• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 18 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cinque ristoranti imperdibili a Napoli secondo il New York Times

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Luglio, 2023
in Da Sud a Sud
0
Cinque ristoranti imperdibili a Napoli secondo il New York Times
Share on FacebookShare on Twitter

“Quando si tratta di cibo, a Napoli c’è molto più della pizza”, scrive il New York Times, tra gli indiscussi opinion leader mondiali. Il celeberrimo giornale aggiunge quindi che esiste “una sfilza di trattorie, osterie e ristoranti di prim’ordine, accanto a titani della pizza come Sorbillo e Da Michele, che attingono dai prodotti locali per proporre piatti tipici, dalla zuppa di cozze alla pasta fatta in casa, al limoncello”. Per i turisti USA pronti ad andare oltre la pizza, ecco dunque quali sono i 5 indirizzi – in altrettanti quartieri – suggeriti dal NYT per provare piatti napoletani tradizionali oppure innovativi:

ADVERTISEMENT

Osteria della Mattonella

In via Nicotera, al Monte di Dio, il ristorante a conduzione familiare non è sfuggito al NYT che ne segnala, oleograficamente e folkloristicamente, la collocazione vicino ai Quartieri Spagnoli, “zona collinare dove il bucato sembra pendere da ogni balcone in ferro battuto arrugginito”. Del locale il giornale esalta l’atmosfera, con “arie d’opera e ballate sentimentali italiane che risuonano” e, ovviamente, i piatti: “melanzane fritte, zucchine fritte, polpette di riso fritte, miriadi di polpette e ziti sotto abbondanti mestoli di denso ragù napoletano di pomodoro e manzo” e le “altrettanto degne proposte di mare, tra cui tenere acciughe e baccalà inzuppati in una densa salsa di pomodori, capperi e olive”.  

Tripperia O’ Russ

In via Sant’Eframo Vecchio, è da sempre meta di pellegrinaggio per i cultori di questo piatto, simbolo della capacità tutta napoletana di fare grande cucina anche con i prodotti di scarto. “Secoli fa, le donne delle classi inferiori di Napoli si riunivano fuori dalle residenze reali nella speranza di ottenere le interiora scartate degli animali macellati per i banchetti degli aristocratici”, racconta il NYT, aggiungendo la descrizione dei succulenti piatti in menù.

Locanda Gesù Vecchio

In via Giovanni Paladino, in pieno Centro Storico, vicino San Biagio dei Librai, “questo luogo accogliente e popolare, gestito da uno staff giovane e tatuato, serve una clientela di buongustai internazionali”. Notato dalle migliori guide, aggiungiamo noi, propone tra l’altro una grande genovese, cotta da manuale, e i fritti della vera tradizione. “Tra gli antipasti – scrive il NYT – la mozzarella in carrozza dimostra che questo classico formaggio napoletano può essere utilizzato in preparazioni che non richiedono il forno della pizza”. 

Seafront Pasta Bar

In Piazza Municipio 1, con sala che si affaccia sul Maschio Angioino per foto assai instagrammabili, come dichiara il nome si rivolge agli amanti della pasta, che lo chef declina in infinite varianti (comprese dolci e morbide graffette, da leccarsi le dita).  “Una sala da pranzo minimalista scandinavo-chic sopra la boutique del produttore di pasta Di Martino, che gestisce anche il ristorante” scrive il NYT.

Sustanza

Nella Galleria Principe di Napoli, di fronte al Museo Archeologico, aperto a maggio, al primo piano del cocktail bar Scotto Jonno,  propone – scrive il NYT –  “piatti intricati di ingredienti del Sud Italia e mediterranei, accompagnati da vini naturali. Il menu è firmato dallo chef Marco Ambrosino, originario della vicina isola di Procida e già noto al 28 Posti di Milano”.  

ADVERTISEMENT
Prec.

Le migliori mozzarelle in Italia: la classifica di Gambero Rosso

Succ.

Omicidio nel parcheggio del centro commerciale “Vulcano Buono”, fermato l’assassino

Può interessarti

17 maggio 1993: la criminalità uccide Maurizio Estate
Da Sud a Sud

17 maggio 1993: l’omicidio di Maurizio Estate ci ricorda che questa società non ha bisogno di eroi 

17 Maggio, 2025
Alcott celebra Napoli con una T-shirt limited edition
Da Sud a Sud

Alcott celebra Napoli con una T-shirt limited edition

17 Maggio, 2025
Un chicco di riso cambia il mondo: torna la campagna Focsiv per il diritto al cibo
Da Sud a Sud

Un chicco di riso cambia il mondo: torna la campagna Focsiv per il diritto al cibo

17 Maggio, 2025
Maxi caduta al Giro d’Italia: tappa neutralizzata a causa dell’asfalto bagnato 
Da Sud a Sud

Maxi caduta al Giro d’Italia: tappa neutralizzata a causa dell’asfalto bagnato 

15 Maggio, 2025
Costiera Sorrentina: carabinieri scortano coppia di futuri genitori al Policlinico di Napoli
Da Sud a Sud

Costiera Sorrentina: carabinieri scortano coppia di futuri genitori al Policlinico di Napoli

15 Maggio, 2025
Calcio e solidarietà: 27 maggio, allo Stadio Maradona, il derby dei campioni
Da Sud a Sud

Calcio e solidarietà: 27 maggio, allo Stadio Maradona, il derby dei campioni

15 Maggio, 2025
Succ.
Omicidio nel parcheggio del centro commerciale “Vulcano Buono”, fermato l’assassino

Omicidio nel parcheggio del centro commerciale "Vulcano Buono", fermato l'assassino

Ultimi Articoli

18 maggio: Giornata Internazionale dei Musei

18 maggio: Giornata Internazionale dei Musei

di Redazione Napolitan
17 Maggio, 2025
0

Dal 1977, ogni 18 maggio si celebra la Giornata Internazionale dei Musei, promossa dall'ICOM (International Council of Museums). L'obiettivo di...

Ritrovato nel Po il cadavere del 15enne scomparso nel casertano

Ritrovato nel Po il cadavere del 15enne scomparso nel casertano

di Redazione Napolitan
17 Maggio, 2025
0

Il 15enne Rayan Mdallel, scomparso dal comune casertano di Mondragone lo scorso 30 gennaio è stato ritrovato morto nel fiume...

17 maggio 1993: la criminalità uccide Maurizio Estate

17 maggio 1993: l’omicidio di Maurizio Estate ci ricorda che questa società non ha bisogno di eroi 

di Redazione Napolitan
17 Maggio, 2025
0

Maurizio Estate non voleva essere un eroe. Era solo un ragazzo di 23 anni, un giovane napoletano che credeva nel...

17 maggio 2015: Marco Vannini, una vita spezzata, una giustizia attesa

17 maggio 2015: Marco Vannini, una vita spezzata, una giustizia attesa

di Redazione Napolitan
17 Maggio, 2025
0

Il 17 maggio 2015, Marco Vannini, un giovane di 20 anni originario di Cerveteri, perse la vita nella casa della...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?