• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La rivelazione del pentito: “Bruno Mascitelli picchiò il boss Giuseppe D’Amico”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
30 Luglio, 2023
in Cronaca, In evidenza
0
“L’hanno uccisa come Donna Imma Savastano”
Share on FacebookShare on Twitter

Tra i verbali che custodiscono le dichiarazioni rese dai collaboratori di giustizia spicca un retroscena destinato a caricare di ulteriore significato il concerto-tributo in memoria della defunta moglie del boss Bruno Mascitelli detto ‘o canotto, in programma nel rione Conocal di Ponticelli, fortino del clan D’Amico, il prossimo 1° luglio. Lo show che prevede l’esibizione di svariati cantanti neomelodici è stato organizzato dal noto manager Giorgio Mascitelli, figlio del boss attualmente detenuto.

ADVERTISEMENT

I rapporti tra ‘o canotto e il clan fondato dai fratelli Antonio e Giuseppe D’Amico e radicato nel rione Conocal di Ponticelli sono tutt’altro che idilliaci, a rivelarlo, il collaboratore di giustizia Ferdinando Puca, figlio dell’ex boss del boss Giuseppe Puca, ucciso dai casalesi in un agguato di camorra nel 1994, il quale ha raccontato ai magistrati un episodio indicativo in tal senso.

«Ho ricordato un episodio che riguarda Bruno Canotto: nel 2014-2015 Bruno canotto mandò a fare un’estorsione a Ponticelli ad un imprenditore; Giuseppe D’Amico, che lo venne a sapere e che all’epoca era detenuto pure lui a Secondigliano come Bruno canotto, gli disse che l’imprenditore era un suo parente e che l’estorsione non doveva essere fatta; ebbero un litigio e Bruno canotto lo picchiò».

Il racconto del collaboratore prosegue e si arricchisce di ulteriori dettagli che concorrono a chiarire i rapporti tra le parti, minati da una serie di reciproche scortesie: «Giuseppe D’Amico mandò l’imbasciata fuori alle sorelle, che pure facevano parte del clan D’Amico, e queste andarono a picchiare la compagna di Bruno ‘o canotto. Quando Bruno canotto lo venne a sapere giurò di fargliela pagare e poichè all’epoca con noi era detenuto anche Savio Di Micco, dell’omonimo clan, fece un’alleanza con loro. Poco dopo la Passillona (Annunziata D’Amico ndr) fu uccisa. Tanto so perchè ne ho sentito parlare in carcere da Bruno Canotto e successivamente da Nanduccio e Michele, entrambi detenuti al reparto che facevano parte del clan Di Micco».

Tags: bruno mascitellibruno mascitelli o canottocamorraclan d'amico ponticelliclan mascitelliconcerto conocal 1 agostoconocalconocal ponticelligiorgio mascitelligiuseppe d'amicolitigio d'amico mascitellinapolinapoli estparco conocal ponticelliponticellirione conocal ponticelli
ADVERTISEMENT
Prec.

Meteo, caldo africano anche ad agosto? Le previsioni

Succ.

Estate 2023, dal Premio Strega ai manuali per cambiare vita: i libri da leggere sotto l’ombrellone

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Estate 2023, dal Premio Strega ai manuali per cambiare vita: i libri da leggere sotto l’ombrellone

Estate 2023, dal Premio Strega ai manuali per cambiare vita: i libri da leggere sotto l'ombrellone

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?