Acqua trasparente e sabbia finissima, circondati da scogliere che si gettano a picco nel mare e una vegetazione dai colori accesi. È lo spettacolo che offrono agli occhi le migliori spiagge del Sud Italia, capaci di competere con quelle di destinazioni rinomate a livello mondiale, come i Caraibi e le Maldive.
Dove trovarle? Le destinazioni da valutare certo non mancano, poiché le coste italiane hanno molto da offrire sia sul litorale ionico che su quello mediterraneo. Senza dimenticare le bellezze custodite dalle isole italiane, di cui Sicilia e Sardegna sono le capolista. Vediamo quindi la top 5 delle spiagge più belle del Sud Italia.
Scala dei Turchi
Capace di incantare qualsiasi turista fin dal primo sguardo, la Scala dei Turchi è una delle spiagge più iconiche d’Italia. La gigantesca formazione calcarea che la caratterizza, con il suo bianco abbagliante, è senza dubbio uno dei paesaggi più accattivanti della costa di Realmonte, nella zona dell’agrigentino.
Le sue pareti di marna che si gettano a picco nel mare azzurro della Sicilia sono il risultato del lavoro delle onde e del vento, che per milioni di anni si sono abbattuti sulla roccia fino a forgiare questa eccezionale scalinata naturale.
La bellezza della zona è tale che la Scala dei Turchi e la spiaggia sottostante sono state usate come set in moltissimi film, divenendo ancor più note al grande pubblico. Oggi è una delle mete balneari più apprezzate d’Italia, complice la vicinanza con la magnifica Valle dei Templi, che conserva grandi testimonianze dell’epoca in cui la Sicilia era una parte fondamentale della Magna Grecia.
Cala Sinzias
Restando in tema di Isole, la Sardegna è un’altra meta eccezionale quando si parla di spiagge. In particolare, nell’incantevole area di Costa Rei si trova quella di Cala Sinzias. Posizionata ad un paio di chilometri sul limite meridionale della costa, è sovrastata da un promontorio e circondata da una vegetazione boscosa, che rilascia nell’aria un seducente profumo di eucalipto, pino e ginepro.
La spiaggia è di sabbia fine e bianca, l’acqua del mare così cristallina da lasciare senza fiato. A confermare la bellezza del posto, oltre ai tanti racconti dei turisti conquistati da questo piccolo angolo di paradiso, è Legambiente. Cala Sinzias è stata infatti segnalata (nell’ambito di un progetto di monitoraggio costiero nazionale) come una delle spiagge con l’acqua più pulita di tutta la Regione.
Una ragione in più per visitarla? È ottima per gli sport acquatici. Essendo battuta da forti venti permette di praticare surf e windsurf, mentre i suoi fondali profondi sono ottimi per sessioni di snorkeling e sub.
Marasusa
Risalendo lo stivale si incontrano eccezionali spiagge anche nelle coste calabresi. Una che certamente non può mancare nella top 5 del Sud Italia è quella di Marasusa, nel comune di Tropea.
La sabbia bianca e le sue acque cristalline le sono valse il primo posto nella prestigiosa classifica delle spiagge italiane redatta da CN Traveller. Oltre ad un affaccio eccezionale sul mare aperto, la spiaggia di Marasusa è resa ancor più affascinante dal contesto in cui è inserita: la Costa degli Dei.
Il mare quieto e la sabbia candida sono circondate da grandi scogliere che abbracciano questa porzione di costa, creando un panorama assolutamente irripetibile.
Punta Prosciutto
Quando si parla di spiagge del Sud, la Puglia è un must. E tra le tante località che vale la pena visitare per immergersi nelle fresche e dolci acque del Mar Ionio, la più bella è senza dubbio Punta Prosciutto.
Questa spiaggia iconica si trova al confine tra Taranto e Lecce ed è una delle più apprezzate dai local, oltre che dai tantissimi turisti che ogni anno scelgono la Puglia come destinazione per le vacanze. A renderla tanto attraente sono le sue dune di sabbia bianca e fine che affondano dolcemente in un mare limpido e azzurro. Un autentico scenario da cartolina.
Tra le ragioni per trascorrere ore di puro relax a Punta Prosciutto ci sono la possibilità di praticare sport acquatici, tra cui windsurf e kitesurf, e la natura incontaminata che la circonda. Nella zona è stato infatti creato un parco naturale, per preservare flora e fauna.
Cala Rossa
Chiude questa selezione delle 5 spiagge più belle del Sud Italia quella di Cala Rossa, nell’isola di Favignana. Una destinazione poco nota al grande pubblico e per questo ancor più attraente per i veri amanti del mare.
Le sue acque limpide bagnano un suolo fatto di scogli e raggiungerla è una piccola avventura. Vi si accede tramite un sentiero abbastanza ripido, da cui si arriva direttamente sulla spiaggia, che si offre agli occhi come un vero paradiso terrestre. Guardando questo incredibile spettacolo sembra impossibile che il nome del luogo sia legato alle violentissime battaglie delle guerre puniche.
Dopo una selezione di spiagge tanto incantevoli e diverse tra loro, non ci sono dubbi che l’Italia sia una meta eccezionale per le vacanze estive. Non resta che prenotare e preparare la valigia!