• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

30 luglio: giornata mondiale dell’amicizia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Luglio, 2023
in Arte & Spettacolo
0
30 luglio: giornata mondiale dell’amicizia
Share on FacebookShare on Twitter

Oggi, domenica 30 luglio, si celebra la Giornata internazionale dell’amicizia, una ricorrenza partita dall’industria dei biglietti di auguri e arrivata, negli anni, fino alle Nazioni Unite che hanno deciso di istituirla a tutti gli effetti nel 2011, invitando tutti i Paesi membri a riconoscerla. Ma cosa significa la giornata mondiale dell’amicizia e qual è la sua storia?

ADVERTISEMENT

La Giornata mondiale dell’amicizia, così come intesa dall’ONU, è un’occasione per celebrare l’amicizia tra popoli, paesi, culture e individui e ispirare gli sforzi di pace e offrire l’opportunità di costruire ponti tra le comunità. Il documento con cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha deciso di istituire questa ricorrenza il 30 luglio di ogni anno definisce l’amicizia come “sentimento nobile e prezioso nella vita degli esseri umani in tutto il mondo”.

Ci sono voluti degli anni affinché la Giornata mondiale dell’amicizia venisse ufficialmente istituita dalle Nazioni Unite, ma il 5 agosto 1997 Nane Annan, la moglie dell’allora Segretario Generale dell’ONU Kofi Annan, scelse Winnie the Pooh come Ambasciatore dell’Amicizia in occasione di quello che era ufficiosamente considerata la giornata internazionale dell’Amicizia, a quel tempo fissata al 7 agosto.

Il percorso verso il riconoscimento di questa ricorrenza da parte dell’ONU è stato lungo. L’idea di una giornata dedicata all’amicizia fu proposta per la prima volta nel 1919 dall’imprenditore Joyce Hall, fondatore dell’azienda di biglietti di auguri Hallmark Cards, ma la vera spinta arrivò nel 1958 dal Paraguay, dove il dottor Ramón Artemio Bracho e un gruppo di amici fondarono la Crociata per la amicizia nel mondo, un’organizzazione finalizzata a promuovere l’amicizia nel mondo. Fu proprio la crociata, negli anni, a spingere affinché l’ONU riconoscesse questa ricorrenza, cosa che avvenne soltanto nel 2011.

In occasione della Giornata internazionale dell’amicizia 2023 Ipsos ha condotto un sondaggio in Italia sull’argomento, rilevando che tre persone intervistate su quattro (il 77%) danno un voto almeno sufficiente alla propria rete di amici e conoscenti, mentre solo per il 38% il voto è di 8 o superiore. Tra le caratteristiche che gli italiani cercano nelle amicizie spiccano affidabilità, leggerezza, simpatia, semplicità, allegria, mentre stimoli intellettuali o esperienze da condividere sono in secondo piano. Quanto è importante l’amicizia per gli italiani? Secondo il sondaggio Ipsos, meno della metà degli italiani (44%) considera l’avere amici su cui poter contare e con cui star bene insieme un aspetto fondamentale per la propria felicità. Il 38% degli intervistati ha definito le amicizia abbastanza importanti e il 18% le ha definite poco importanti, una tendenza che sembra avanzare con l’età.

ADVERTISEMENT
Prec.

Chiudere casa prima di partire per le vacanze: i consigli da seguire

Succ.

Vacanze, come evitare i furti in casa: i suggerimenti della Polizia

Può interessarti

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco
Arte & Spettacolo

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco

3 Novembre, 2025
Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”

3 Novembre, 2025
Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli
Arte & Spettacolo

Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli

3 Novembre, 2025
20 e 21 aprile al Nest: “fine pena ora”
Arte & Spettacolo

8 e 9 novembre, al Nest: “Polifemo innamorato” di e con Giovanni Calcagno

3 Novembre, 2025
Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”
Arte & Spettacolo

Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”

3 Novembre, 2025
Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’
Arte & Spettacolo

Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’

3 Novembre, 2025
Succ.
Vacanze, come evitare i furti in casa: i suggerimenti della Polizia

Vacanze, come evitare i furti in casa: i suggerimenti della Polizia

Ultimi Articoli

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Torna a Napoli Creattiva, il Salone internazionale delle arti manuali organizzato da Promoberg, che dal venerdì 7 a domenica 9 novembre 2025 trasformerà la Mostra...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?