• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

13esimo anniversario morte Vassallo: sabato 2 settembre, “marcia della legalità” ad Acciaroli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Agosto, 2023
in Da Sud a Sud
0
13esimo anniversario morte Vassallo: sabato 2 settembre, “marcia della legalità” ad Acciaroli
Share on FacebookShare on Twitter

La Fondazione “Angelo Vassallo, Sindaco Pescatore” per il 13° anniversario della tragica scomparsa del Sindaco Angelo Vassallo ha organizzato la “Marcia della Legalità”, che avrà luogo sabato 2 settembre 2023, a partire dalle ore 18:00, con partenza presso il Porto di Acciaroli, nella frazione del Comune di Pollica.

ADVERTISEMENT

Il Sindaco Angelo Vassallo, figura di spicco e amato cittadino di Pollica, venne brutalmente assassinato in un vile agguato di matrice camorristica il 5 settembre 2010 ad Acciaroli. La sua morte rappresenta ancora oggi una ferita profonda per la comunità locale e un atto criminale che ha distrutto l’intera nazione.

La Fondazione “Angelo Vassallo, Sindaco Pescatore” è stata fondata dai fratelli di Angelo, Dario e Massimo Vassallo, poco dopo la sua tragica scomparsa. La Fondazione si dedica con determinazione alla ricerca della verità e della giustizia riguardo a questo barbaro assassinio ed è presieduta dal fratello Dario Vassallo, attuale Presidente.

Centinaia di persone e rappresentanti delle Istituzioni provenienti da tutta Italia si riuniranno presso il Porto di Acciaroli a Pollica, nei pressi della Grande Onda, il prossimo 2 settembre. Da qui, partirà la commovente marcia della legalità in ricordo del Sindaco Pescatore Angelo Vassallo. Il corteo raggiungerà il luogo esatto in cui venne assassinato il primo cittadino di Pollica. L’evento rappresenta un’occasione significativa per onorare la memoria di Angelo Vassallo, ribadire l’impegno per la legalità e richiedere che giustizia sia fatta.

« La marcia per Angelo testimonia che non abbiamo mai abbassato la guardia nella ricerca della verità – afferma Dario Vassallo, Presidente della Fondazione –  In tanti hanno tentato di frenare l’attività della Fondazione, che è ancora più viva, così come vive sono le idee di Angelo. Siamo sempre più convinti che la morte del Sindaco Pescatore sia legata allo sviluppo di questo territorio. Arrivare alla verità è indispensabile per tutta la nazione e  per ridare dignità all’intero Paese. Siamo sicuri che siamo alla fine di una lunga storia, che mette in evidenza la vergogna istituzionale di chi ha tentato di depistare. Se non fosse stata per l’azione di sensibilizzazione portata avanti da tutte le persone della Fondazione, la verità si sarebbe arenata. Noi siamo qui e sappiamo di essere dalla parte giusta. Qui è stato ucciso un sindaco, un uomo a servizio dello Stato. È una marcia contro chi ha ostacolato la verità, anche rivestendo ruoli istituzionali. Lo Stato deve dare un colpo deciso a chi ha ucciso Angelo. È l’uccisione di un sogno e quando si uccide un sogno, si uccide il futuro».

Infine, l’appello di Dario Vassallo alle persone, ai giovani, alle associazioni: «Vi invitiamo a partecipare numerosi a questo importante momento di commemorazione e di impegno civico. Unitevi a noi per mantenere viva la memoria di Angelo Vassallo e per promuovere la legalità che lui ha incarnato con il suo esempio di impegno e dedizione alla comunità. La Fondazione “Angelo Vassallo, Sindaco Pescatore” vi aspetta numerosi a Pollica il 2 settembre 2023».

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, Scuola e povertà, 9-10 settembre: quaderni e penne in regalo a bambini fragili

Succ.

“Nell’inferno della camorra di Ponticelli”: la prefazione di Don Coluccia

Può interessarti

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali
Da Sud a Sud

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

3 Novembre, 2025
Domenica 7 dicembre: Notte bianca a Caserta
Da Sud a Sud

Domenica 7 dicembre: Notte bianca a Caserta

3 Novembre, 2025
La spesa che sostiene la scuola: i supermercati Euroesse aderiscono all’iniziativa “Noi amiamo la scuola”
Da Sud a Sud

La spesa che sostiene la scuola: i supermercati Euroesse aderiscono all’iniziativa “Noi amiamo la scuola”

3 Novembre, 2025
Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Succ.
“Nell’inferno della camorra di Ponticelli”: la prefazione di Don Coluccia

"Nell'inferno della camorra di Ponticelli": la prefazione di Don Coluccia

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?