• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Libri, storia di una amicizia da Procida a New York nella favola illustrata “Michelino”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Luglio, 2023
in Arte & Spettacolo
0
Libri, storia di una amicizia da Procida a New York nella favola illustrata “Michelino”
Share on FacebookShare on Twitter

Cercando di mantenere vivo il legame tra passato e presente, aprendo nuove prospettive. È questo l’obiettivo che si pone Alessandro Grazioli, autore di “Michelino, storia di amicizia e di limoni” che in quest’ultimo volume edito da Edizioni Fioranna presenta un libro per i bambini dai 4 anni in su che nasce dai ricordi di infanzia dell’autore. Grazie alle affascinanti e colorate illustrazioni di Anna Formaggio, il tutto prende corpo in 24 pagine da leggere tutte d’un fiato. I protagonisti sono il piccolo limone curioso Michelino, il suo saggio nonno, una donna col nome di un fiore, un comandante scrittore, un medico sognatore e un pescatore innamorato. Una storia che insegna il valore dei ricordi, perché è nelle piccole cose che è racchiusa l’essenza di quelle grandi. Sarà proprio Michelino che, con amore, porterà avanti questo importante compito: quello di mantenere vivo il legame tra il presente e il passato.

ADVERTISEMENT

Un volume che è già stato presentato in anteprima oltreoceano, con un’intervista radiofonica dell’autore Alessandro Grazioli in onda su ICN Radio di New York nel corso del programma americano “Ciao Tony Show”. Un’emozione che lo stesso Grazioli spiega così: «Quando ho ricevuto la mail di Anthony Pasquale, patron e proprietario dell’emittente radiofonica, ho provato una grandissima emozione. Amo molto New York, spero presto di andarci e soprattutto il finale di Michelino è ambientato proprio in questa meravigliosa città. È stato un onore per me presentare questo volume a una radio dedicata agli italoamericani, ho realizzato un sogno. Nella favola di Michelino c’è una caratteristica che mi piace sottolineare proprio a tal proposito – continua Grazioli – parliamo di un limone procidano che completerà il suo percorso proprio a New York, laddove darà vita ad una nuova proposta per la notte di Halloween come alternativa alla zucca».

«Bisogna in tutti i modi – continua Grazioli – custodire in modo prezioso la memoria dei legami familiari e affettivi, i nostri ricordi più intimi. Questi legami non s’interrompono mai, neanche con la morte delle persone che amiamo. La memoria è come un diario, sfogliandolo possiamo ricordarci a chi dire grazie per ciò che siamo. Non dimenticare chi ci ha dato amore è uno dei più grandi atti di gentilezza verso la stessa esistenza». Il libro “Michelino, storia di amicizia e di limoni” edito dalla casa editrice Fioranna rappresenta una tappa molto importante per Alessandro Grazioli che insieme all’Associazione Torre Gentile ha dato il via a quella che ama definire la “collana dell’editoria gentile”.

Un volume meravigliosamente illustrato da Anna Formaggio che l’autore ringrazia così: «Lavorare di nuovo con Anna è stato un momento straordinario di condivisione e creatività. Le vendite ci stanno dando ragione e anche sul mio profilo TikTok l’hashtag ha superato 26 milioni di visualizzazioni. Spero che la storia di Michelino possa toccare il cuore delle persone e invitarle ad aprire il diario della memoria dei propri ricordi, custodirli e coltivarli».

Dopo “Il gomitolo della Befana”, Edizioni Fioranna torna a proporre un lavoro di Alessandro Grazioli che si annuncia un nuovo successo, come l’autore sottolinea: «La sfida che porta Michelino è quello di esplorare il tema della memoria e dei ricordi, un po’ inconsueto per i bambini. Anna Fiore della casa editrice Fioranna – conclude Grazioli – ha accettato con gioia ed entusiasmo questo progetto, lei è veramente speciale in questo. Aiutare i bambini e i genitori a vedere nei ricordi qualcosa di prezioso, che si sta costruendo nel presente, è qualcosa d’incredibile».

ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-Giuseppe De Martino approda su TikTok per divulgare un messaggio: è lui il nuovo boss di Ponticelli

Succ.

La ‘Voce dei giovani’ di Napoli nello short movie ‘Un po’ per uno”

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
La ‘Voce dei giovani’ di Napoli nello short movie ‘Un po’ per uno”

La 'Voce dei giovani' di Napoli nello short movie 'Un po' per uno"

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?