• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-Nel Conocal di Ponticelli i bambini rendono omaggio alla memoria del ras ucciso, mentre lo Stato resta a guardare

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Settembre, 2023
in Cronaca, In evidenza
0
VIDEO-Nel Conocal di Ponticelli i bambini rendono omaggio alla memoria del ras ucciso, mentre lo Stato resta a guardare
Share on FacebookShare on Twitter

La camorra di Ponticelli seguita a mostrare i muscoli, inscenando plateali dimostrazioni di forza finalizzate ad accrescere omertà e consensi, palesando la sfrontata volontà di non piegarsi alle leggi dettate soprattutto dal buon senso. I riflettori tornano ad accendersi sul rione Conocal di Ponticelli, dove appena pochi giorni fa è stato tratto in arresto un minorenne accusato di aver sparato, riducendo in fin di vita, l’ingegnere 32enne che lo scorso marzo si rifiutò di consegnargli lo scooter. Un giovane professionista al quale i chirurghi dell’ospedale del Mare hanno salvato la vita sottoponendolo a un delicato e lungo intervento che ha sventato anche il pericolo di amputazione dell’arto ferito da un colpo d’arma da fuoco che fin da subito aveva impensierito i medici. Un giovane professionista ‘punito’ per non essersi piegato alle logiche malavitose imposte dal giovane rapinatore, forte del possesso di un’arma.

ADVERTISEMENT

L’indagine che ha tradotto in carcere il 17enne, concorrendo a ricostruire la dinamica dei fatti, ha consentito soprattutto di accertare la presenza di una vera e propria base operativa dedita prettamente a rapine in quel rione, nonchè fortino del clan D’Amico, non a caso allestita presso l’abitazione di un giovane imparentato con i vertici della cosca. Era lì che si svolgevano i summit deliberativi e organizzativi, era lì che sono state registrate le conversazioni più degne di nota che hanno inchiodato il 17enne che raggiungerà la maggiore età il prossimo dicembre alle sue responsabilità.

A distanza di poche ore da quell’arresto, i D’Amico, il clan operante nel Conocal, sbattono in faccia allo Stato e all’opinione pubblica l’ennesimo schiaffo all’orgoglio di chi crede e lotta per contrastare le logiche camorristiche. Nel corso della mattinata di domenica 17 settembre è infatti andato in scena l’ennesimo plateale tributo a Vincenzo Costanzo, il ras del clan D’Amico ucciso lo scorso maggio in un agguato di matrice camorristica.

Ciò che desta particolare allarmismo è che in un contesto religioso, complice gli stendardi e la banda musicale che intonava brani abitualmente indirizzati alla Madonna dell’Arco, capeggiato da un gruppo di cinque bambini, guidati dal nipote del ras morto ucciso che portava in gloria una cornice in cui era racchiusa una gigantografia di Costanzo, è andato in scena l’ennesimo tributo post mortem a un camorrista, andato incontro al suo destino con cognizione di causa, in quanto la sua condanna a morte era stata abbondantemente annunciata, così comprova l’articolo pubblicato dalla nostra redazione in data 26 aprile, ben 10 giorni prima dell’omicidio di Costanzo e prontamente ribattuto da sua cugina, nonchè primogenita del boss Antonio D’Amico.

Il fatto che si il tributo odierno fosse di un “evento annunciato” è rimarcato dalla presenza di tante persone che indossano una t-shirt bianca sulla quale è stampato il volto del ras ucciso lo scorso 5 maggio. Anche suo nipote indossa quella maglia. Il video si conclude con il bambino in posa accanto all’altare votivo che accoglie le cornici celebrative degli altri parenti camorristi dei D’Amico andati incontro allo stesso destino, all’intero di una cappella creata ad hoc nel cuore del rione controllato dal clan. Un fatto inspiegabile, in virtù della campagna avviata dal comune di Napoli e volta a diramare un forte messaggio di legalità in tutti quei contesti in cui si registrava la presenza di murales che commemoravano camorristi morti uccisi, al pari di altarini votivi che ricoprivano la stessa finalità. Nel Conocal, in quel frangente, fu cancellato il murale in memoria di Gennaro Castaldi, il giovane ucciso insieme ad Antonio Minichini, figlio di due autorevoli famiglie camorristiche dell’ala orientale di Napoli, nell’ambito della faida tra i D’Amico e i De Micco. Motivo per il quale, le forze dell’ordine operanti sul territorio dovrebbero spiegare all’opinione pubblica come e perchè si trovi ancora lì quel vistoso altare votivo che raccoglie le cornici che custodiscono le gigantografie di tutti i camorristi legati ai D’Amico morti uccisi e ancor più perchè venga consentito a quei soggetti di inscenare manifestazioni pubbliche non autorizzate finalizzate a rilanciare le quotazioni del clan operante in quella sede.

Non si tratta di un caso isolato. Era già accaduto lo scorso giugno, in occasione del trigesimo di Costanzo che un nutrito corteo di amici e parenti, oltre che di scooter, si riversassero tra le strade del rione per poi confluire tra le vie del confinante comune di Volla per inscenare un’autentica dimostrazione di forza, creando non pochi problemi in termini di ordine pubblico e viabilità.

Ciò che desta particolarmente allarmismo, rispetto alla performance inscenata poche ore fa, è il ruolo che i minori sono stati chiamati a ricoprire. Bambini che avrebbero ancora la possibilità di discernere il bene dal male e che invece vengono chiamati a sbandierare un messaggio di continuità inquietante: da zio a nipote, così come si evince dall’ultimo frame che chiude il video e che ritrae il piccolo nipote del ras accanto alla gigantografia del ras ucciso.

Lo Stato dov’è?
Dinanzi a queste immagini è lecito chiederselo.

Tags: . napolialtare votivo conocalcamorracamorra napolicamorra ponticelliclan d'amicoconocalconocal ponticellicronaca Napolicronaca ponticellifaida d'amico de micconapoli estomicidio minichini castaldiomicidio vincenzo costanzoparco conocalponticelliras ucciso conocalrione conocal ponticellitributo conocal ponticellivicenzo costanzo conocal ponticelliVincenzo Costanzo
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: il bilancio dei controlli dei Carabinieri

Succ.

Sole 365 cerca personale da assumere nei supermercati in Campania

Può interessarti

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Mercoledì 22 giugno apre un nuovo supermercato Sole365 a Piazza Piedigrotta

Sole 365 cerca personale da assumere nei supermercati in Campania

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?