• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 28 Giugno, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
in Da Sud a Sud
0
23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto
Share on FacebookShare on Twitter

Il 23 settembre 1943, in località Torre di Palidoro, nell’agro romano, il Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto, Comandante della locale Stazione Carabinieri di Torrimpietra, insignito della Medaglia d’Oro al valor Militare “alla memoria”, sacrificò la propria vita per salvare quella di 22 cittadini del posto.
I civili, rastrellati a caso dai nazisti, sarebbero stati destinati a sicura fucilazione se non fossero stati trovati i colpevoli della morte di un soldato tedesco, nonché il ferimento di altri 2, a seguito della deflagrazione di una rudimentale bomba a mano, maneggiata incautamente nel corso di un controllo effettuato dai tedeschi.
Il Sottufficiale, che della propria divisa aveva perfettamente inteso lo spirito, le ragioni e gli ideali, consapevole della natura accidentale dell’evento e compreso che nulla si poteva fare per convincere i nazisti della verità, si offrì in martirio, cosciente di strappare ad una ingiusta morte gli ostaggi innocenti, già costretti a scavarsi da soli la fossa.
Erano le 17:15 di quel 23 settembre quando l’Ufficiale nazista diede l’ordine fatale.
Prima di morire sotto i proiettili tedeschi, il Vice Brigadiere Salvo D’Acquisito gridò “Viva l’Italia!”.
Il Santo Padre, lo scorso 16 settembre, ha voluto ricordare il giovane militare, Servo di Dio ed Eroe della Patria, ricevendo una folta delegazione dell’Arma dei Carabinieri.
Il Sommo Pontefice, nel corso del suo intervento, ha ribadito l’apprezzamento per l’impegno profuso dai militari dell’Arma al servizio della collettività, nel solco di quella passione per il bene e spirito di sacrificio di cui Salvo D’Acquisto resta uno degli esempi più luminosi.
Oggi, in occasione dell’80° anniversario, i Carabinieri commemorano il suo sacrificio.
A Napoli, città che il 15 ottobre 1920 diede i natali all’Eroe, nella Basilica di Santa Chiara, l’Arcivescovo Metropolita S. Ecc. Mons. Domenico Battaglia ha celebrato la Santa Messa in onore del Caduto, con la partecipazione del Sig. Alessandro D’Acquisto, fratello del Decorato, di una rappresentanza militare del capoluogo campano e della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri “Campania”.
Nella circostanza, il Comandante Interregionale “Ogaden”, Gen. C.A. Antonio de Vita, accompagnato dal Comandante della Legione “Campania”, Gen. D. Antonio Jannece e dal Comandante Provinciale di Napoli, Gen. B. Enrico Scandone, ha deposto un cuscino di fiori sulla tomba dell’Eroe e davanti al monumento a lui dedicato in Piazza Salvo D’Acquisto (Piazza Carità).
Presenti alla cerimonia anche studenti dell’istituto scolastico “F.Morano” di caivano.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

UNESCO, approvato ampliamento Buffer Zone sito Pompei-Ercolano-Torre Annunziata 

Succ.

Sabato 23 e domenica 24: “Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere”

Può interessarti

Fondazione Vassallo: “Falesia cancellata con il tritolo, parte il processo: si faccia giustizia”
Da Sud a Sud

Fondazione Vassallo: “Falesia cancellata con il tritolo, parte il processo: si faccia giustizia”

28 Giugno, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Il Monaldi celebra il traguardo delle 100 procedure TAVI in soli 6 mesi

28 Giugno, 2025
Meteo: addio temporali, l’Italia torna nella morsa dell’afa
Da Sud a Sud

Ondata di calore in arrivo: in Campania è allerta caldo

27 Giugno, 2025
La Rai taglia l’approfondimento: protesta a Napoli il 27 giugno
Da Sud a Sud

La Rai taglia l’approfondimento: protesta a Napoli il 27 giugno

24 Giugno, 2025
Matteo Politano e Alessandra Esposito investono i regali di nozze in due grandi progetti solidali
Da Sud a Sud

Matteo Politano e Alessandra Esposito investono i regali di nozze in due grandi progetti solidali

24 Giugno, 2025
Da Sud a Sud

Primark espande la sua presenza in Campania: nuove aperture a Giugliano e Pompei

24 Giugno, 2025
Succ.
Ponticelli senza medici di base: storia di un calvario che si protrae da mesi

Sabato 23 e domenica 24: "Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere"

Ultimi Articoli

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino

di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2025
0

Di fronte a certe storie, non si può restare indifferenti. Quella di Luigi Volonnino, un bimbo di appena 5 anni...

Castel Volturno in lutto: muore a 16 anni Luigi Petrella, investito da un’auto pirata a Mondragone

Castel Volturno in lutto: muore a 16 anni Luigi Petrella, investito da un’auto pirata a Mondragone

di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2025
0

Un dolore che spezza il cuore, una ferita che sconvolge un'intera comunità: la famiglia Petrella piange la tragica scomparsa del...

Fondazione Vassallo: “Falesia cancellata con il tritolo, parte il processo: si faccia giustizia”

Fondazione Vassallo: “Falesia cancellata con il tritolo, parte il processo: si faccia giustizia”

di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2025
0

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore accoglie con senso di responsabilità e con profonda attenzione la notizia dell'avvio del processo...

1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno

Il Monaldi celebra il traguardo delle 100 procedure TAVI in soli 6 mesi

di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2025
0

Sono 100 le procedure TAVI (impianto transcatetere di valvola aortica) eseguite dal 1° gennaio 2025 a oggi presso l'U.OC. Di...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?