• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vesuvio, affluenze da record: cambiano le regole

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Settembre, 2023
in Da Sud a Sud
0
Share on FacebookShare on Twitter

Il Vesuvio è la “terza meta in Italia per chi sceglie siti naturalistici” e “tra i primi 3 beni culturali in Campania”. Ad annunciare questi risultati da record è stato il Parco nazionale del Vesuvio che, contestualmente, ha anche comunicato l’introduzione di nuove regole a partire da lunedì 7 agosto 2023 e l’implementazione di nuovi servizi.

ADVERTISEMENT

Il nuovo presidente del Parco nazionale del Vesuvio, Raffaele de Luca, e il suo staff hanno deciso di aumentare il numero di escursionisti che potranno ogni giorno percorrere i diversi sentieri fino al cratere del vulcano. Più precisamente, l’incremento sarà pari a 500 escursionisti in più che, ogni giorno, potranno raggiungere la vetta del Vesuvio.

Incrementato a 3.240, rispetto ai 2700 previsti in passato, il numero di visitatori che potranno entrare ogni giorno nel Parco nazionale del Vesuvio. Inoltre, è stato fissati a 360 il numero massimo di escursionisti che potranno ritrovarsi nei diversi percorsi ogni ora. Ogni gruppo verrà accompagnato dalla sua guida nell’arco temporale compreso tra le ore 9 e le ore 18. Il numero è destinato a calare in autunno e in inverno, per poi risalire con l’arrivo della primavera.

L’aumento del numero di escursionisti non è l’unica novità prevista per il Parco nazionale del Vesuvio. Una quota pari al 20% del totale dei ticket giornalieri sarà  riservata ai biglietti “last minute”. Per ciascuna fascia oraria, quindi, verranno resi disponibili 10 biglietti last minute, a partire dall’ora antecedente la fascia oraria di riferimento. Inoltre, è stata potenziata la rete Wi-Fi.

Queste sono le parole di Raffaele De Luca riportate da ‘La Repubblica’: “Abbiamo ampliato il numero dei turisti ammessi per fascia oraria, sempre nel rispetto della sostenibilità e degli studi scientifici sulla ‘Capacità di carico’ che ci aiutano e gestire, nel pieno rispetto delle peculiarità del sito, i flussi turistici”.

Il direttore del Parco nazionale del Vesuvio ha poi aggiunto: “La vera svolta è rappresentata sicuramente dalla realizzazione della rete Wi-Fi dedicata, che consentirà ai turisti e agli operatori di poter effettuare tutte le operazioni e accedere ai servizi che la rete offre e, soprattutto, di poter acquistare i biglietti on line”.

Nella giornata di venerdì 4 agosto il Soprintendente di Napoli Mariano Nuzzo ha effettuato un sopralluogo sul Vesuvio con il presidente della Regione Campania VIncenzo De Luca. Il progetto del percorso circolare lungo 4 chilometri per raggiungere il cratere del Vesuvio è stato accolto dalla Soprintendenza per l’Area Metropolitana di Napoli.

ADVERTISEMENT
Prec.

Riso, come cuocere correttamente le varie tipologie

Succ.

Lavatrice, la temperatura migliore per uccidere acari e batteri 

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Lavatrice, la temperatura migliore per uccidere acari e batteri 

Lavatrice, la temperatura migliore per uccidere acari e batteri 

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?