• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 18 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Museo Ferroviario di Pietrarsa, ‘Binario Rosa’: in scena “Pompei” con Rosaria De Cicco

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Settembre, 2023
in Arte & Spettacolo
0
Museo Ferroviario di Pietrarsa, ‘Binario Rosa’: in scena “Pompei” con Rosaria De Cicco
Share on FacebookShare on Twitter

Al terzo appuntamento della rassegna “Binario Rosa” nel suggestivo Anfiteatro sul mare del Museo Ferroviario di Pietrarsa va in scena, Domenica 24 settembre 2023 – ore 21 – lo spettacolo “Pompei” con Rosaria De Cicco, di Nicola Le Donne e Mario Autore.

Il reading teatrale avrà come protagonista la brava attrice Rosaria De Cicco che, con una interpretazione coinvolgente, dà vita ad una donna del passato che, per incanto, si risveglia ai giorni nostri. Come se la polvere del suo tempo, per magia, le avesse donato nuova vita e coscienza catapultandola nel 2023. Immaginate il suo stupore di fronte a uno scenario per lei assolutamente incredibile.

Si riescono a mettere in luce sia elementi noti, sia quelli meno conosciuti dell’epoca, offrendo allo spettatore uno spaccato autentico e coinvolgente di un’epoca lontana. A rendere più affascinante il tutto, contribuisce il confronto con la realtà contemporanea.

 ” … Ricordo la terra scuotersi e tremare, come se ogni cosa volesse rovesciarsi. Ricordo il mare agitarsi e ritirarsi la spiaggia avanzare nelle secche marine lasciate dall’acqua oramai evaporata, e i pesci ritrovarsi a boccheggiare sulla sabbia. Ricordo dal Vesuvio alzarsi una colonna di fumo, che si ramificava in alto come fosse un albero incandescente. Poi il rumore: un boato così forte che immagino si sia sentito a centinaia di chilometri.

Un rumore sordo, potente… la terra che si scuoteva e ribolliva. Alzai gli occhi verso la colonna di fumo. E poi… più niente.

Cosa è accaduto a Pompei lo sapete. E l’ho saputo anch’io. Ma per qualche ragione che non comprendo… anziché essere avvolta da una nube di cenere assassina… mi son ritrovata qui. In un mondo così lontano e diverso. Come se fossi stata destata da un sogno. I rumori, le luci… tutto diverso, tutto incomprensibile. Come magari sarebbe per voi incomprensibile Pompei. La mia Pompei …”.

Esordisce così l’attrice Rosaria De Cicco che interpreta una donna della Pompei che fu e che si risveglia magicamente ai nostri giorni.

L’eruzione del ’79 ha distrutto Pompei e questo è un fatto noto, ha coperto tutto di lava e di cenere e consegnato all’eternità un attimo preciso, un istante… e se da quella polvere riprendesse vita una dona e si ritroverebbe catapultata nel 2023? Cosa direbbe? e se, al netto dello smartphone, tiktok, onlyfans e altro non trovasse poi tanta differenza dalla sua Pompeii?

Questo reading teatrale indaga nella vita intima degli abitanti i Pompei, un racconto sociologico e antropologico narrato con brillantezza ed ironia che mette in luce gli aspetti noti e meno noti dell’età classica ma soprattutto effettuando un raffronto coi nostri tempi. Siamo davvero così diversi dai romani di qualche millennio fa?

Organizzazione: M&N’s e Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa (Napoli)

ADVERTISEMENT

Biglietto intero: 15 euro

info&prenotazione: tel. 3792377322- 3898729750 / [email protected]

ADVERTISEMENT
Prec.

Nuova Orchestra Scarlatti: rassegna musicale in ricordo di Giovanbattista Cutolo

Succ.

Alla Clinica Mediterranea di Napoli, dal 26 settembre al 2 ottobre, una settimana di visite gratuite

Può interessarti

18 maggio: Giornata Internazionale dei Musei
Arte & Spettacolo

18 maggio: Giornata Internazionale dei Musei

17 Maggio, 2025
Sulla facciata del Duomo di Napoli il murale interattivo con i volti di 606 cittadini
Arte & Spettacolo

Sulla facciata del Duomo di Napoli il murale interattivo con i volti di 606 cittadini

17 Maggio, 2025
Parte dalla Campania il tour italiano di Zainab Entezar, la regista di Kabul in fuga dai Talebani
Arte & Spettacolo

Parte dalla Campania il tour italiano di Zainab Entezar, la regista di Kabul in fuga dai Talebani

17 Maggio, 2025
22 maggio, all’ex Opg, la mostra “La cura: Il Gattablu a Scampia e la pratica trasformativa delle relazioni”
Arte & Spettacolo

22 maggio, all’ex Opg, la mostra “La cura: Il Gattablu a Scampia e la pratica trasformativa delle relazioni”

16 Maggio, 2025
E’ morto Maradona: il cordoglio delle istituzioni e del mondo sportivo
Arte & Spettacolo

Maradona, “D10s museum”: sabato 17 maggio l’inaugurazione del Museo Temporaneo nello store Piazza Italia di via Toledo

15 Maggio, 2025
Primavera dell’Arte al Parco di Ercolano: si apre con la Notte Europea dei Musei e un ricco calendario di esperienze culturali
Arte & Spettacolo

Primavera dell’Arte al Parco di Ercolano: si apre con la Notte Europea dei Musei e un ricco calendario di esperienze culturali

15 Maggio, 2025
Succ.
Alla Clinica Mediterranea di Napoli, dal 26 settembre al 2 ottobre, una settimana di visite gratuite

Alla Clinica Mediterranea di Napoli, dal 26 settembre al 2 ottobre, una settimana di visite gratuite

Ultimi Articoli

18 maggio: Giornata Internazionale dei Musei

18 maggio: Giornata Internazionale dei Musei

di Redazione Napolitan
17 Maggio, 2025
0

Dal 1977, ogni 18 maggio si celebra la Giornata Internazionale dei Musei, promossa dall'ICOM (International Council of Museums). L'obiettivo di...

Ritrovato nel Po il cadavere del 15enne scomparso nel casertano

Ritrovato nel Po il cadavere del 15enne scomparso nel casertano

di Redazione Napolitan
17 Maggio, 2025
0

Il 15enne Rayan Mdallel, scomparso dal comune casertano di Mondragone lo scorso 30 gennaio è stato ritrovato morto nel fiume...

17 maggio 1993: la criminalità uccide Maurizio Estate

17 maggio 1993: l’omicidio di Maurizio Estate ci ricorda che questa società non ha bisogno di eroi 

di Redazione Napolitan
17 Maggio, 2025
0

Maurizio Estate non voleva essere un eroe. Era solo un ragazzo di 23 anni, un giovane napoletano che credeva nel...

17 maggio 2015: Marco Vannini, una vita spezzata, una giustizia attesa

17 maggio 2015: Marco Vannini, una vita spezzata, una giustizia attesa

di Redazione Napolitan
17 Maggio, 2025
0

Il 17 maggio 2015, Marco Vannini, un giovane di 20 anni originario di Cerveteri, perse la vita nella casa della...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?