• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Domenica 24 settembre, a Napoli, concerto di solidarietà per l’Ucraina

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Settembre, 2023
in Da Sud a Sud
0
Domenica 24 settembre, a Napoli, concerto di solidarietà per l’Ucraina
Share on FacebookShare on Twitter

Tutto esaurito, con oltre 250 spettatori, nel teatro della Fondazione Grimaldi, in piazzetta Montesanto, per il concerto di solidarietà in programma domenica 24 settembre alle ore 15, organizzato dall’associazione Dateci le Ali di Napoli insieme alla Fondazione Grimaldi, che ha concesso gratuitamente la struttura, con Sos Vesuviana e il console generale dell’Ucraina. Un’occasione per promuovere una raccolta di fondi e beni di prima necessità a sostegno della casa del pellegrino nella regione di Iviv.

ADVERTISEMENT

Sul palco il protagonista principale sarà il poeta, cantante e artista Dmytro Khoma, che per l’occasione, oltre ad alternare brani della tradizione ucraina e canzoni italiane, presenterà anche in anteprima un inno scritto per l’associazione Dateci le Ali. Con lui ci saranno il figlio, Ivan Khoma, violinista e già protagonista con l’orchestra Scarlatti junior, e Olena Chervinchuk, cantante ucraina da vent’anni in Italia. Interverranno anche due sacerdoti che operano alla casa del pellegrino, testimoni diretti della guerra. La famiglia Khoma, giunta solo da poco in Italia, ha già legato in modo particolare con Napoli: Mykola Khoma, figlio maggiore di Dmytro, è attualmente ballerino del San Carlo e la fondazione Grimaldi ospita la famiglia all’interno della propria struttura.

L’evento sarà supportato anche da numerosi partner, con l’Humanitas Salerno che donerà beni alimentari e si occuperà della sicurezza dell’evento, Gocce di carità che ha organizzato una raccolta di medicinali, Ortopedia Zungri che donerà materiale ortopedico, oltre alle famiglie della Scuola Vanvitelli e alle volontarie della libreria Iocisto, che hanno organizzato una raccolta fondi, e alla parrocchia San Nunzio Sulprizio del parroco don Pasquale Marono, da oltre un anno al fianco delle famiglie ucraine in difficoltà.

“La casa del pellegrino oggi è lo spazio di guarigione delle ferite di guerra, un centro di riabilitazione dei nostri combattenti e di tutti coloro che sono stati coinvolti dalla guerra – spiega Tania Genovese, direttore tecnico di Dateci le Ali -. La porta è aperta alle mamme con figli che hanno perso la casa, la proprietà, il legame con la famiglia e gli uomini che combattono per la nostra indipendenza. Queste sono famiglie delle città dove si svolgono i combattimenti, famiglie che vivono con la speranza che tutto finisca presto. E vi soggiornano anche i militari quando possono trascorrere qualche giorno con i parenti. Ci è sembrato giusto organizzare una grande manifestazione che possa essere di supporto concreto a questa realtà in un momento di grande sofferenza”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Venerdì 22 settembre, su Rai Tre il documentario: “Totò e il Principe De Curtis – L’uomo oltre la maschera”

Succ.

Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere. I medici di famiglia: «Pronti a visite e consulenze gratuite»

Può interessarti

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Succ.
Ponticelli senza medici di base: storia di un calvario che si protrae da mesi

Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere. I medici di famiglia: «Pronti a visite e consulenze gratuite»

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?