• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Restituire il suono agli Organi di San Gregorio Armeno, Rotary capofila del progetto di restauro

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Luglio, 2023
in Arte & Spettacolo
0
Restituire il suono agli Organi di San Gregorio Armeno, Rotary capofila del progetto di restauro
Share on FacebookShare on Twitter

Restituire la musica e il suono agli straordinari Organi Gemelli della chiesa di San Gregorio Armeno, gioiello incastonato nel dedalo di vie che compone il Centro Storico di Napoli patrimonio Unesco. È l’ambizioso obiettivo che i rotariani partenopei si sono dati, promuovendo il restauro di tali strumenti.

ADVERTISEMENT

Gli Organi Gemelli di San Gregorio Armeno risalgono al ‘700 napoletano: costruiti tra il 1737 e il 1742 ad opera di Tomaso de Martino, arricchiscono la chiesa che i devoti napoletani conoscono anche come Chiesa di Santa Patrizia (in onore della patrona di Napoli). Sono da ritenersi esemplari rarissimi e compongono, con l’organo del cappellone di Domenico Antonio Rossi e con l’organo del coro delle monache, la strumentazione musicale di inestimabile valore che turisti e fedeli possono ammirare nel complesso ecclesiastico.

I due Organi Gemelli di de Martino, però, non suonano da un secolo, nonostante la loro struttura originale sia di fatto intatta. Per il recupero del suono, i dodici club Rotary di Napoli hanno fatto proprio un progetto di restauro dal valore complessivo di 120mila euro che vede impegnati anche i privati (su tutti la banca BCC Napoli e IGB Broker Srl) e che sarà finanziato per il 30% dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali.

Il progetto musicale, che coinvolgerà anche il Conservatorio di San Pietro a Majella, si inserisce nella più ampia progettualità che il Rotary ha in programma per il centro storico partenopeo e per i suoi numerosi gioielli: si tratta del primo atto a favore della città dopo l’insediamento dell’imprenditore e filantropo Angelo Coviello nel suo ruolo di Presidente del Club Rotary Napoli Est, anche coordinatore del Gruppo Partenopeo a cui i dodici club Rotary della città di Napoli fanno capo.

“Grazie a questa straordinaria sinergia – spiega Coviello – permetteremo a questi capolavori di tornare a suonare. È nostro compito, da rotariani e napoletani, quello di testimoniare la Civiltà. Salvare ciò che di unico abbiamo, salvaguardato e gelosamente custodito nei nostri vicoli, è un passo verso tale testimonianza”.

La nomina di Coviello e i progetti futuri

Quello degli Organi Gemelli, dunque, è il primo atto annunciato di un futuro in cui il Rotary intende “adottare” uno o più siti del Centro Storico di Napoli. Lo conferma Angelo Coviello, presidente del club Rotary Napoli Est di fresca nomina (segue al Prof. Arch. Massimo Clemente) e coordinatore del Gruppo Partenopeo al centro (col Prof. Arch. Alessandro Castagnaro, già governatore del distretto e anch’esso socio del Rotary Napoli Est). Una direzione, quella di Coviello, che spinge fortemente sul territorio e le sinergie virtuose da introdurre per creare “ricchezza condivisa”, come lui stesso la definisce.

Oltre a voler individuare altri beni di cui “prendersi cura” (o alla inglese “to take care”, che rende maggiormente l’idea) Coviello ha già annunciato che i Rotary partenopei saranno coinvolti attivamente nel Campus della Salute 2023, progetto realizzato insieme alla Prof. e scienziata Annamaria Colao, arricchendo l’offerta di assistenza sanitaria con quella specifica di consulenti professionali di svariati settori (dal consulente del lavoro all’avvocato), attraverso l’utilizzo del capitale umano del Rotary gruppo partenopeo:

“Spingerò – conferma Coviello – verso un impegno rotariano in prima linea, in strada, capace di essere riconosciuto dalle persone. Credo che in un mondo anche troppo digitale tendere una mano sia ancora un atto fisico che si riconosce come presenza e vicinanza. Ed è quello che intendiamo fare”.

ADVERTISEMENT
Prec.

L’Antica Pizzeria Da Michele apre a Ibiza

Succ.

Bagnino accoltellato a Marechiaro, fermato un altro 16enne di San Giovanni a Teduccio

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Bagnino accoltellato a Marechiaro, fermato un altro 16enne di San Giovanni a Teduccio

Bagnino accoltellato a Marechiaro, fermato un altro 16enne di San Giovanni a Teduccio

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?