• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gli abitanti del Conocal di Ponticelli vessati e minacciati dalla camorra: costretti a pagare per restare nelle loro case

Luciana Esposito di Luciana Esposito
23 Settembre, 2023
in Cronaca, In evidenza
0
Ponticelli: la trattativa tra la figlia del boss D’Amico e le “pazzignane” per il controllo delle imprese di pulizie nel Conocal
Share on FacebookShare on Twitter

Un incubo senza fine quello con il quale si vedono costretti a convivere gli abitanti del Parco Conocal di Ponticelli, storica roccaforte dei D’Amico che negli ultimi tempi avrebbero ripreso a minacciare e taglieggiare i residenti in zona. Dopo un periodo di smarrimento relativamente breve, scaturito dall’omicidio di Vincenzo Costanzo, il 26enne nipote acquisito del boss Antonio D’Amico, ucciso in un agguato di camorra lo scorso 5 maggio, durante i festeggiamenti per il terzo tricolore conquistato dal Napoli. Malgrado la giovane età, Costanzo era saldamente a capo del clan del Conocal da diversi anni e proprio sotto le sue direttive le attività illecite si sono concentrate soprattutto sul rione e sulle famiglie che vi abitano, seppure estranee alle dinamiche camorristiche.

ADVERTISEMENT

Uomini, donne, anziani, genitori di figli spesso minacciati per imporre agli adulti di cedere al ricatto estorsivo. Una politica che ha decretato una brusca inversione di rotta rispetto agli anni in cui a dominare la scena camorristica erano i “D’Amico puri”, i boss nelle cui vene scorreva lo stesso sangue del fondatore del clan, Antonio D’Amico. Prima suo fratello Giuseppe, poi sua sorella Annunziata hanno garantito una certa continuità al modello di business improntato da “Tonino fraulella” sulla scia della politica che ha garantito lunga vita al clan Sarno e che prevedeva l’immunità sia per i commercianti che per gli abitanti del rione con il chiaro intento di poter beneficiare non solo della loro omertà, ma anche di una certa disponibilità, qualora le circostanze lo avessero richiesto.

Uno scenario distante anni luce da quello introdotto da Costanzo e rilanciato dai familiari subentrati nel controllo degli affari illeciti nel Conocal.

Estorsioni praticate ai percettori del reddito di cittadinanza e a coloro che richiedono un prestito o un finanziamento in banca, ma anche per parcheggiare serenamente l’auto e lo scooter sotto casa, per tinteggiare le pareti di casa o effettuare piccoli lavori di ristrutturazione o manutenzione. Uno scenario ancora più allarmante quello che emerge dalle recenti testimonianze dei residenti in zona e che conferma la volontà di puntare principalmente su uno dei business d’oro del clan: la compravendita degli alloggi popolari.

Diversi abitanti del Conocal avrebbero già ricevuto l’inquietante ultimatum: “o paghi o ti sbattiamo fuori di casa”. Una richiesta estorsiva che oscillerebbe tra i 10mila e i 20 mila euro, quella imposta agli abitanti del rione per continuare a vivere nelle loro case ed evitarne l’occupazione coatta da parte del clan. Alcuni di loro avrebbero già ceduto al ricatto, versando nelle casse del clan diverse migliaia di euro. Una minaccia concreta: gli abitanti del Conocal sanno che la camorra ha tutto l’interesse a sgomberare degli alloggi da rivendere ad altre famiglie per rifocillare le casse dell’organizzazione con un’operazione semplice e che non richiede particolari sforzi. Pertanto vivono nella consapevolezza che l’unica soluzione possibile per sventare il pericolo di vedersi sbattere fuori dalle loro case è quella di assecondare la richiesta estorsiva, impegnandosi a consegnare al clan il denaro richiesto. Troppo spaventati per rivolgersi alle forze dell’ordine in quanto temono il peggio, qualora i membri del clan dovessero scoprire di essere stati denunciati.

Impossibilitati ad estendere il raggio d’affari oltre le mura del Conocal perché incapaci di sfidare la forza egemone dei De Micco, i reduci dei D’Amico seguitano a manifestare la volontà di spremere come limoni gli abitanti del rione adibito a quartier generale del clan.

Tags: annunziata d'amicoantonio d'amicocamorraclan d'amico ponticelliclan de miccocompravendita case conocal ponticellicompravendita case popolari camorracompravendita case popolari ponticelliconocalconocal ponticelligiuseppe d'amiconapolinapoli estomicidio vincenzo costanzoparco conocalparco conocal ponticelliponticellirione conocalVincenzo Costanzo
ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 23 e domenica 24: “Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere”

Succ.

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai "la banda del Conocal"

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?