• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli, una scarcerazione imminente potrebbe riaccendere la faida di camorra

Luciana Esposito di Luciana Esposito
12 Settembre, 2023
in Cronaca, In evidenza
0
Ponticelli, un anno di camorra: gli episodi salienti del 2020
Share on FacebookShare on Twitter

Un’indiscrezione anticipata alla nostra redazione dal diretto protagonista, un soggetto più che ben addentrato nelle dinamiche camorristiche di Ponticelli, attualmente detenuto ai domiciliari fuori regione e che a breve tornerà in libertà, il quale ha annunciato il suo imminente ritorno nel quartiere, unitamente alla volontà di lanciare il guanto di sfida ai De Micco-De Martino con i quali avrebbe un conto in sospeso da saldare: un agguato in cui rimase ferito. Uno scenario ulteriormente galvanizzato da antiche ruggini e dissidi intercorsi tra gli attuali leader di Ponticelli e altre figure di spicco legate a clan storicamente ostili ai “Bodo-XX” e molto vicine al ras in procinto di tornare in libertà. Motivo per il quale tutto lascerebbe presagire che i clan rimaneggiati dagli arresti e messi alla berlina dai De Micco possano tentare il tutto per tutto proprio sotto le direttive del nuovo aspirante boss, intenzionato a fare ritorno a Ponticelli.

ADVERTISEMENT

Complice un permesso premio, il suo ritorno nel quartiere è atteso per il prossimo 23 settembre.

Dietro i 21 proiettili esplosi in via al chiaro di luna, nel parco Conocal di Ponticelli, intorno all’una di lunedì 11 settembre, potrebbe celarsi uno scenario ben preciso. Non è da escludere che gli spari indirizzati ai D’Amico siano il primo avvertimento mirato a ridimensionare la scalata al potere del nuovo focolaio camorristico nascente sotto le direttive del nuovo aspirante leader. Uno scenario né confermato né smentito dal diretto protagonista.

Un piano che matura in un momento storico di per sé caotico, alla luce dell’ormai palese rottura tra i De Micco e i De Martino, ulteriormente indeboliti dai recenti arresti che hanno concorso a delineare un equilibrio tuttora poco chiaro e che proprio per questo rende i sogni di gloria della fazione emergente tutt’altro che utopistici. Soprattutto se i clan storicamente ostili ai “Bodo” di Ponticelli possono contare sul supporto dell’altro cartello dissidente radicato a Caravita e riconducibile ai De Luca Bossa. Un clan che da qualche mese, proprio grazie alla recente scarcerazione di alcuni soggetti legati alla cosca del Lotto O, sta facendo sentire la sua presenza, non solo tra le strade della frazione del comune di Cercola, ma anche nei comuni dell’entroterra vesuviano.

Un quadro complesso, dove è difficile stabilire ruoli, alleanze e gerarchie. L’unica certezza è che nei prossimi giorni il clima è inevitabilmente destinato a farsi ancor più incandescente, se l’aspirante ras farà ritorno a Ponticelli per portare a compimento il piano annunciato alla nostra redazione.

Tags: camorracamorra napolicamorra napoli estcamorra ponticellicaravitaclan de martinoclan de miccoconocal ponticellicronaca Napolicronaca napoli estcronaca ponticellifaida di camorra ponticelliparco conocal ponticelliponticellirione conocalspari parco conocal
ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli: arrestato nel fortino degli “XX” il latitante Umberto Dello Iacolo

Succ.

Napoli Film Festival, dal 25 al 30 settembre la 24a edizione

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli Film Festival, dal 25 al 30 settembre la 24a edizione

Napoli Film Festival, dal 25 al 30 settembre la 24a edizione

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?