• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Venerdì 22 settembre, su Rai Tre il documentario: “Totò e il Principe De Curtis – L’uomo oltre la maschera”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Settembre, 2023
in Arte & Spettacolo
0
” ‘O ‘maggio a Totò”: il contributo di Napoli al “principe della risata”
Share on FacebookShare on Twitter

Venerdì 22 settembre in prima serata, Rai 3 trasmetterà in prima visione il documentario Totò e il Principe De Curtis. L’uomo oltre la maschera, diretto da Salvatore Cennamo e ideato da Enzo Decaro. Un documentario che costituisce un’opportunità imperdibile per esplorare la vita e l’opera di Antonio De Curtis, in arte Totò, nel 125º anniversario dalla sua nascita. Il film si propone di far emergere non solo il lato artistico di Totò, famoso per la sua abilità trasformistica e il suo talento straordinario che ha fatto scuola, ma anche la profonda anima di pensatore. Dietro la maschera dell’attore, si nascondeva un mondo ricco e affascinante, composto da centinaia di componimenti poetici e decine di canzoni. Antonio De Curtis era infatti un autore e compositore di grande talento, noto per brani come Malafemmena. Un aspetto meno conosciuto della sua carriera che tuttavia sarà al centro del documentario, che si propone di rendere omaggio a un uomo straordinario e ad un artista poliedrico. Totò e il Principe De Curtis. L’uomo oltre la maschera va in onda su Rai 3 stasera alle ore 21.20. Un viaggio emozionante nel mondo di uno dei più grandi artisti italiani.

ADVERTISEMENT

Totò, è un’icona dello spettacolo. Nonostante i numerosi film e le pièce teatrali, e a distanza di tanto tempo, il suo fascino e la sua fama internazionale sono rimasti immutati nel corso degli anni. Il suo affetto popolare è ancora vivo, nonostante siano passati decenni dalla sua scomparsa. Totò e il principe De Curtis – L’uomo oltre la maschera vuole immergere lo spettatore nell’essenza più autentica e genuina di questo grande artista. Tra le chicche di quest’opera cinematografica un video inedito in cui la figlia Liliana parla di lui, offrendo uno sguardo privilegiato sulla vita dell’uomo, prima che dell’attore.

Totò è lo pseudonimo di Antonio Griffo Focas Flavio Angelo Ducas Comneno Porfirogenito Gagliardi De Curtis di Bisanzio. Nato il 15 febbraio 1898 a Napoli e morto il 15 aprile 1967 a Roma, ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo dell’arte cinematografica. Nato come Antonio Vincenzo Stefano Clemente, nel 1933 fu adottato dal marchese Francesco Maria Gagliardi Focas di Tertiveri. Questo evento segnò un importante cambiamento nella sua vita e contribuì a plasmare la sua identità artistica. Totò è stato un attore, commediografo, comico, poeta, paroliere, sceneggiatore e filantropo. È considerato uno dei più grandi interpreti nella storia del teatro e del cinema italiani. Il suo stile comico si ispirava alla tradizione della commedia dell’arte e lo avvicinava a grandi comici come Buster Keaton, Charlie Chaplin, i fratelli Marx e Ettore Petrolini. Durante la sua carriera, che si estese per quasi cinquant’anni con oltre 50 opere teatrali e ben 97 film al cinema, ha lavorato con numerosi protagonisti del panorama italiano e molti dei suoi film hanno ottenuto grandi successi al botteghino. “Il principe della risata” si contraddistingueva per la sua unicità interpretativa, che emergeva sia in ruoli comici brillanti che in parti più impegnate, che predilesse soprattutto nella fase finale della sua vita. Purtroppo, verso la fine della sua carriera, affrontò seri problemi di salute, tra cui una grave forma di corioretinite che lo portò a una quasi totale cecità. Sebbene spesso criticato dai contemporanei, dopo la sua morte Totò fu ampiamente rivalutato, tanto da diventare ancora oggi uno dei comici italiani più amati di sempre. Il suo fascino e la sua genialità continuano a conquistare il pubblico, consacrandolo a mito dello spettacolo italiano e “Principe della risata”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sorrento, venerdì 22 settembre a Villa Fiorentino concerto di beneficenza “C’era una volta il Night”

Succ.

Domenica 24 settembre, a Napoli, concerto di solidarietà per l’Ucraina

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Domenica 24 settembre, a Napoli, concerto di solidarietà per l’Ucraina

Domenica 24 settembre, a Napoli, concerto di solidarietà per l'Ucraina

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?