• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Domenica 24 settembre, a Napoli, concerto di solidarietà per l’Ucraina

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Settembre, 2023
in Da Sud a Sud
0
Domenica 24 settembre, a Napoli, concerto di solidarietà per l’Ucraina
Share on FacebookShare on Twitter

Tutto esaurito, con oltre 250 spettatori, nel teatro della Fondazione Grimaldi, in piazzetta Montesanto, per il concerto di solidarietà in programma domenica 24 settembre alle ore 15, organizzato dall’associazione Dateci le Ali di Napoli insieme alla Fondazione Grimaldi, che ha concesso gratuitamente la struttura, con Sos Vesuviana e il console generale dell’Ucraina. Un’occasione per promuovere una raccolta di fondi e beni di prima necessità a sostegno della casa del pellegrino nella regione di Iviv.

ADVERTISEMENT

Sul palco il protagonista principale sarà il poeta, cantante e artista Dmytro Khoma, che per l’occasione, oltre ad alternare brani della tradizione ucraina e canzoni italiane, presenterà anche in anteprima un inno scritto per l’associazione Dateci le Ali. Con lui ci saranno il figlio, Ivan Khoma, violinista e già protagonista con l’orchestra Scarlatti junior, e Olena Chervinchuk, cantante ucraina da vent’anni in Italia. Interverranno anche due sacerdoti che operano alla casa del pellegrino, testimoni diretti della guerra. La famiglia Khoma, giunta solo da poco in Italia, ha già legato in modo particolare con Napoli: Mykola Khoma, figlio maggiore di Dmytro, è attualmente ballerino del San Carlo e la fondazione Grimaldi ospita la famiglia all’interno della propria struttura.

L’evento sarà supportato anche da numerosi partner, con l’Humanitas Salerno che donerà beni alimentari e si occuperà della sicurezza dell’evento, Gocce di carità che ha organizzato una raccolta di medicinali, Ortopedia Zungri che donerà materiale ortopedico, oltre alle famiglie della Scuola Vanvitelli e alle volontarie della libreria Iocisto, che hanno organizzato una raccolta fondi, e alla parrocchia San Nunzio Sulprizio del parroco don Pasquale Marono, da oltre un anno al fianco delle famiglie ucraine in difficoltà.

“La casa del pellegrino oggi è lo spazio di guarigione delle ferite di guerra, un centro di riabilitazione dei nostri combattenti e di tutti coloro che sono stati coinvolti dalla guerra – spiega Tania Genovese, direttore tecnico di Dateci le Ali -. La porta è aperta alle mamme con figli che hanno perso la casa, la proprietà, il legame con la famiglia e gli uomini che combattono per la nostra indipendenza. Queste sono famiglie delle città dove si svolgono i combattimenti, famiglie che vivono con la speranza che tutto finisca presto. E vi soggiornano anche i militari quando possono trascorrere qualche giorno con i parenti. Ci è sembrato giusto organizzare una grande manifestazione che possa essere di supporto concreto a questa realtà in un momento di grande sofferenza”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Venerdì 22 settembre, su Rai Tre il documentario: “Totò e il Principe De Curtis – L’uomo oltre la maschera”

Succ.

Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere. I medici di famiglia: «Pronti a visite e consulenze gratuite»

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Ponticelli senza medici di base: storia di un calvario che si protrae da mesi

Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere. I medici di famiglia: «Pronti a visite e consulenze gratuite»

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?