirene Partenopee sono un gruppo di donne che sono diventate atlete di Dragon Boat per dimostrare a sé stesse e agli altri che è possibile ritrovare la forza per ricominciare grazie al mare e allo sport – ha dichiarato il capitano Eleonora D’Angelo a margine delle gare di Ravenna. La nostra partecipazione a numerose competizioni nazionali e internazionali dimostra che si può cominciare a pagaiare anche dopo una diagnosi così traumatica. La nostra esperienza è nata infatti anche per dare speranza alle tante donne che stanno per affrontare un’operazione di tumore al seno. Ringrazio Cristina Carbone, capitana della Crisalide Team di Minturno, Alessandro Picardi e Iolanda Giamberini per avermi dato la possibilità di gareggiare ai Campionati Europei di Dragon Boat in rappresentanza del mio team».

La pratica di Dragon Boat costituisce una valida forma di riabilitazione per le donne che hanno subito questo tipo di operazione, in quanto aiuta ad evitare il linfedema nelle donne che hanno subito l’asportazione dei linfonodi, ma soprattutto aiuta le donne che hanno affrontato una diagnosi di tumore mammario a condividere il difficile percorso post cure, avviandole ad una sana pratica sportiva.

Le “Sirene Partenopee” stanno continuando i loro allenamenti presso il Circolo Nautico Posillipo per poter partecipare alle prossime competizioni nazionali di Dragon Boat. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Unimusic Festival: ‘Musica e tragica comicità’ al Cortile delle Statue della Federico II, con la Nuova Orchestra Scarlatti e I Virtuosi di San Martino

Succ.

VIDEO-Ponticelli, bambini utilizzati per rendere omaggio al boss: la replica dei servizi sociali e del Comune di Napoli

Può interessarti

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi
Da Sud a Sud

Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi

28 Ottobre, 2025
Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’
Da Sud a Sud

Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’

28 Ottobre, 2025
Succ.
VIDEO-Nel Conocal di Ponticelli i bambini rendono omaggio alla memoria del ras ucciso, mentre lo Stato resta a guardare

VIDEO-Ponticelli, bambini utilizzati per rendere omaggio al boss: la replica dei servizi sociali e del Comune di Napoli

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?