• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’ultima cena dei passeggeri del Titanic: menù italiano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Luglio, 2023
in Arte & Spettacolo
0
L’ultima cena dei passeggeri del Titanic: menù italiano
Share on FacebookShare on Twitter

La vicenda del Titanic desta ancora molta curiosità e le ricerche e gli studi compiuti per fugare storie, miti e leggende sono davvero tantissimi. Uno studio recente ha infatti portato alla luce il menù dell’ultima cena sul Titanic.

ADVERTISEMENT

Il 14 aprile 1912 alle ore 23:40 nel bel mezzo del suo viaggio inaugurale, il transatlantico chiamato Titanic, entrò in collisione con un enorme iceberg. Fino ad allora il Titanic era ritenuto inaffondabile ed era parte di un bastimento di navi, ritenute le più grandi del mondo. Una massima espressione di lusso e tecnologia navale fino a quel momento, vide la sua fine in quella tragica collisione. L’impatto fece inizialmente imbarcare acqua allagando completamente i primi 5 piani della nave, ma nell’arco di poco più di 2 ore, causò la divisione in 2 parti della nave, che successivamente si abissò.

A perdere la vita furono ben 1518 persone e solo 705 si salvarono. A distanza di più di 100 anni, le ricerche e le inchieste sulla vita a bordo del grande transatlantico, continuano, così come non si placano l’interesse e la curiosità di molti studiosi e giornalisti. Ed è proprio l’inchiesta di un giornalista in collaborazione con uno storico, che hanno portato alla luce documenti del Titanic che dimostrano la presenza di cibi italiani a bordo.

Gabriel Arlotti (giornalista) e Claudio Bossi (storico) hanno condotto un’indagine che ha portato alla luce la presenza del parmigiano reggiano a bordo del transatlantico. Questo è ritenuto uno dei formaggi migliori del mondo, come dimostra la classifica pubblicata dal Taste Atlas (atlante online dei cibi nel mondo). Le sue differenti stagionature e le sue qualità organolettiche lo rendono un prodotto prezioso per molte preparazioni e allo stesso tempo, facile da conservare e trasportare anche in grandi quantità.

Ecco perché il parmigiano reggiano non solo era presente sulla nave, ma era anche utilizzato in molte preparazioni, a partire dall’ antipasto a finire ai secondi piatti. Nello specifico il 14 aprile 1912 giorno della collisione, sul transatlantico si serviva una cena nella prima classe, che includeva l’uso del parmigiano in molte preparazioni.

Vediamole nello specifico.

Il menù della prima classe del Titanic in quella che si rivelò essere l’ultima cena a bordo, prevedeva l’uso del parmigiano reggiano in molte portate. Il primo piatto che vedeva il parmigiano come guarnizione, era il Consommé Olga, brodo ristretto con sedano, carote e capesante, molto raffinato. Questo piatto era guarnito con bastoncini di parmigiano reggiano. Questo formaggio italiano fu protagonista indiscusso anche di altre die preparazioni: la Potage Parmentier e il Sautée poulet a la lyonnaise. La Potage Parmentier è una zuppa a base di patate, porri e panna, arricchita con il parmigiano reggiano. Il Sautée poulet a la lyonnaise è invece un piatto a base di pollo aromatizzato con vari ingredienti e saltato in padella.

Nei primi piatti a cena erano presenti gli spaghetti al gratin, conditi con parmigiano reggiano e un altro formaggio italiano, il gorgonzola. Questi erano i piatti della prima classe con ingredienti italiani, ma anche la seconda classe beneficiava di questi ingredienti. Essi infatti ebbero la possibilità di assaggiare dei Graham rools, panini integrali, farciti con parmigiano reggiano. Non erano solo questi però gli ingredienti italiani presenti a bordo ed utilizzati in cucina. Vino e olio italiani erano serviti e utilizzati nelle preparazioni per gli ospiti.

La presenza di tutti questi ingredienti Made in Italy di certo non è un caso. Ad imbarcarsi come cuoco responsabile della prima classe, fu infatti il cuoco italiano, Gaspare Antonio Pietro Gatti. All’età di 37 anni il cuoco italiano si imbarcò insieme ad altri camerieri italiani molto esperti nel loro mestiere. Fu proprio lui a scegliere gli ingredienti da portare con sé a bordo, ecco quindi spiegata la presenza di così tanti ingredienti provenienti dal nostro paese.

ADVERTISEMENT
Prec.

Bambina prepara decine di piatti per i cani randagi: la sua storia diventa virale

Succ.

Salute, tutti gli effetti positivi di una vacanza al mare

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Salute, tutti gli effetti positivi di una vacanza al mare

Salute, tutti gli effetti positivi di una vacanza al mare

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?