• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Meteo, il caldo africano non lascia l’Italia. Ecco quando arriva il picco: le previsioni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2023
in News
0
Caldo, Coldiretti: estate 2021 nella top ten delle più calde da oltre due secoli
Share on FacebookShare on Twitter

Ultimi giorni di estate piena. A inizio settimana prosegue l’ondata di caldo con sole e temperature alte, poi da mercoledì torna il maltempo. Ecco cosa ci attende nei prossimi giorni.

ADVERTISEMENT

Da martedì 12 il sole interesserà la Penisola con temperature ovunque al di sopra della media stagionale, fino a 8-10 gradi in più.

Dal pomeriggio di martedì alcuni settori di Piemonte e Lombardia saranno interessati dall’arrivo di temporali con grandine, fenomeni destinati ad estendersi anche in Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e costa ligure.

Nel resto della Penisola invece non ci saranno precipitazioni e, nel corso della settimana, è atteso un ulteriore incremento delle temperature: 35° in Emilia-Romagna e 36° in Puglia.

A partire da mercoledì i temporali interesseranno la fascia alpina, con rovesci occasionali sulla Pianura Padana.

Le piogge saranno tuttavia di breve durata e anche il calo termico contenuto.

Il prossimo weekend si aprirà con temporali al Nord e tempo stabile sul resto della Penisola, anche se il caldo andrà progressivamente diminuendo anche al Centro-Sud.

La morsa di caldo di inizio settembre non ha risparmiato il resto del Vecchio Continente. A Parigi si sono toccati i 35 gradi, a Londra i 33°, a Berlino i 30°.

Mentre cicloni estivi con piogge intense hanno colpite alcune regioni del Mediterraneo come Spagna, Grecia e Turchia fino alla Bulgaria.

Secondo il servizio meteo della Ue Copernicus l’estate 2023 è stata la più calda mai registrata, con la temperatura media ad agosto più alta di 1,5 gradi.

ADVERTISEMENT
Prec.

14 e 15 settembre: i Bipiani di Ponticelli ospitano lo spettacolo Exaudi, con artisti e abitanti del quartiere

Succ.

Nicola Gratteri è il nuovo procuratore di Napoli

Può interessarti

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Succ.
Nicola Gratteri è il nuovo procuratore di Napoli

Nicola Gratteri è il nuovo procuratore di Napoli

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?