• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Nell’inferno della camorra di Ponticelli”: la prefazione di Don Coluccia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Agosto, 2023
in In evidenza, News
0
“Nell’inferno della camorra di Ponticelli”: la prefazione di Don Coluccia
Share on FacebookShare on Twitter

Gli abitanti del quartiere napoletano di Ponticelli sono abituati alle “incursioni” di Don Antonio Coluccia, il prete impegnato in prima linea nella lotta alle mafie, vittima di un attentato nel tardo pomeriggio dello scorso 29 agosto, mentre partecipava a una marcia della legalità a Tor Bella Monaca, uno dei tanti quartieri capitolini in balia dello spaccio presidiati dal sacerdote salentino, impegnato da oltre 25 anni nella lotta alle mafie e per questo sotto scorta già da diversi anni. Un giovane a bordo di uno scooter ha tentato di investire il sacerdote, messo in sicurezza da un agente della scorta che è rimasto ferito. Colpito all’avambraccio da alcuni colpi di pistola esplosi dagli agenti, il giovane è stato fermato ed è accusato di tentato omicidio.

ADVERTISEMENT

Il prete salentino, appartenente all’ordine dei vocazionisti di Pianura, è solito recarsi anche tra le strade difficili delle periferie napoletane per condannare la camorra e il malaffare che compromettono le vite di tanti giovani. Molto spesso, all’indomani di episodi di cronaca eclatanti, scaturiti dalle dinamiche camorristiche che si avvicendano a Ponticelli, Don Antonio e la sua massiccia scorta giungono nel quartiere per manifestare supporto e vicinanza a Luciana Esposito, direttrice di Napolitan, in più di una circostanza finita nel mirino della camorra per i suoi articoli.

Un’amicizia speciale che trapela dalle pagine della prefazione di Don Antonio Coluccia al libro “Nell’inferno della camorra di Ponticelli”, pubblicato proprio dalla direttrice di Napolitan.it e che di seguito vi proponiamo integralmente:

Ho conosciuto Luciana qualche anno fa, nel corso di una manifestazione voluta per onorare la memoria delle vittime innocenti e condannare la mafia in tutte le sue forme, un’iniziativa promossa nel Salento, la mia terra, un luogo pieno di bellezza martoriato ogni giorno dalla malavita. La sua costanza e la sua determinazione l’hanno portata ad affrontare in prima persona la piaga sociale della camorra, che imperversa nelle strade di Ponticelli, spezzando tante vite e distruggendo, giorno dopo giorno, inesorabile come un cancro che sembra incurabile, il futuro dei nostri giovani.
Luciana, spesso osteggiata e persino delegittimata come professionista e come donna, ha pagato in prima persona la sua coraggiosa scelta: la lunga vicenda giudiziaria, che ha subito, vivendo momenti di angoscia e scoraggiamento, è finalmente un lontano ricordo e l’ha resa ancora più forte. Con la sua persona e con un’instancabile attività di giornalista attenta alle difficoltà del territorio in cui vive e lavora, testimonia quotidianamente il suo impegno nella lotta alla criminalità organizzata con l’unica arma che ha deciso di imbracciare: la sua penna. Questo libro, che custodisce e racconta le vicende di piccoli grandi eroi ponticellesi in un arco temporale di circa quarant’anni, nasce dall’esigenza di raccontare la periferia di Napoli, con i suoi intricati e talvolta poco comprensibili meccanismi sociali, con le sue dolorose contraddizioni, con le richieste d’aiuto dei cittadini onesti troppo spesso soffocate dal rumore di chi avvelena questa terra. Esso vuole porsi come una testimonianza di cittadinanza attiva e quanto in esso narrato auspica di divenire exemplum per chi sceglie ogni giorno la via della legalità e della speranza, seppur in un contesto sociale difficile, per chi sceglie di costruire invece che distruggere, per chi fa della speranza del cambiamento il principio guida del suo agire. Un territorio appartiene ai suoi cittadini, non al boss di turno. Ma esso va amato, va protetto, va difeso: i nostri figli hanno diritto di scegliere di vivere liberi, non di finire stritolati nei legacci degli spacciatori di morte. È per loro che dobbiamo trovare la forza di cambiare, di diffondere la cultura della vita. Tutti possiamo fare la differenza: ogni grande cammino inizia con un piccolo passo.


ADVERTISEMENT
Prec.

13esimo anniversario morte Vassallo: sabato 2 settembre, “marcia della legalità” ad Acciaroli

Succ.

Don Coluccia dopo l’attentato a Tor bella monaca: “Tornerò in strada”

Può interessarti

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito
News

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

3 Novembre, 2025
Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche
News

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

3 Novembre, 2025
Poliziotto ucciso in incidente, il 28enne alla guida del suv: “avrei preferito morire io”
Cronaca

Poliziotto ucciso in incidente, il 28enne alla guida del suv: “avrei preferito morire io”

3 Novembre, 2025
Andrea Ottaviano: storia di un agguato messo a segno per salvaguardare “gli affari di famiglia”
Cronaca

Criminalità a Napoli: furti in calo e crescita di estorsioni e traffici illeciti

3 Novembre, 2025
Pensioni d’invalidità fittizie: “il sistema” orchestrato dalla camorra per raggirare lo Stato
Cronaca

Criminalità in Campania: calano furti e rapine, crescono estorsioni e reati ambientali

3 Novembre, 2025
Cronaca

Criminalità in Italia: più reati al Nord, ma il Sud resta fragile per violenza e microcriminalità

3 Novembre, 2025
Succ.
Don Coluccia dopo l’attentato a Tor bella monaca: “Tornerò in strada”

Don Coluccia dopo l'attentato a Tor bella monaca: "Tornerò in strada"

Ultimi Articoli

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Torna a Napoli Creattiva, il Salone internazionale delle arti manuali organizzato da Promoberg, che dal venerdì 7 a domenica 9 novembre 2025 trasformerà la Mostra...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?