• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Margherita Buy madrina del Social World Film Festival 2023

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Giugno, 2023
in Arte & Spettacolo
0
Margherita Buy madrina del Social World Film Festival 2023
Share on FacebookShare on Twitter

Sarà Margherita Buy la madrina della tredicesima edizione del Social World Film Festival che si terrà a Vico Equense dal 2 al 9 luglio, diretto dal regista Giuseppe Alessio Nuzzo. Vincitrice di sette David di Donatello e otto Nastri d’argento è considerata tra le migliori attrici del cinema italiano. Saluterà il pubblico durate la serata di gala di premiazione in programma sabato 8 luglio. 

Con il suo talento apprezzato dai più grandi registi da Moretti a Bellocchio fino a Tornatore, battezzerà una edizione dallo spiccato accento internazionale. Il premio Oscar Mira Sorvino il 6 luglio introdurrà la proiezione del film “La dea dell’amore” di Woody Allen che le è valsa la statuetta degli Academy come miglior attrice non protagonista, mentre il giorno dopo sarà in piazza Siani – Arena Loren per ricevere il Golden Spike Award alla carriera, anche per il suo costante impegno al fianco di Amnesty International, e firmare il Wall Of Fame, monumento al cinema che vede gli autografi in bronzo di grandi star del cinema ospiti del festival.

Altro protagonista sarà regista newyorkese Abel Ferrara che presenta al pubblico il suo ultimo film “Padre Pio” con Shia Labeouf (martedì 4 luglio) e sarà guida dei nuovi autori impegnati nel workshop Young Film Factory – realizzato grazie al sostegno di Rehau che ospita le delegazioni dei film e mette in palio un premio da 2000 euro – che li vedrà realizzare un cortometraggio in 72 ore.

Film d’apertura domenica 2 luglio sarà il pluripremiato “La stranezza” di Roberto Andò con Toni Servillo, durante una serata dedicata all’amatissima serie “Mare Fuori” alla presenza del cast: Serena Codato, Antonio D’Aquino, Alessandro Orrei, Francesco Panarella, Giuseppe Pirozzi, Giovanna Sannino, Clara Soccini, Maddalena Stornaiuolo. In collaborazione con Rai Teche, Rai Fiction e Picomedia, verranno proiettate durante la giornata in tre sale tutte le prime 36 puntate, una maratona in presenza dei protagonisti che discuteranno col pubblico sulle tematiche sociali trattate, in attesa dell’arrivo della quarta stagione.

Tra gli ospiti i Casa Surace, Andrea Renzi (4 luglio), Giacomo Rizzo, Andrea Di Maria, Antonella Stefanucci, Brunella Cacciuni, Ilaria Rossi (5 luglio), Abel Ferrara, i The Jackal (6 luglio), Denise Capezza, Michele Rosiello (7 luglio), Maria Vera Ratti (8 luglio) e gli youtuber Simone Paciello in arte Awed (3 luglio) e Guglielmo Scilla in arte Willwoosh (5 luglio).

Ogni sera doppia arena con il Chiostro che ospiterà i film della sezione Grande Schermo Sotto Le Stelle – tra cui quelli d’autore come “Il Sol dell’Avvenire” (7 luglio), e gli spettacolari “Super Mario Bros” (5 luglio) e “Minions 2” (3 luglio) con i dibattiti sui temi sociali trattati – e la piazza che sarà momento di incontro col pubblico degli ospiti di quest’anno con proiezioni dei film “Le ragazze piangono” (2 luglio), “Corsa Abusiva” (3 luglio), “Santa Lucia” (4 luglio), “In fila per due” 5 luglio, “Ciurè” (6 luglio). 

La Mostra Internazionale del Cinema Sociale vede in selezione 148 opere da 42 nazioni di tutti e 5 i continenti, divise nelle 12 sezione competitive e non, che verranno giudicate da professionisti del cinema provenienti dal mondo della produzione, del giornalismo e dell’università.

Tante le opportunità per i talenti emergenti come il Mercato europeo del cinema giovane e indipendenteche si terrà domenica 9 luglio, e lo YoungMusic Academy, workshop dedicato a giovani compositori di musica da cinema in collaborazione con il conservatorio Santa Cecilia di Roma.

Ogni giorno proiezioni delle opere in concorso nel Nuovo Cinema Aequa, riaperto dopo oltre 30 anni grazie anche al Social World Film Festival, e sugli schermi di Teatro Mio e del Museo del Cinema del territorio e della Penisola Sorrentina.

Una edizione dedicata alla magnifica Gina Lollobrigida, il cui volto campeggia sulla locandina ufficiale 2023, a cui verrà dedicata una retrospettiva grazie alla collaborazione con Rai Teche, e una mostra fotografica all’Antico Palazzo di Città dal titolo “I 50 volti”. 

Il Social World Film Festival è organizzato dalla Città di Vico Equense e sostenuto negli anni dal Ministero della Cultura, dalla Regione Campania e dalla Film Commission Regione Campania.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

All’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere, la VIII edizione di ‘Arena Spartacus Festival’

Succ.

Al via “Carditello Festival”: in scena la prima opera popolare sulla Campania Felix

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Al via “Carditello Festival”: in scena la prima opera popolare sulla Campania Felix

Al via "Carditello Festival": in scena la prima opera popolare sulla Campania Felix

Ultimi Articoli

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Somma Vesuviana, aggredita dall’ex al distributore: arrestato 49enne

Somma Vesuviana, aggredita dall’ex al distributore: arrestato 49enne

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Una donna di 46 anni ha vissuto attimi di terrore in via Circumvallazione, a Somma Vesuviana, quando il suo ex compagno...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Doveva essere un momento di gioia e sollievo: il nipotino, ricoverato al Santobono, era appena uscito dalla terapia intensiva. I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?