• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Aggressioni ai medici, il presidente Zuccarelli incontra il Prefetto Palomba e il Generale De Vita

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Agosto, 2023
in Da Sud a Sud
0
#picchiateme: lettera aperta del Presidente dell’ordine dei medici contro la violenza sui medici
Share on FacebookShare on Twitter

Aggressioni ai medici, il presidente Bruno Zuccarelli incontra il Prefetto Palomba e il Generale De Vita. La denuncia: «Molte strutture non hanno ancora messo in campo le misure necessarie». Poi la richiesta: «Identificare gli accompagnatori e nei Pronto soccorso forze dell’ordine h24».

ADVERTISEMENT

Prima l’incontro con il generale Antonio De Vita, Comandante interregionale dei Carabinieri Ogaden, poi la riunione con il Prefetto Claudio Palomba per fare il punto di una situazione «non più sostenibile». Bruno Zuccarelli, presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli, ha concluso oggi un fitto calendario di incontri tesi ad individuare soluzioni che possano porre un argine alle continue aggressioni, fisiche e verbali, che sempre più allontanano i camici bianchi dall’area dell’emergenza. «Chiaramente non si può pensare a soluzioni strutturali, a quelle deve pensare Roma, ma basta parlare di emergenza – dice Zuccarelli – non ha senso. L’emergenza è una circostanza imprevista. Anni fa, quando le aggressioni erano ancora fenomeni sporadici, chiedevamo al Governo che si introducessero strumenti efficaci per stroncare sul nascere questo odioso fenomeno», ricorda. «Oggi dobbiamo tentare ogni strada per arginare un fenomeno dilagante e drammatico che, comprensibilmente, sta svuotando i pronto soccorso, l’intera area dell’emergenza-urgenza, ma più in generale le intere strutture sanitarie». Sotto la lente dell’Ordine le enormi difficoltà vissute nel quotidiano da centinaia di medici e – naturalmente – alcune situazioni ormai degenerate, quali il Cardarelli di Napoli. «Non è possibile che nel più grande ospedale del Mezzogiorno – ammonisce Zuccarelli – non si riescano a trovare gli spazi per ospitare un drappello di polizia che possa scoraggiare, ancor prima che nascano, eventuali aggressioni. Nel corso dell’incontro odierno, al quale hanno preso parte anche i direttori generali delle varie strutture sanitarie e rappresentanze di Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza, il numero uno dei medici di Napoli ha sottolineato la disponibilità e la sensibilità mostrate dal Prefetto Palomba e dal Generale De Vita e ha chiesto quale fosse lo stato dell’arte riguardo la sicurezza nelle diverse strutture. «Purtroppo – dice Zuccarelli – ho constato che ci sono ancora importanti ritardi rispetto alla presenza di guardie giurate, vetri blindati e quanto altro prescritto per evitare le aggressioni». Il presidente dell’Ordine dei Medici ha inoltre richiesto di potenziare la presenza delle forze dell’ordine negli ospedali a rischio, con drappelli h24, di imporre l’identificazione obbligatoria degli accompagnatori in pronto soccorso perché «il Covid ci ha insegnato che questo sistema riduce molto gli atti di violenza». Inoltre, prevedere la presenza nelle strutture di emergenza-urgenza di operatori dei servizi sociali e, per finire, la richiesta che tutte le aziende sanitarie si costituiscano parte civile nel caso di aggressioni. «Ringrazio il Prefetto – conclude Zuccarelli – per l’attenzione riservata al tema e per aver annunciato di voler istituire un osservatorio provinciale che di certo sarà utilissimo. Per l’importanza che ha posto sulla comunicazione della buona sanità e per avere previsto di portare a Roma il tema delle aggressioni con la richiesta di un intervento normativo». Il Prefetto ha inoltre annunciato di voler preparare per ciascuna struttura una scheda che riassuma le misure messe in campo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ferragosto 2023: le top 50 destinazioni degli italiani

Succ.

Agora’ San Sebastiano: carrellata di film italiani d’autore a 3,50 euro

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
Agora’ San Sebastiano: carrellata di film italiani d’autore a 3,50 euro

Agora' San Sebastiano: carrellata di film italiani d'autore a 3,50 euro

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?