• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sparò al ladro per legittima difesa, Mattarella non concede la grazia al macellaio condannato

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Settembre, 2023
in News
0
Sparò al ladro per legittima difesa, Mattarella non concede la grazia al macellaio condannato
Share on FacebookShare on Twitter

Nel 2012 Walter Onichini fa è stato protagonista di una vicenda di cronaca, in quanto sparò a un ladro che si era introdotto all’interno della sua abitazione. Macellaio molto conosciuto a Legnaro, in provincia di Padova, nel 2021 è stato condannato in via definitiva a quattro anni di carcere, che attualmente sta scontando agli arresti domiciliari. Era stata chiesta la grazia al presidente Sergio Mattarella, ma la sua domanda è stata rifiutata.

ADVERTISEMENT

Onichini ha scontato 19 mesi di reclusione ma dallo scorso gennaio è potuto tornare alla sua abitazione per stare vicino alla famiglia e il tribunale gli ha concesso l’affidamento in prova ai servizi sociali, che il macellaio sta svolgendo tra volontariato e un’attività di macelleria. Infatti, il tribunale gli ha permesso di tornare a lavorare ma non ancora da uomo libero. Il regime a cui è sottoposto prevede che dalle 22 alle 6 del mattino l’uomo debba rimanere all’interno del suo appartamento. In ogni caso, il macellaio non può uscire dai confini della sua Regione.

La domanda di grazia per Onichini è stata presentata a gennaio del 2021 attraverso l’avvocato Ernesto De Toni al magistrato di sorveglianza. Sia Lega che Fratelli d’Italia erano intervenuti sul caso, chiedendo che il presidente della Repubblica intervenisse a favore del macellaio. Ad agosto del 2022 la domanda è stata inoltrata al ministero della Giustizia ma in questi giorni, a un anno da questo ultimo atto, è arrivata la doccia fredda per Onichini e per la sua famiglia.

L’uomo al quale il macellaio ha sparato è un pregiudicato albanese che è stato condannato a 3 anni e 8 mesi per l’intrusione. Infatti, nonostante le ferite, è riuscito a salvarsi. Ma non ha mai scontato la sua condanna in quanto risultato irreperibile. “Rimane l’amarezza per la palese diseguaglianza di trattamento per due persone che avevano entrambe commesso dei reati per i quali sono stati condannati, ma una, fino ad allora incensurata, dopo 9 anni dai fatti, è finita in carcere 48 ore dopo che la sentenza era diventata definitiva e vi è rimasta per 16 mesi”, ha detto l’avvocato De Toni. Un trattamento completamente diverso rispetto all’albanese, persona “pluripregiudicata, irregolare ed espulsa dal territorio italiano, con una pena di 3 anni e otto mesi di reclusione, passata in giudicato da settimane, non ha mai fatto un giorno di carcere”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sole 365 cerca personale da assumere nei supermercati in Campania

Succ.

14enne muore mangiando una patatina: era una challenge

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
14enne muore mangiando una patatina: era una challenge

14enne muore mangiando una patatina: era una challenge

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?