• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La ‘Voce dei giovani’ di Napoli nello short movie ‘Un po’ per uno”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Luglio, 2023
in Arte & Spettacolo
0
La ‘Voce dei giovani’ di Napoli nello short movie ‘Un po’ per uno”
Share on FacebookShare on Twitter

Una chitarra ‘contesa’ da due giovani artisti diventa uno strumento di condivisione di progetti artistici e – forse – di vita. Si chiama “Un po’ per uno” ed è il cortometraggio presentato questa mattina al Giffoni Film Festival durante la visita alla Multimedia Valley del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi.

ADVERTISEMENT

Lo short movie, infatti, è stato realizzato da Giffoni Innovation Hub e Giffoni Experience, per la prima volta in collaborazione con il Comune di Napoli per l’iniziativa “La Voce dei Giovani”, con la partecipazione di La Doria. Coinvolti gli studenti dell’istituto Alfonso Casanova di Napoli, vincitori di un contest sulla scrittura creativa per il cinema, finalizzato a produrre e distribuire un cortometraggio partendo da un soggetto realizzato proprio dagli studenti. A loro il compito di raccontare una peculiarità della loro città, costruendo uno storytelling capace di mettere in evidenza l’unicità e la bellezza di Napoli. È da qui che nasce ‘Un po’ per uno’ del regista Emanuele Vicorito.

“Alla base di questo corto – ha spiegato il regista e attore alla Dire – c’è il tema della condivisione. Proviamo a raccontarla attraverso la musica e attraverso uno strumento, la chitarra: i due protagonisti prima si trovano a litigare, ma poi è la stessa potenza della musica e, quindi, della condivisione, a unire quelle due persone, aiutandole e scoprire alcuni parti di sé, i loro punti di forza, soprattutto”. Lavorare con l’intuizione e il lavoro degli studenti del Casanova “è stato un privilegio – ha detto Vicorito -. Loro sono stati molto bravi e il mio intento era riportare la loro idea sullo schermo. È entusiasmante, poi, presentare il corto qui a Giffoni, davanti a una platea di giovani. Per me significa emozionarsi tanto”.

Anche Manfredi ha partecipato alla proiezione in anteprima di ‘Un po’ per uno’. “Il messaggio che viene fuori – ha raccontato – è un messaggio di comunità. In un mondo dove ci sono tante divisioni e solitudini, alla fine i ragazzi ci chiedono un messaggio di comunità, di stare insieme, di condividere, di non lasciare indietro nessuno. Credo che questo sia un messaggio molto positivo, di futuro, che ovviamente riguarda anche noi perché abbiamo lasciato a loro un mondo troppo diviso. E loro, a Napoli che è la città della condivisione, ci chiedono di continuare a stare insieme. Mi auguro che tutti possano vedere “Un po’ per uno” perché rappresenta uno sguardo importante dei giovani su Napoli”.

Tanti i ragazzi intervenuti nella sala Blu – Impatto Giovani della Multimedia Valley, che hanno posto domande al sindaco: “loro sono sempre sul pezzo – ha commentato Manfredi -. Venire a Giffoni è sempre molto bello, tornare qua è come tornare a casa”.

FASCIONE: “GIFFONI IMPORTANTE VETRINA PER LA CAMPANIA”
“Giffoni è una piattaforma aperta di innovazione, di collaborazione, aperta anche a livello internazionale, oltre che capace di raccordarsi con tutti i giovani e con gli altri player del territorio. Qui si sviluppano nuove idee, si prototipizzano, si portano a soluzione, diventano prodotti. Giffoni è una fabbrica dell’innovazione, qui si trovano soluzioni anche per rispondere alle sfide poste dalle grandi aziende e questo matching tra start-up, soluzioni innovative e grandi aziende è un modo straordinario per innescare l’innovazione all’interno delle filiere industriali”. Lo ha spiegato alla Dire l’assessora a Ricerca, Innovazione e Start up della Regione Campania Valeria Fascione, ospite della 53esima edizione del Giffoni Film Festival.

“Giffoni – ha aggiunto – è una vetrina per la Regione Campania, un progetto a cui siamo tutti affezionati, un format che porta la Campania nel mondo, perché tutti conoscono Giffoni. A me piace tanto anche questa piattaforma collaborativa che c’è qui, con tante strutture internazionali che lavorano insieme a Giffoni: c’è uno scambio continuo, anche con una mobilità di giovani, di ragazzi che vengono qui, mentre i nostri giovani vanno in giro per il mondo, si scambiano idee, esperienze, un’apertura mentale che fa bene a tutti e ai ragazzi in primis”.

“Giffoni – ha osservato ancora Fascione – va sostenuta, noi lo facciamo sempre con piacere, e in particolare anche con le attività di più diretta connessione con il mio assessorato. Ad esempio, si è chiuso da poco un bellissimo progetto che abbiamo finanziato, con percorsi di accelerazione fatti proprio dai giovani per i giovani”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Libri, storia di una amicizia da Procida a New York nella favola illustrata “Michelino”

Succ.

Dai faraoni alle piramidi: Perché l’Egitto dovrebbe essere la tua prossima destinazione 

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Dai faraoni alle piramidi: Perché l’Egitto dovrebbe essere la tua prossima destinazione 

Dai faraoni alle piramidi: Perché l'Egitto dovrebbe essere la tua prossima destinazione 

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?