• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli, sparito il ras del “Grattacielo” di via Franciosa dopo il fermo di Naturale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2023
in Cronaca, In evidenza
0
Camorra Ponticelli: i Casella cancellano il murales dedicato al padre “Pachialone”. Ecco perchè
Share on FacebookShare on Twitter

Riflettori puntati su via Franciosa, strada che accoglie uno dei tanti plessi di edilizia popolare di Ponticelli, un tempo fortino di Casella e che oggi accoglie una delle piazze di droga più redditizie del quartiere riconducibile ai De Micco, seppure gestita da un soggetto imparentato con Ciro Naturale, il 46enne subentrato al boss Marco De Micco nella reggenza dell’omonimo clan in seguito al suo arresto e sopravvissuto all’agguato che lo scorso luglio lo aveva ridotto in fin di vita.

ADVERTISEMENT

Le sorti di Naturale e del gestore della piazza di droga del “Grattacielo” di via Franciosa, fin dalle ore successive all’agguato sono risultate evidentemente legate a filo doppio.

La sera del 9 luglio, a distanza di circa 24 ore dall’agguato indirizzato al reggente del clan De Micco, proprio a ridosso della piazza di droga gestita dal suo parente nel cosiddetto “Grattacielo” di via Franciosa, andò in scena un copione analogo. Una raffica di proiettili che richiamarono l’attenzione dei residenti in zona, seppure in quella circostanza non si registrarono feriti. L’unico effetto sortito dagli spari fu l’immediata chiusura della piazza di droga e il conseguente smantellamento anche della sala allestita per riunioni e incontri tra vertici della cosca e gregari.

Per qualche settimana i residenti in zona hanno potuto così dormire indisturbati, senza vedersi costretti a subire urla e schiamazzi che puntualmente scandivano la vendita di stupefacenti fino alle prime luci dell’alba.

Lo scenario è nuovamente mutato in seguito al ritorno a casa di Naturale, una volta dimesso dall’ospedale dopo un periodo di degenza ospedaliera durato circa un mese. La piazza del “grattacielo” è tornata a lavorare a pieno regime, seppure pusher e gestore abbiano adottato una politica più prudente. In quest’ottica si collocherebbero gli abbattimenti seriali degli alberi che hanno interessato nelle settimane scorse il parco De Simone, altro presidio dello spaccio controllato nella stessa zona. Un escamotage necessario per agevolare il lavoro delle sentinelle che possono così beneficiare di una visuale migliore, abbattendo gli alberi che fungevano da intralcio, affinchè l’eventuale incursione di un commando possa essere segnalata in tempo reale.

Gli atti di vandalismo nel parco De Simone avevano preso il via già nei mesi scorsi quando furono falciati i dissuasori installati tra Vico santillo e l’ingresso del Parco De Simone per impedire agli scooter di transitare in quella zona. Un’azione necessaria per agevolare la fuga dei pusher.

In questo clima la piazza di droga del “grattacielo” aveva ripreso a lavorare a pieno ritmo. I residenti in zona non hanno potuto fare a meno di notare l’atteggiamento più sicuro e autorevole adottato negli ultimi tempi dal parente di Ciro Naturale che stanziava in strada, a ridosso dell’edificio adibito a piazza di droga, impartendo ordini e direttive ai suoi ‘dipendenti’. Proprio per questo motivo, la sua sparizione non è passata inosservata. Contestualmente al fermo che ha tradotto in carcere Naturale, insieme a suo figlio e a suo cognato, lo scorso lunedì 11 settembre, anche il capo del business della droga in via Franciosa sembra sparito nel nulla.
Gli abitanti di via Franciosa sono sicuri che qualora fossero scattate le manette anche per lui, la scena sarebbe stata notata almeno da qualcuno. L’ipotesi più accreditata è che venendo meno la presenza di Naturale nel quartiere, abbia perso “la copertura” e la protezione necessarie per continuare a condurre il business illecito senza dover temere nulla.

Un dettaglio che conferma un collegamento diretto tra i due soggetti invischiati nelle dinamiche camorristiche di Ponticelli.

Tags: agguato ciro naturalealberi abbattuti parco de simone ponticellicamorracamorra napolicamorra napoli estcamorra ponticelliciro naturaleclan de miccocronaca Napolicronaca napoli estdissuasori falciati parco de simone ponticellifermo ciro naturalegrattacielo via franciosamarco de miccoparco de simone ponticellipiazza di droga ponticelliponticellivia franciosa ponticelli
ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 12 ottobre al cinema “Normale” di Babinet 

Succ.

Napoli, operatore ecologico schiacciato dal camion dei rifiuti Asia

Può interessarti

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Napoli, operatore ecologico schiacciato dal camion dei rifiuti Asia

Napoli, operatore ecologico schiacciato dal camion dei rifiuti Asia

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?